Felicissima di aver smesso di alimentare Maya e Menta a quella specie di agglomerato di ingredienti!
Fatto il passaggio a barf, stanno benissimo, mangiano con più appetito (Menta alle volte mi guardava con faccia sconsolata e schifata dalle crocchette), decisamente più appagate con la masticazione, vederle mangiare e' un piacere.
Felice di aver smesso di alimentare quello schifo di industria di torture inutili e business infinito! (Poi sono abbastanza certa che non tutti i marchi lavorino come i più famosi nomi che noi tutti conosciamo).
Sono sempre stata convinta che un'alimentazione naturale fosse quella giusta ma per un motivo di sola pigrizia non mi ero mai realmente interessata ma solo affacciata timidamente a quel mondo. Poi tramite anche il mio percorso alimentare e stile di vita e non solo, mi sono detta:" perché io che considero le mie cagnoline al pari dei miei famigliari, devo alimentarle con qualcosa di non ben identificato, compressato in una roba di colore orrendo r e sempre dallo stess sapore e odore chimico?"
Mi sono convinta, mi sono letta i file e sono partita... Direi che siamo tutte felicissime!! Un po' meno mia mamma ma ieri si è convinta del tutto anche lei; mi ha chiesto solo di non farle maneggiare carne, ma che vuole aprire sacchetti già porzionati con tutto!
Uno dei veterinari intervistati ieri (David Bettio) ho avuto il piacere di conoscerlo e parlarci proprio sulla barf e quella signora con l'alano che raccontava la sua testimonianza e' Maura Gazzotti un'istruttrice cinofila (io ho fatto il corso da lei per educatore).
Il servizio di report può aver creato qualche allarmismo (su Facebook da ieri sera ci sono gruppi intasati di domande) ma credo sia indubbio che se calibrata correttamente una dieta naturale sia decisamente più sana