Autore Topic: Problemi di vista?  (Letto 2246 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Maya14

  • “Il nostro amore per gli animali si misura dai sacrifici che siamo disposti ad affrontare per loro" Konrad Lorenz
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 149
Problemi di vista?
« il: 03 Ottobre 2014, 16:17:21 »
Salve, vorrei chiedervi una cosa. Ho la sensazione che Maya (quasi 3 mesi e mezzo) non veda molto bene. Quando usciamo ed avvista persone a distanza drizza le orecchie e ringhia, oggi lo ha fatto anche con me quando mi sono allontanato da lei (le ero a circa 10 metri). Una volta che mi sono avvicinato a lei ovviamente ha smesso e ha ripreso a scodinzolare. Mi chiedo se è normale e cosa ne sapete della vista dei cani, nel senso se alla sua età non è ancora pienamente sviluppata. C'è un modo di misurare la vista dei cani? Grazie mille.
Francesco 

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Problemi di vista?
« Risposta #1 il: 03 Ottobre 2014, 16:40:41 »
Personalmente non mi viene in mente che una visita dal vet


Aaron Barbara & Mauro
« Ultima modifica: 03 Ottobre 2014, 17:13:46 da ruskaia »

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:Problemi di vista?
« Risposta #2 il: 03 Ottobre 2014, 17:01:37 »
Maggie ha fatto un anno fa una visita oculistica per un problema ai condotti lacrimali .per stabilire se il cane vede bene oltre ad aver misurato con strumentazione varia pressione oculare guardato con un altro aggegio dentro l'occhio piu' terra a terra con un oggetto in mano lo muoveva verso l' alto il basso destra e sinistra e guardava come il cane seguiva l' oggetto in movimento. Non ho capito perche' il fatto che ringhi quando vede da distante le persone ti faccia pensare che abbia problemi di vista? Se sono per strada e' capitato che Maggie scambiasse qualche ragazzino somigliante come struttura fisica a mio figlio con lui eppure ci vede bene.

Offline Maya14

  • “Il nostro amore per gli animali si misura dai sacrifici che siamo disposti ad affrontare per loro" Konrad Lorenz
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 149
Re:Problemi di vista?
« Risposta #3 il: 04 Ottobre 2014, 08:54:08 »
Grazie Dani. Come dicevo, la mia è una sensazione sorta quando Maya ha ringhiato anche a me che le ero a breve distanza (cosa che non fa mai). Quel suo comportamento mi ha fatto sorgere il dubbio della vista. Qualcuno sa fino a che età si sviluppa la vista dei cani?

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:Problemi di vista?
« Risposta #4 il: 04 Ottobre 2014, 09:12:02 »
Intuisco dalla foto che la pargola sia alquanto giovane ,per cui ....il tutto a mio modesto parere rientra nelle normali acquisizioni di crescita :laugh:.Sicurezze, insicurezze,e poi credo che alla fine i nostri pelosi "vedano" piu' con il naso che con gli occhi :laugh:.
Ciao

Offline stemesca

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 126
Re:Problemi di vista?
« Risposta #5 il: 06 Ottobre 2014, 16:51:50 »
Ciao, io vorrei passare qualche info generale sulla vista... Premetto che non sono un veterinario ma mi occupo della vista in generale sono un ottico-Optometrista e Ortottista assistente in oftalmologia.
La vista del cane é molto diversa da quella dell'uomo in quanto i cani hanno moltissime cellule a livello retinico chiamate bastoncelli, anche noi li abbiamo ma li usiamo per la visione periferica e notturna. Noi disponiamo di una buona acutezza visiva intesa come capacità di discriminare oggetti diversi tra loro a distanza oppure letterine piccole nere su sfondo bianco quando fate la visita agli occhi a 3/4 metri. Il cane fallisce in queste prove, ma eccelle nel riconoscere cose in movimento e anche in condizioni luminose e di contrasti piuttosto critiche.
Questo per dirti che non é così semplice capire quanto vede un cane...
Tuttavia ogni veterinario dovrebbe essere in grado di capire se vi siano problemi invalidanti evidenti come CATARATTA (vedi piuttosto bianco all'interno dell'occhio del cane nei casi più gravi) oppure problemi alle retina (a cui i retriever possono essere soggetti)
Io ti consiglio se non l'hai già fatto di fare la visita dal vete (ce ne sono anche di specializzati in oculistica) eppoi potresti fare dei test:
Per esempio lo fai giocare con un bastoncino sottile oppure un osso sottile eppoi cerchi di capire se riesce a recuperarlo se lo fai cadere senza annusare troppo e senza che lui veda proprio bene dov'é caduto. Mi rendo conto che non sia facile. Il mio Samoiedo giocava con ogni cosa strisciasse a terra e la seguiva bene...
Puoi fargli vedere delle cose a lui note da 2/3 metri come un premio oppure un gioco e vedere se capisce di cosa si tratta solo guardandoti. Spero di averti dato qualche spunto e lascio la parola a veterinari specializzati.

Offline stemesca

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 126
Re:Problemi di vista?
« Risposta #6 il: 06 Ottobre 2014, 17:04:42 »
http://www.almonature.eu/vet-forum/etologia-comportamento/sviluppo-comportamentale-del-cane-2/

Qui puoi trovare dei dati sullo sviluppo della vista a partire dalla nascita 

 


Privacy Policy - Cookie Policy