Autore Topic: gestione cucciolina  (Letto 3263 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline barbara76

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 25
gestione cucciolina
« il: 29 Agosto 2014, 08:48:07 »
buongiorno a tutti,sono nuova in questo forum.Da 4 giorni fa parte della nostra famiglia Milù:lei ha 2 mesi e 20 giorni.Milù è l'ultima di una cucciolata di 11 fratellini e rimane molto piccolina. All'allevamento veniva nutrita con il REGAL,ma a casa,fin da subito,ha creato problemi con questo mangime.E' stata un'intera giornata senza toccare cibo,indietreggiando davanti la ciotola.Sinceramente,vedendola così,ci siamo un pò preoccupati quindi,il giorno dopo,siamo andati dal veterinario.In effetti l'ha trovata molto piccola.Abbiamo fatto sia le analisi per la giardia(negativo),sia l'esame delle feci che è risultato positivo per coccidiosi e,quindi,terapia antibiotica.Inoltre abbiamo detto della sua reticenza nel mangiare il regal. Il veterinario ci ha invitati a cambiare mangime.Le abbiamo preso il TRAINER NATURAL PUPPY(sinceramente il mondo dei mangimi ci è sconosciuto) e questo se lo mangia...certo non pulisce tutta la ciotola,ma credo che anche le sue condizioni di salute,un pò,non la aiutano.Devo dire che è comunque vispa e giocherellona.Alterna momenti di sonno al gioco. Vi chiedo dei consigli per il mangime,se devo continuare con il trainer o bisogna ritornare al regal,ma la vediamo così piccolina e deve mangiare.Inoltre consigliatemi su come abituarla a fare i bisognini fuori casa,qual'è il modo giusto.Milù fa le sue cosine sulla traversina,ma,sinceramente,gliela voglio togliere....AIUTATEMIIIII ;).Grazie  :-*

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:gestione cucciolina
« Risposta #1 il: 29 Agosto 2014, 09:23:30 »
Io posso solo dirti che Regal è un ottimo mangime. Il fatto che lei abbia rifiutato la ciotola appena arrivata a casa è abbastanza normale. Il cambiamento per un cucciolino può essere destabilizzante e loro spesso esprimono il loro disagio non mangiando. Anche il fatto che abbia i coccidi può influenzare l'appetito.
Io personalmente non amo cambiare mangime in modo così repentino soprattutto se si tratta di un cucciolo che è stato svezzato da poco. Il cambiamento dovrebbe essere fatto in modo molto graduale e comunque quando il cucciolo è in perfetta salute.
Comunque se vedi che con il nuovo mangime mangia con appetito e le feci sono regolari e ben formate direi che è meglio evitare un altro cambiamento.
Per curiosità quanto pesa la cucciolina?
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline IlariaeMargot

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 52
Re:gestione cucciolina
« Risposta #2 il: 29 Agosto 2014, 09:31:30 »
Buongiorno Barbara e ben arrivata  :).
A prescindere dalle condizioni di salute che sicuramente non aiutano la piccola, tieni presente che i primi giorni non sono proprio facili anche per quanto riguarda il cibo. Margot appena arrivata a casa e per i successivi 15 giorni mangiava pochissimo e pur cambiandole il cibo non ho ottenuto grandi risultati. Passato qualche giorno si è ben ambientata ed ha cominciato a divorare le sue crocche.
Hai fatto comunque benissimo a farla controllare.
Per i bisogni io non sono la persona più appropriata visto che con Margot siamo alle prime uscite e risultati per il momento zero  :'(
Lascio la parola agli esperti.
Una carezza a Milù.

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:gestione cucciolina
« Risposta #3 il: 29 Agosto 2014, 09:36:40 »
Ciao,
per il discorso della pappa quoto in toto Pam, conta che per cambiare crocche quando sono così piccoli ci si mette parecchi giorni ....
Per i bisogni devi avere moltissima pazienza e cercare di essere più rapida del cucciolo, di norma sporcano dopo la pappa e la nanna e dopo attività di gioco quindi appena sveglia di corsa fuori, dopo mangiato anche e così via. Conta che sporcano dove si sentono sicuri quindi è normale che tenda a farlo in casa ma se hai abbastanza pazienza appena la fa fuori premietto coccole e complimenti ....alla fine vedrai che in poco tempo la traversina la smetterai di usare. Se sporca in casa non sgridarla ma ignora se no ottieni che la farà di nascosto.
CIao
« Ultima modifica: 29 Agosto 2014, 10:34:34 da PannaCioccolato »


Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:gestione cucciolina
« Risposta #4 il: 29 Agosto 2014, 10:31:30 »
Ciao Barbara, ben arrivate  :)
Milù ha fatto il secondo vaccino? se sì, pian piano la puoi portare fuori per i bisogni e "invitarla" a fare pipì (con la popò ci vuole un po' più tempo) e adesso quando la fa sulla traversina dille la parola pipì, che poi le ripeterai fuori e lei associerà l'azione e pian piano, con pazienza, la farà fuori. E come ti hanno detto, quando la farà fuori premietto e tanti complimenti  :)
Ci vuole tempo e costanza, ma vedrai che andrà bene  ;)
Quoto PannaCioccolato, per i primi tempi bisogna avere moltissima pazienza e "prevenire" i bisogni, che di norma sono quando ti ha detto lei.
Per il discorso pappa, i primi tempi a casa sono difficili per la cucciola, deve ambientarsi e conoscervi e prendere confidenza, quindi ci sta che abbia poco appetito, considerando poi anche la coccidiosi.


Offline barbara76

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 25
Re:gestione cucciolina
« Risposta #5 il: 29 Agosto 2014, 12:10:04 »
grazie a tutti per i consigli.
Pam milù pesa 4 kg. Ha fatto la seconda vaccinazione e stiamo cercando di portarla fuori a fare i bisogni,ma come le mettiamo la pettorina ed il guinzaglio,si blocca e camminare diventa un'impresa MOLTO ardua. Giustamente è distratta da suoni ed odori nuovi e,spesse volte,fa nulla e,come torniamo a casa,molla cacca e pipì sulla traversina oppure dove le capita.Un'altra cosa:lei in allevamento stava nel recinto insieme ai fratellini.Il primo giorno che è venuta da noi si è messa nel recinto anzi aveva anche paura ad uscire....ora invece se ne vuole stare fuori. Sinceramente è molto dura e,a volte,non sappiamo cosa e come fare ::)

Offline Mamma Orsa

  • Storia del Mondo. I vulcani eruttarono. Gli oceani ribollirono. L’universo era in tumulto. Poi venne il cane. Snoopy
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 10.604
  • Silvia & Maggie
Re:gestione cucciolina
« Risposta #6 il: 29 Agosto 2014, 12:15:49 »
Stai tranquilla, è cucciola e bisogna avere tanta pazienza. Anche Maggie all'inizio in passeggiata (si e no 100 metri) non faceva nulla e non appena tornata la faceva in giardino.....tu cerca di essere costante nelle uscite e vedrai che lei si abituerà, ma è davvero piccola, quindi tanta tanta tantissima pazienza ok?
Per il recinto intendi il kennel? per questo ci sono diverse filosofie di pensiero, prova con la ricerca a leggerti un po' di topic del forum, così da farti un'idea su come la vuoi abituare.
Se vuole stare fuori, comunque, significa che si sta ambientando  :)
In bocca al lupo  :)


Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:gestione cucciolina
« Risposta #7 il: 29 Agosto 2014, 12:28:32 »
grazie a tutti per i consigli.
Pam milù pesa 4 kg. Ha fatto la seconda vaccinazione e stiamo cercando di portarla fuori a fare i bisogni,ma come le mettiamo la pettorina ed il guinzaglio,si blocca e camminare diventa un'impresa MOLTO ardua. Giustamente è distratta da suoni ed odori nuovi e,spesse volte,fa nulla e,come torniamo a casa,molla cacca e pipì sulla traversina oppure dove le capita.Un'altra cosa:lei in allevamento stava nel recinto insieme ai fratellini.Il primo giorno che è venuta da noi si è messa nel recinto anzi aveva anche paura ad uscire....ora invece se ne vuole stare fuori. Sinceramente è molto dura e,a volte,non sappiamo cosa e come fare ::)
Beh sì, effettivamente è piccina. Ma credi che questo non vuol dire molto. La cosa importante è che ora cresca con regolarità. Il mangime che stai dando (Trainer) non è il massimo a mio parere (contiene tra l'altro il mais ) ma come ti ho detto se vedi che lo mangia, che sporca bene e che cresce continua così e poi passa ad un mangime migliore quando sarà un po' più grande.
Vedrai che quando avrai risolto il problema dei coccidi la situazione migliorerà.
Per i bisognini occorre avere pazienza. E anche per la passeggiata.
E' normale che non voglia passeggiare al guinzaglio quindi inizialmente non condurre tu ma lascia che lei esplori e seguila assecondandola.
Pian piano vedrai che si abituerà alla pettorina e ti verrà dietro.
Loro tendono a sporcare in casa perché quello è un luogo sicuro, dove non ci sono odori strani.
Non sgridarla, ma premiala con un bocconcino e tanti complimenti quando la fa fuori.
E' davvero poco che è con voi e il suo comportamento è normalissimo, credimi.
Goditela così perché crescerà davvero in fretta e questi momenti "difficili" resteranno un meraviglioso ricordo.
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:gestione cucciolina
« Risposta #8 il: 29 Agosto 2014, 12:34:34 »
grazie a tutti per i consigli.
Pam milù pesa 4 kg. Ha fatto la seconda vaccinazione e stiamo cercando di portarla fuori a fare i bisogni,ma come le mettiamo la pettorina ed il guinzaglio,si blocca e camminare diventa un'impresa MOLTO ardua. Giustamente è distratta da suoni ed odori nuovi e,spesse volte,fa nulla e,come torniamo a casa,molla cacca e pipì sulla traversina oppure dove le capita.Un'altra cosa:lei in allevamento stava nel recinto insieme ai fratellini.Il primo giorno che è venuta da noi si è messa nel recinto anzi aveva anche paura ad uscire....ora invece se ne vuole stare fuori. Sinceramente è molto dura e,a volte,non sappiamo cosa e come fare ::)


Ciao Barbara, aggiungo solo ai saggi consigli che hai ricevuto... questo 3d dove Kaffa spiegava molto bene come assecondare un puppy nelle prime passeggiate... ^-^


http://www.golden-forum.it/index.php?topic=4629.msg72152#msg72152


Ti ricordo inoltre che con la funzione Ricerca posta qui sopra a sinistra, potrai facilmente ritrovare discussioni su argomenti che ti possono interessare...



staff@golden-forum.it

Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:gestione cucciolina
« Risposta #9 il: 29 Agosto 2014, 12:43:32 »
per quanto riguarda l'alimentazione sei stata fortunata nel senso che non è facile trovare una cucciola che è stata abituata ad ottimi mangimi come è la regal.. quindi continua secondo me su questa direzione.. essendo un ottimo mangime è probabile che sia meno appetitoso della trainer ma si abituerà.. ;)

Offline barbara76

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 25
Re:gestione cucciolina
« Risposta #10 il: 29 Agosto 2014, 14:04:06 »
un'altra domanda:quando sta nel recinto devo mettere la traversina???? :icon_confused:

Offline barbara76

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 25
...e quando torno al lavoro?aiutoooo
« Risposta #11 il: 29 Agosto 2014, 19:03:23 »
scusatemi ma pian pianino mi vengono in mente delle cose e magari tutti voi potete darmi delle risposte. Io ed il mio compagno siamo infermieri e siamo turnisti in ospedale....chi come noi DEVE lasciare da solo a casa il cucciolino?mi potete dire come fate in vostra assenza?il recinto di milù è il melson,come devo usarlo quando dobbiamo lasciarla per problemi lavorativi?grazie ;)

Offline xman

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.842
Re:gestione cucciolina
« Risposta #12 il: 29 Agosto 2014, 22:41:05 »
anche noi facciamo turni,in questi primi mesi, abbiamo cercato di fare turni sfalsati,in modo da lasciarlo solo un paio di ore, ma capita che una volta a settimana o max due resta 6-7 ore da solo, lo lascio in soggiorno, con finestra aperta sul balcone...togli tutto ciò che potrebbe essere pericoloso per lui... devi iniziare gradualmente a lasciarla sola, prima pochi minuti ..e se abbaia rientrare in casa solo quando non sta abbaiando...in maniera che non assoccia il fatto che abbaiando ottiene ciò che vuole.
Dopo poco tempo ,imparerà a riconoscere la vostra routine pre uscita e andra in agitazione, per questo simulate le vostre uscite, prendete chiavi,giacca ecc e magari vi fermate con lei o rientrate subito dopo...
altro consiglio prima di uscire o quando tornate non gli date attenzione, dopo che siete tornati vi farà feste ecc..la ignorate un pò...poi la chiamate e gli fate feste...

 


Privacy Policy - Cookie Policy