Autore Topic: Genitori di teenager a rapporto  (Letto 24337 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Re:Genitori di teenager a rapporto
« Risposta #15 il: 10 Dicembre 2014, 12:16:06 »
secondo me dipende molto anche dal figlio...
è difficile consigliare perché solo il genitore sa come è fatto il figlio... se è degno di fiducia o se invece è facilmente influenzabile


I miei genitori mi hanno lasciata molto libera, però c'è anche da dire che io ho sempre frequentato persone ( anche se "particolari" o un pò sopra le righe) di cui si fidavano, che per loro erano come figli e luoghi consoni alla mia età, le discoteche non le ho mai molto amate (soprattutto per il tipo di musica) e quando le ho frequentate erano tutte compatibili alla mia età e gli orari anche.
Secondo me è anche giusto che una persona si faccia delle esperienze, con tutto che il genitore deve vigilare, e sarebbe bene anche (per la mia considerazione di savoir vivre) sapersi comportare in situazioni un po' ambigue... nel senso che se mi trovo in una festa dove la gente pippa di cocaina, io me ne infischio e non mi faccio certo influenzare (cmq qui parlo di situazioni da maggiorenni)
tu non hai idea delle diavolerie che girano e che vengono consumate! la scuola superiore frequentata da andrea mandò un test su droghe e similiari ai genitori da riempire...io mi sentivo una ganza, essendo anche stata giovane in un periodo un po' "critico" per queste cose. erano gli anni dell'eroina, degli acidi, minimo minimo i ragazzi dell'epoca si facevano le canne... ecco, beh, sono rimasta allibita dai risultati di quello studio e dalla facilità di reperibilità di porcherie varie! la maggior parte delle scuole superiori son dei market di robaccia  >:(

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Genitori di teenager a rapporto
« Risposta #16 il: 10 Dicembre 2014, 12:18:28 »
Appunto... uno deve essere in grado di non essere influenzabile, quello è... a prescindere dall'ambiente che frequenti

Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Re:Genitori di teenager a rapporto
« Risposta #17 il: 10 Dicembre 2014, 12:21:51 »
non parliamo poi dell'alcool...altra piaga...
lo sai te che alle medie (a Firenze) i custodi continuavano a requisire cartocci di vino dai bagni???
 :-[
per fortuna che mio figlio si schifa anche della Fanta...
nei locali (anche da più grandicello) prendeva la bevuta per non fare figuraccia e teneva il bicchiere in mano così...per fare il grande...alla fine della serata lo aveva consumato a forsa di concedere "sorsini" alle fanciulle passanti  ^-^

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Genitori di teenager a rapporto
« Risposta #18 il: 10 Dicembre 2014, 12:22:48 »
Credo che la propria testa sia essenziale, quando ero giovane, la scuola che frequentavo io era in un quartiere "malfamato" di Roma, giocoforza le mie amicizie (alcune perlomeno) non erano delle piu' raccomandabili, due miei compagni di classe sono morti per droga, se avessi avuto un'altra testa probabilmente avrei seguito quella china, ma fortunatamente ho sempre fatto funzionare il cervello.
Teo Artu' e Rocky

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Genitori di teenager a rapporto
« Risposta #19 il: 10 Dicembre 2014, 12:24:08 »
Concordo con Paola e con Marcantonio. E pure io sono per la responsabilizzazione, però mica facile con uno che ha 14 anni. Sono furbi. Tu dici no a una cosa e loro ci lavorano piano piano e senza che nemmeno te ne accorgi sono arrivati a conquistare ciò che era vietato.
Peraltro, per come lo conosco, ci vuole andare per 'vedere ' com'è, ma gli farà achifo e poi gli viene sonno presto, non è abituato a fare lo ore piccole. Poi di questo diciamo giro di compagni di scuola conosco poco o nulla anche perché li frequenta poco.
Quando viene invece al maneggio a con la scusa di vedere il fratello e invece bazzica il pollaio, lí ho un pó più di occhio anche perché conosco bene e ho confidenza con le varie ragazzine che girano.

Boh, stasera parlo con il capo e alla figlia piccola non ci voglio nemmeno pensare.

Poi i giovani di oggi bevono da far paura. Io ricordo che il massimo dello sballo, ma ben più grandina, era la Coca-Cola con un goccio di rum. I miei mi hanno sempre lasciata molto libera, ma ero la più piccola di 5 e, soprattutto, mio papà stava male e i problemi a casa erano ben altri che discutere su eventuali uscite. Io però ben sapevo quali erano le regole e, francamente, non mi sono mai trovata in situazioni ambigue. Ma i tempi erano forse diversi.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Genitori di teenager a rapporto
« Risposta #20 il: 10 Dicembre 2014, 12:24:15 »
non parliamo poi dell'alcool...altra piaga...
lo sai te che alle medie (a Firenze) i custodi continuavano a requisire cartocci di vino dai bagni???
 :-[
per fortuna che mio figlio si schifa anche della Fanta...
nei locali (anche da più grandicello) prendeva la bevuta per non fare figuraccia e teneva il bicchiere in mano così...per fare il grande...alla fine della serata lo aveva consumato a forsa di concedere "sorsini" alle fanciulle passanti  ^-^


alle medie la gente è più grulla che alle superiori!

