Autore Topic: Consiglio su cosa fare la matina  (Letto 5186 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Amedeo

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 22
Re:Consiglio su cosa fare la matina
« Risposta #15 il: 01 Dicembre 2014, 08:37:45 »
OK. Scartata l'opzione garage. Mi restano due alternative:
A) kennel in casa con qualcuno che vada a casa ogni due ore la mattina per i suoi bisognini
B) portarla la mattina a casa dei miei genitori.
Cosa ne pensate?

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Consiglio su cosa fare la matina
« Risposta #16 il: 01 Dicembre 2014, 09:15:34 »
Io farei una prova col kennel a casa... Considera che comunque di solito la mattina i cuccioli dormono parecchio.. dei 2 sarebbe peggio il pomeriggio


Offline CIVT

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 81
Re:Consiglio su cosa fare la matina
« Risposta #17 il: 01 Dicembre 2014, 18:58:53 »
OK. Scartata l'opzione garage. Mi restano due alternative:
A) kennel in casa con qualcuno che vada a casa ogni due ore la mattina per i suoi bisognini
B) portarla la mattina a casa dei miei genitori.
Cosa ne pensate?

Ciao Amedeo! Bene, sono contento per il tuo cucciolo che hai scartato l'opzione box, vedrai che anche lui troverà il modo di ringraziarti a suo modo!
Per esperienza ti posso assicurare che il kennel non è così facile da far digerire al cucciolo, noi ci stiamo lavorando da quando Penny è arrivata a casa ma a distanza di un mese vediamo che ancora si agita parecchio quando la teniamo chiusa a lungo, soprattutto la notte....forse non siamo stati abbastanza decisi i primi giorni a tenerla chiusa in kennel nonostante i pianti e gemiti ma non abbiamo voluto forzarla oltremodo per evitare il rigetto completo (o forse il nostro è un golden che soffre di claustrofobia!? :rofl2:).
Fatto sta che se non è particolarmente stanca ad oggi riusciamo a tenerla chiusa al massimo 1 oretta durante la giornata oltre inizia a lamentarsi e agitarsi e non capiamo mai se lo fa perchè deve fare i bisogni o perchè si sente sola (in passato ha anche fatto la pipì nel kennel quandi ora quando si agita troppo aspettiamo che smette e la facciamo uscire)....ad ogni modo noi abitiamo vicino ai genitori e quando andiamo a lavorare il cucciolo rimane da loro, questa a mio avviso sarebbe l'opzione migliore però valuta anche un piano B ovvero la possibilità di predisporre una stanza o un corridoio della casa come ha fatto Chia perchè se dovesse rigettare il kennel e l'opzioni genitori non è percorribile direi che questa potrebbe diventare l'ultima spiaggia!

Tienici aggiornati mi raccomando! ;)

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:Consiglio su cosa fare la matina
« Risposta #18 il: 01 Dicembre 2014, 19:43:23 »
non abbiamo voluto forzarla oltremodo per evitare il rigetto completo (o forse il nostro è un golden che soffre di claustrofobia!? :rofl2:).

ne ho una anch'io ;)
anch'io sono dell'idea di tenere pronto un piano B. il kennel può essere uno strumento utile ma non tutti i cuccioli lo gradiscono...e non tutti i bipedi hanno la forza di volontà di imporsi (io per prima, che non sono mai riuscita  a usarlo). pur non avendolo mai usato, sono riuscita ad abituare Nala alla solitudine facendo piccoli passi e limitandola a un ambiente della casa sicuro (corridoio e cucina) ed è sempre andato tutto liscio. quindi diciamo che l'alternativa esiste, basta prepararsela bene ;)

Offline Gaia13

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.949
  • La mia Kyra bionica :)
Re:Consiglio su cosa fare la matina
« Risposta #19 il: 01 Dicembre 2014, 20:21:34 »
Se ti può rassicurare ancor di più, anche mio padre è insegnante e abbiamo gli stessi orari.. ovviamente la mattina ci alterniamo. Quando Kyra era piccolina le si dava prima la pappa e poi passeggiatina per tutti I bisogni.. adesso che è cresciuta facciamo tranquillamente il contrario. Per il resto... ti hanno già praticamente detto tutto :) in bocca al lupo!
P.s. anch'io non ho mai usato il kennel, però ho chiuso le porte degli spazi "potenzialmente pericolosi"...
 

email: dyaga30@yahoo.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy