Ciao xman, io prima di tutto devo ringraziarti, perchè ho sempre letto i tuoi post, ancor prima che Maggie arrivasse, quindi mi è stato tutto utile e di esperienza!
Maggie fa 3 mesi giovedì, quando usciamo in passeggiata anche lei si ferma spesso per grattarsi la pettorina, anche lei annusa annusa annusa, ma so che le serve, perchè con l'annusare tutto si crea la sua "banca dati", e le sinapsi che poi le serviranno per "ricordare" le cose (dico bene, esperti? correggetemi se sbaglio).
Per i bisogni in giardino.........anche Maggie all'inizio non faceva niente in passeggiata ma teneva tutto per poi farlo appena tornata a casa, nel "suo" giardino. Con pazienza le stiamo insegnando invece a fare tutto fuori, certo gli "incidenti" in casa capitano ogni tanto, oppure per esempio ieri sera alle 22.30 mio marito non aveva voglia di uscire e le ha fatto fare pipì in giardino, ma per il resto sta diventando brava e anche stamattina alle 6,30 con me ha fatto sia pipì che popò.........
Per la dose di crocche non ti so aiutare, Maggie non è per niente mangiona e mangia meno di quello che dovrebbe.........
Ho anch'io letto che a 5-6 mesi entrano nell'adolescenza e sono più scatenati........bisogna aver pazienza e non dargli bado più di tanto, giusto?
Per il fattore educazione, io fossi in te cercherei di essere più costante nell'educazione a casa; non pensi di fargli fare un puppy class, o anche qualche lezione individuale? noi abbiamo iniziato gli incontri con un'educatrice cinofila che viene a casa. Abbiamo fatto il primo incontro conoscitivo, ne faremo un secondo verso fine agosto (per uscita, camminare bene al guinzaglio etc), poi credo un altro paio, e l'ultima sarà in un ristorante, per insegnarci come gestire il cane anche in queste situazioni. Oltre a questo io vorrei portare Maggie a fare qualche lezione individuale per imparare/rafforzare i comandi base e anche il passeggio.
Maggie è un membro della nostra famiglia e come tale vorremmo portarla con noi dappertutto, ovvio nel limite del possibile. Quindi quello a cui puntiamo è che Maggie cresca serena e felice (e di questo ci sta già dando prova, adattandosi a situazioni ed ambienti nuovi, cioè lei sta bene dove siamo noi) ed equilibrata, così che possa comportarsi bene e venire con noi il più possibile.
Certo, per raggiungere questo sono sicura che ci voglia pazienza e molto impegno, sia nostro che suo, ma ce la faremo

Quindi stai sereno anche tu e non demordere

in bocca al lupo e tante coccole da parte mia al bellissimo Happy