So che questa risposta non ti piacerà
ma.....
Se le expo le scatenano il panico, perché la porti?
Cioè, è proprio indispensabile? Non è rimandabile la cosa?
Piuttosto che imbottirla di non so che (anche ammesso che siano cose naturali, omeopatiche ecc.) io proverei magari a impegnarmi con lei per renderla più sicura.
Mi pare di aver letto che hai già un educatore che la segue. Lui non ti ha indirizzato in questo senso?
Questo era uno di quei punti che è stato tagliato per accorciare...

dunque:
Gli attacchi si sono verificati in posti e situazioni che non centravano niente (almeno credo) l'una con l'altra.
Le altre volte in cui è successo sono ad esempio (non so se me le ricordo tutte, quando era piccola pensavamo facesse così perche era appunto cucciola):
- dopo 3 ore di addestramento all'idroscalo dove aveva lavorato benissimo, non voleva attraversare una strada sterrata che portava al parcheggio;
- un giorno non voleva uscire dal cancelletto del giardino;
- un giorno eravamo in un parcheggio e siamo andati nell'erba per fare la pipì e ha deciso che non voleva più uscire dal prato.
Tutte e 4 le volte non c'era Argo con lei, quando sono in coppia lei non ha mai manifestato alcun segno di timore o paura verso qualcosa.
Il mio/nostro non è un accanimento verso le expo in quanto tra tutte le expo a cui abbiamo partecipato lei ha fatto la scenata solo l'ultima volta, io potrei benissimo non andarci più, ma sono sicuro che il problema non è l'expo intesa come gara.
Ho parlato anche con qualche allevatore e educatore e la sostanza per tutti potrebbe essere che lei non ha mai affrontato situazioni che la mettono in difficoltà senza Argo che le dava sicurezza (con lui potrei dire che abbiamo il problema opposto) e che quindi la strada giusta è quella di farle provare esperienze nuove da sola.
Uno di loro ha giustificato questo comportamento con un accumulo di stress che alla fine viene sfogato con una specie di attacco di panico...
L'idea del fiore di bach (che comunque a quanto sto leggendo potrebbe non fare niente di bene ma di sicuro non farebbe niente di male al cane) è venuta perchè se rilassata avrebbe potuto affrontare le situazioni che l'hanno messa in crisi l'ultima volta, capendo che non c' niente di cui preoccuparsi.
Ad ogni modo, è da un mese ormai che la portiamo a fare le passeggiate da sola, la porto alla decathlon e al centro commerciale e vado in stazione quando arriva il treno aspettando tutta la gente che scende e secondo me c'è stato un miglioramento.
Tra l'altro è anche andata in calore e quindi vivono anche divisi da due settimane.
Secondo me abbiamo affrontato la cosa in maniera graduale...ora dovrebbe rimanere solo da riproporre la situazione dove si è bloccata l'ultima volta!!!
Che ne pensate?