Autore Topic: IBD e fobie improvvise  (Letto 8102 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline cristina2012

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 25
IBD e fobie improvvise
« il: 11 Ottobre 2014, 14:25:21 »
Buongiorno, ho un golden di 2 anni. A gennaio gli è stato diagnosticato un IBD, miriadi di cure analisi cambi di alimenti, ora il cane ha ripreso peso, sembrerebbe stare meglio dal punto di vista intestinale: da un paio di mesi sono cominciate delle paure: rumori improvvisi per la strada, tende di negozi che si muovono etc., da una settimana le paure si sono estese e generalizzate,  e non riguardano solo l'esterno; 4 giorni fa Django ha avuto paura di stare in casa con le finestre tutte aperte, due volte è balzato in piedi e si è allontanato da me solo perché mi sono alzata, in modo tranquillo, da una poltrona.
Inutile dire che ho consultato tanti veterinari, educatori e comportamentalisti, però vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema. Sono proprio nel pallone. grazie e un saluto a tutti
cristina e Django
cristina

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:IBD e fobie improvvise
« Risposta #1 il: 11 Ottobre 2014, 14:35:17 »
Purtroppo io non ti so aiutare... Piccolo Django... Speriamo che qualcuno possa esserti d'aiuto...


Katy, Franco e Pato


Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:IBD e fobie improvvise
« Risposta #2 il: 11 Ottobre 2014, 14:43:51 »
Un caso c'è stato discusso qui sul forum, il cane si chiama Apple
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=15251.msg272564#msg272564
questo è il 3d


Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:IBD e fobie improvvise
« Risposta #3 il: 11 Ottobre 2014, 17:20:10 »
Posso solo augurarti buona fortuna


Aaron Barbara & Mauro

Offline cristina2012

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 25
Re:IBD e fobie improvvise
« Risposta #4 il: 11 Ottobre 2014, 18:05:31 »
Salve, ringrazio chi mi ha risposto anche se solo per sostegno morale, è molto importante anche quello. Il caso di Apple mi sembra diverso perché Django ha anche una patologia organica e più di un veterinario mi ha detto che le alterazioni comportamentali possono dipendere dalla infiammazione intestinale o da altra patologia organica. Per questo chiedevo se c'era qualcuno che aveva un cane con IBD o altro.
Comunque grazie lo stesso.
abbracci a tutti
cristina e django

cristina

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:IBD e fobie improvvise
« Risposta #5 il: 12 Ottobre 2014, 00:11:15 »
Cristina io non credo che l'IBD possa aver determinato le fobie del tuo cane, casomai può aver accentuato un processo...
Ma il tuo veterinario è un comportamentalista? Perché prima di prendere per oro colato quello che lui dice io lo farei vedere da un comportamentalista...


Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.845
Re:IBD e fobie improvvise
« Risposta #6 il: 12 Ottobre 2014, 08:35:33 »
Intanto tanti incroci per il tuo peloso , io qui sono il meno esperto,anche io sentirei prima il parere di un altro  dott.
io posso dire che happy dopo l intervento ha mostrato segni di paura che prima non aveva, rumore di un auto su un tombino, passaggio del treno, a casa dei miei suoceri addirittura ha abbaiato contro i quadri..però è anche vero che happy un cucciolo e quindi sta attraversando le varie fasi...
Forza senti un altro dott!!!

Offline cristina2012

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 25
Re:IBD e fobie improvvise
« Risposta #7 il: 12 Ottobre 2014, 08:54:15 »
Vi ringrazio dei consigli ma io ho già consultato un  comportamentalista, un educatore dell'ENCI, diversi vet.
La cosa che ho notato da tempo è che i vet. fanno fatica a credere a quello che racconto, forse essendo donna pensano che sia una donnetta isterica e mezza matta. L'altro giorno un vet incredulo ha visto lo stato di django e mi ha detto: allora ha ragione lei!!!! Ma questo è un altro argomento.
grazie a tutti ancora
cristina e django
cristina

Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.869
Re:IBD e fobie improvvise
« Risposta #8 il: 12 Ottobre 2014, 16:14:07 »
Il mio ha IBD (esattamente enterite linfoplasmacellulare) diagnosticata 1 anno e mezzo fa..ma non ha assolutamente fobie strane...
 non credo che queste possano dipendere da una malattia gastrointestinale.... :icon_confused:
Patrizia & Marvin


Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:IBD e fobie improvvise
« Risposta #9 il: 12 Ottobre 2014, 22:04:56 »
Alla fine tutto è possibile, ma collegare un quadro fobico come descritto,a un quadro patologico organico,lo vedo alquanto improbabile.Da parte mia, credo che ogni risposta comportamentale, specialmente con modalità questo "tipo", abbia un suo perché di .....vissuto .
Ciao

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:IBD e fobie improvvise
« Risposta #10 il: 13 Ottobre 2014, 09:07:40 »
Io non me la sentirei di escludere a priori un collegamento tra un problema organico e uno psicologico.... Non sono assolutamente un'esperta pero' penso che il benessere fisico sia strettamente collegato a quello psicologico. Probabilmente non sono nate in concomitanza alla IBD queste paure, ma non potrebbe essere che si siano accentuate e rese manifeste proprio per qualche scompenso organico? Ripeto, non sono un medico e ben lontana da dare risposte in tal senso... Di dove sei? Magari possiamo provare a darti riferimenti di educatori o comportamentisti...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:IBD e fobie improvvise
« Risposta #11 il: 13 Ottobre 2014, 09:33:19 »
LAra a quanto pare i comportamentisti sono già stati consultati.... ma non ho capito quella che è stata la loro diagnosi e che percorso hanno previsto di desensibilizzazione....


Offline cristina2012

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 25
Re:IBD e fobie improvvise
« Risposta #12 il: 13 Ottobre 2014, 09:55:31 »
Lara, io la penso esattamente come te, un'ansia improvvisa e così diffusa non può essere solo comportamentale altrimenti dovrei pensare ad un  cane  maltrattato tutti i giorni in maniera pesante.
Gloria il comportamentalista mi ha prescritto lo xanax e dato degli schemi di gioco da fare con django. non lega lo stato ad una patologia organica che sia IBD o altro. Il perché di tutto questo non me l'ha espresso, se non dirmi che è il IV golden che vede con delle fobie proveniente dallo stesso allevamento e attribuisce ciò a come vengono tenuti i cani in allevamento. Non so. Comunque io vivo a Roma.
cari saluti a tutti.
cristina e django
cristina

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:IBD e fobie improvvise
« Risposta #13 il: 13 Ottobre 2014, 10:48:52 »
Lara, io la penso esattamente come te, un'ansia improvvisa e così diffusa non può essere solo comportamentale altrimenti dovrei pensare ad un  cane  maltrattato tutti i giorni in maniera pesante.
Gloria il comportamentalista mi ha prescritto lo xanax e dato degli schemi di gioco da fare con django. non lega lo stato ad una patologia organica che sia IBD o altro. Il perché di tutto questo non me l'ha espresso, se non dirmi che è il IV golden che vede con delle fobie proveniente dallo stesso allevamento e attribuisce ciò a come vengono tenuti i cani in allevamento. Non so. Comunque io vivo a Roma.
cari saluti a tutti.
cristina e django
Non necessariamente e' il maltrattamento a scatenare le paure, e la cosa che dice il comportamentista e' un dato in piu'... E' molto difficile in queste situazioni credo... Forse queste paure si sarebbero manifestate comunque e la malattia ha acuito il tutto... Non saprei... non conosco nessuno a Roma, sono di Bergamo.
Tu stai seguendo le sue indicazioni?
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:IBD e fobie improvvise
« Risposta #14 il: 13 Ottobre 2014, 10:58:52 »
Credo che il comportamentalista stia pensando a una sindrome da privazione sensoriale, e purtroppo non sempre queste patologie si manifestano in maniera acuta fin da subito, dipende dal cane. Per le femmine capita spesso che si manifestino in vicinanza del primo calore nel momento di maturazione sessuale dove lo sconvolgimento ormonale è importante, ma i segnali ci sono da subito, solo che è difficile interpretarli in maniera corretta.
Probabilmente anche per il tuo Django è stato lo stesso: certi disagi, certi atteggiamenti ci sono stati da subito, e forse la malattia non ha fatto che esarcebare il problema, perché il cane ha perso per ragioni di salute certi riferimenti, che erano le sue ancore, i suoi punti fermi.
Non è necessario che sia maltrattato, basterebbe ad esempio che per ragioni di salute per qualche giorno lui sia stato lontano da casa, in un posto sconosciuto a scatenare la generalizzazione delle sue paure..


 


Privacy Policy - Cookie Policy