Offline MargheW

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.803
  • La tua fiducia..la mia vita!
Re:Genitori di teenager a rapporto
« Risposta #21 il: 10 Dicembre 2014, 12:26:50 »
Festa della scuola, discoteca con tutti coetanei più o meno. Io ce lo manderei..gli dai un orario limitato, ma non negarglielo. Fagli fare questa piccola esperienza, non succederà niente di grave e lui si sentirà più responsabilizzato.


Mia madre non mi concedeva tantissimo, ma è anche vero che chiedevo ben poco. Però mi ricordo che era davvero uggioso dover tornare a casa sempre prima degli altri!!!


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Genitori di teenager a rapporto
« Risposta #22 il: 10 Dicembre 2014, 12:27:45 »
Nolo, poi alle superiori peggiora. Però tanto conta pure la famiglia. Vedo un sacco di ragazzi abbandonati e non seguiti in alcun modo o, altri, a cui non si dice mai di no.
Francamente, quello che mi blocca è che non vorrei creare un precedente.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Genitori di teenager a rapporto
« Risposta #23 il: 10 Dicembre 2014, 12:31:57 »
Mandacelo... che deve mai accadere... lo porti e ad una certa ora lo riprendi.
Questi sono gli anni più spensierati che una persona potrà avere, io sono felice che i miei genitori mi abbiano permesso di viverli appieno...forse perché mi vedevano felice, circondata persone che ho amato come fratelli.  Ho ricordi meravigliosi che mi servono tutt'oggi ad andare avanti, le scemate che abbiamo potuto combinare sono piccola cosa e cmq mai avvenute con intenzioni autodistruttive...

Offline MargheW

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.803
  • La tua fiducia..la mia vita!
Re:Genitori di teenager a rapporto
« Risposta #24 il: 10 Dicembre 2014, 12:33:59 »
Mandacelo... che deve mai accadere... lo porti e ad una certa ora lo riprendi.
Questi sono gli anni più spensierati che una persona potrà avere, io sono felice che i miei genitori mi abbiano permesso di viverli appieno...forse perché mi vedevano felice, circondata persone che ho amato come fratelli.  Ho ricordi meravigliosi che mi servono tutt'oggi ad andare avanti, le scemate che abbiamo potuto combinare sono piccola cosa e cmq mai avvenute con intenzioni autodistruttive...

Quoto quotissimo!! Anche se i miei anni più belli (per ora) sono stati gli ultimi sei. Dalla quinta liceo a tutta l'Università!!!


Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re:Genitori di teenager a rapporto
« Risposta #25 il: 10 Dicembre 2014, 12:54:49 »
Non puoi sentire gli altri genitori per capire loro cosa ne pensano?
se è un ragazzo che si è sempre comportato bene, studia non fa cavolate ecc.....se tutti vanno e lui no, o se tutti vanno e lui torna prima dei suoi compagni/coetanei...non è carino...
se invece ha già fatto qualche cavolata...ci sta che siate più severi no?
cmq ho visto il fratellino 14enne del mio ragazzo, seguitissimo, bravo a scuola e tanto altro, fare una grande cavolata....ma in un'uscita pomeridiana qualunque...quindi magari puoi fargli un discorso da adulti, sul come non si devono seguire i cattivi esempi per farsi accettare per esempio...ma dovrebbe essere un discorso che vale in modo generale e non solo per la discoteca...
Arianna

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re:Genitori di teenager a rapporto
« Risposta #26 il: 10 Dicembre 2014, 12:56:06 »
bah...i miei anni migliori spero debbano ancora arrivare  ?-?-?
non ho un bel ricordo di quell'età....forse anche perché i miei non mi lasciavano così libera
Arianna

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Genitori di teenager a rapporto
« Risposta #27 il: 10 Dicembre 2014, 13:00:14 »
Infatti, sto sondando su cosa fanno i compagni ma non ho grandi contatti. Conosco ormai solo quei due o tre che si porta dietro dalle medie anche se, ovviamente, a detta sua, 'vanno tutti'!
Per ora di minchiate non ne ha fatte ma non ne ha nemmeno avuto occasione. Ha la motoretta ma con divieto totale di uscire da confini ben stabiliti (la teoria è che ci vada a fare trial con il papà, ma essendo inverno il papa si muove poco) e li rispetta. Non che conti molto ma, essendo fuori Città, le strade sono davvero pericolose. Ha il permesso di venire al maneggio e di andare fino in paese che è davvero vicino.
Comunque grazie dei consigli.

