Buon giorno a tutti, Maggie sta bene, cresce che è una meraviglia e me la spupazzo di coccole e baci

se tutto va bene domani o domenica andiamo al Lago di Toblino e spero di farle tante foto che poi vi mostrerò

Ora ho come sempre bisogno del vostro aiuto.
Prima domanda: in passeggiata spesso e volentieri mette in bocca di tutto, e ok che deve esperimentare, ma c'è un limite

Io le dico No e Sputa e se sputa le dico brava e a volte le do premietto, ma diciamo che sputa di rado

Suggerimenti su come fare meglio? e questa è solo una fase, o il golden tende anche da adulto a fare da aspirapolvere?

Ieri notte Maggie ha fatto pipì in casa........no problem e non succede nulla, pulito e via, può capitare. Mi chiedo però se sbaglio a lasciarle l'acqua tutta la notte. Allora Maggie fa un'uscita circa 15 minuti dopo aver cenato e fa pipì e popò, poi la facciamo uscire di nuovo verso le 21.45 per l'ultima pipì. In qs sere durante quest'ultima uscita si agita un po' perchè incontra qualche rana, a cui da la caccia, quindi al rientro a casa oltre ad essere "troppo sveglia", beve di nuovo un sacco. A qs si aggiunge che ieri notte alle 3 mi sono alzata perchè era sveglia e stava rosicchiando un pezzetto di legno (che fa parte dell'impalcatura che mio marito ha costruito per fissare il cancelletto delle scale), allora le ho detto di no, l'ho portata nella sua cuccia e distratta con la sua corda, e lei dopo qualche minuto si è messa sul pavimento, le ho detto nanne e sono tornata a letto. Ho sentito poi che lei è andata in cucina a bere e di fatto stamattina (non era mai successo) la ciotola dell'acqua era vuota.
Cosa mi consigliate? per prima cosa penso che si debba ridurre al minimo indispensabile l'uscita per ultima pipì ed eventualmente per qualche tempo fargliela fare semplicemente nel nostro giardino? così che si abitui ad un tempo più breve e evitiamo rane, farfalline e agitazione?
L'acqua nella ciotola gliela lascio di notte o no?
Grazie a tutti, buona giornata e buon weekend!
