Salve a tutti, da qualche settimana in casa abbiamo qualche problema con la nostra cucciola di 5mesi,
premetto che sin dal primo giorno che è arrivata a casa non ha mai e dico mai pianto o brontolato, ha sempre dormito nella sua cuccia in soggiorno con la porta della zona giorno/notte chiusa e i primi due mesi potevamo uscire di casa senza che lei battesse ciglio, ora invece quando vede uscire di casa l'ultima persona presente, si agita e si lamenta in pianti ed abbai.
Mi spiego meglio...finchè rimane la presenza di qualcuno in casa, nessun problema, si può entrare ed uscire a volontà, ma se rimane una persona sola in casa, appena cominciano i gesti di routine per uscire le parte il sensore.
Appena si riesce a farla smettere, in casa è un angelo, nessun danno, nessun lamento o bisogno...le sue uscite giornaliere sono regolari, si sfoga a dovere e i nostri orari di lavoro settimanali sono abbastanza imprevedibili e vari, il tempo che trascorre da sola è al max 2/3 ore e principalmente dorme o rosicchia qualche suo gioco.
E' proprio solamente il momento dell'uscita che la turba...
dunque fino ad ora abbiamo provato con:
- ingorandola prima di uscire e al rientro
- facendo i gesti di routine arrivando sino alla porta per poi far finta di uscire
- uscire e poi rientrare sgridandola verbalmente finchè smette
dunque l'unico che ha dato qualche risultato è l'ultimo anche se mi spiace molto, abbiamo notato che dopo i weekend (giorni in cui ovviamente passa con noi piu tempo) il lunedi diventa piu faticoso farla smettere, tocca rientrare 5-6 volte, mentre dopo qualche giorno basta rientrare un paio di volte che smette.
ci sono altri suggerimenti?è corretta la metodologia?
non vorrei sbagliare e rafforzare invece una sua paura.
con l'età dovrebbe passare?