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.089
  • 💝
Re:Genitori di teenager a rapporto
« Risposta #28 il: 10 Dicembre 2014, 15:19:21 »
Andre ha quasi 16 anni.ha iniziato ad uscire il pomeriggio con amici verso inizio prima liceo, di sera escono vanno in pizzeria poi fanno 2 passi sul lungomare e poi verso le24 il marito va a recuperarlo. discoteca ha chiesto di andare solo una volta e il coprifuoco e' scattato all'una. di natura io sono piuttosto ansiosa ma devo dire che mio figlio e' molto giudizioso, l' importante per me e' conoscere con chi esce, sapere dove va , ogni tanto quando e' fuori mi manda qualche sms per dirmi dov'e', e all'ora fissata per il rientro che sia puntuale oppure avvisi per non farci stare in pensiero.

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:Genitori di teenager a rapporto
« Risposta #29 il: 10 Dicembre 2014, 15:23:35 »
eheheh io ci sono passata da poco, ma da figlia ovviamente  ;)
Che dire, sono d'accordo che conti moltissimo la famiglia, il carattere del soggetto e la compagnia frequentata (li ho scritti in ordine di importanza).
Io ho cominciato ad uscire alle medie, pomeriggi in bici al parco, qualche festa di compleanno nelle varie salette di condominio alla sera, pomeriggi a cercare di ricreare High school musical con la mia classe (e ci divertivamo come matti). Normalmente alla sera l'orario massimo per rincasare (parlo sempre delle medie erano le 23/23.30 massimo) anche dopo il cinema (c'erano sempre un paio di genitori che a turno ci portavamo e ci venivano a prendere)
I miei genitori in 3° media mi concessero anche di fare la festa per l'ultimo dell'anno in una saletta vicino a casa di mio padre con i miei amici che poi sono rimasti anche a dormire a casa mia (l'ostacolo più grande fu convincere mia madre che anche se c'erano ragazzi maschi, non sarebbe successo nulla di strano ne alla festa ne nella mansarda di mio padre dopo la festa). Andammo a letto alle 4........e ci addormentammo alle 6 per poi svegliarci alle 8 a chiacchierare alla mattina seguente, con delle occhiaie da paura...ma noi ci siamo divertiti un mondo
Però c'è da dire che io non sono mai stata una ragazza che dava problemi (a parte che non ero una cima a scuola), ho sempre avuto ben salde le mie idee e convinzioni in testa, i miei principi, la mia classe delle medie era speciale e i miei si fidavano.
Le superiori invece...diciamo che i primi 2 anni sono passati bene e anche la classe era a posto, a parte qualche soggetto. Poi gli ultimi 3 sono stati...infiniti...forse ne ho anche già parlato, ma posso dire che sono stati gli anni più brutti della mia breve vita. Ogni volta che uscivo da casa mi dovevo violentare mentalmente per evitare di andare esattamente dall'altra parte (ho fatto fuga varie volte, ma non l'ho mai nascosto a mia mamma anzi spesso la aspettavo seduta su una panchina al parco dove sapevo avrebbe portato Maya, e li parlavamo di quello che mi passava per la testa).
Sono stati anni in cui se non avessi avuto la fortuna di incontrare persone speciali alle medie ed essere circondata da persone a cui volevo bene e se non avessi il carattere più o meno forte che ho io....beh a volte mi domando se sarei ancora qui.
Però fortunatamente al di fuori della scuola avevo amici con cui uscivo, ma sempre per cose abbastanza tranquille, cinema, un giro in centro, a casa di qualcuno a cantare o a chiacchierare. Non amo la discoteca, mi mette solo una grande tristezza (ci sono andata 2/3 volte e mi sono sentita talmente fuori luogo vedendo tutte queste persone che entravano in gruppi di 3-4 ragazze e nel giro di 1 ora erano ognuna per i fatti propri con un tipo conosciuto 10 minuti prima, ovviamente tutti e due ubriachi marci)
Però alle superiori a parte i primi due anni non avevo particolari orari (ma c'è da dire che non ho mai chiesto gran che dato che non uscivo molto e sopratutto i posti dove andavo non erano posti in cui si faceva molto tardi) quando era finita la serata chiamavo uno dei miei genitori e mi venivano a prendere. Poi in 3° e 4° quasi non uscivo praticamente e in 5° ho ricominciato con persone nuove che tutt'ora frequento e con cui esco quasi tutti i week-end.
Però anche io come Arianna spero davvero che i miei anni migliori debbano ancora venire, ora come ora sarebbero certamente le medie.


Secondo me se ti fidi di tuo figlio e poi lo andate a prendere fai bene a farlo andare.
Credo tra l'altro che avere un figlio maschio o avere una figlia femmina sia decisamente diverso il modo in cui ci si pone certi problemi da quello che vedo con le figlie femmine ci si pongono più problemi

 


Privacy Policy - Cookie Policy