Ma voglio dire tutti i Golden del mondo fanno attività giornaliere ai tuoi livelli??? Perché se no abbiamo sbagliato a valutare...
eheheh credo che molti di voi pensino che io lavoro con i miei cani 24 ore al giorno ma fidatevi che non è affatto così.
o per lo meno ovvio che sono perennemente circondata da cani, ma spesso non sono i miei.
Il golden retriever è, e spero lo rimarrà per sempre un cane da lavoro, ora come ora però si trovano sempre più spesso cani da divano o cani comunque poco propensi al lavoro ovvio che quelli sono più semplici da gestire ma non sempre è così.
Boo esce tutti i santissimi giorni 4 volte, una di queste è di due ore,libero a giocare con altri cani( ultimamente fa il bullo Figo però ) a casa tra kong, giochi di attivazione mentale &co coccole e quant'altro non saprei che fare, il fine settimana è solo per loro e sono sempre insieme a noi ora io ho tre figlie,due cani, due gatti, un marito e un lavoro,di più non credo di riuscire a fare.
Ecco io non dico e non penso che tu dedichi poco tempo a Boo, anzi mi sembra tu ce la stia mettendo tutta ma credo dovresti dedicare altro tipo di tempo, facendo altro con lui. 2 ore libero a giocare non è detto che lo soddisfino e anzi da come descrivi Boo direi che non lo soddisfano per nulla.
Lui ha bisogno di lavorare con te e per te...questo è il golden retriever.
Boo sta molto più tempo fuori che Maya e Menta, loro normalmente si fanno 1 ora al mattino e 1 alla sera (spesso se c'è compagnia arriviamo anche a 2 e 2 ma non sempre), però in questo tempo io non sto a guardarle giocare con altri cani, sono io ad interagire con loro.
Non dedico 3/4 ore a Menta e altrettante a Maya, dedico circa 45 minuti divisi in 30 e 15 tra mattina e sera( a volte allungo a volte accorcio dipende da cosa devo fare,se loro ne hanno voglia, da cosa stiamo facendo ecc). Le faccio stancare tra riporto, condotta, esercizietti vari e poi le porto a giocare con gli altri cani.
Con Menta potrei stare 4 ore fuori libera con altri cani ma stai certa che casa mia sarebbe distrutta...a lei bastano 15 minuti di lavoro con me ed è il cane più felice dell'universo. Appagata e stanca.
Quindi non pensare assolutamente di dover prendere ulteriore tempo alla tua famiglia anzi....probabilmente i tempi si accorcerebbero decisamente
Il fatto di fare il bullo ti posso dire questa: normalmente faccio lavorare Menta e Maya e poi le porto in area sgambamento per farle giocare o comunque socializzare, se però per motivi vari entro direttamente in area sgambamento senza aver prima lavorato con Menta....anche la signorina fa la bulletta eccome!!! Se invece è a posto dato che ha già dato tutta la sua energia se ne sta buona e tranquilla con tutti.
A Maya 2 ore al parco a giocare con gli altri sono sempre bastati e avanzati a Menta no...e se devo dirla tutta sono molto più spronata e soddisfatta da un cane come Menta che un cane come Maya (che adoro ovviamente ma non mi ha mai dato filo da torcere...e a me le sfide piacciono, ma come primo cane è stata perfetta per imparare e cominciare)
Ora Boo è 36 kg, marco a fine giugno è stato via due giorni per portare due delle bimbe al mare con i nonni...è stato un inferno! Tira come un pazzo e per me che non sono maciste è stato faticosissimo e frustrante... Consigliatemi pure ogni indicazione è ben accetta perché io davvero non so che fare... Il corso principale di Novara lo odia, i negozi non se ne parla, i bar pure, le strade trafficate i tendoni, la troppa gente... Croccantini sempre in mano e voci da imbecilli, ma non è un cucciolo è un cane da 36 kg che se si impunta o mi tira in mezzo alla strada non ce n'è ... Ho sempre avuto cani nella mia vita ma evidentemente in passato parlavo un'altra lingua...
Da questa tue ultime frasi ti sento particolarmente provata e stanca e mi dispiace, immagino non sia la vita che avevi immaginato con un golden. Tutti noi vorremmo il cane che puoi portare dappertutto, che non ha paura di nulla, che non disturba, che viene volentieri ovunque.
però sicuramente a Boo per quanto socializzato sono mancati quegli stimoli che solo a casa con una famiglia che abita in una città (o paese che sia) può avere dai 2 mesi in avanti.
Quindi il consiglio che ti posso dare è proprio cercare di diventare per lui il suo punto di riferimento e questo non lo puoi diventare realmente se lasci che a farlo sfogare siano solo gli altri cani, devi esserci tu al posto loro (ovvio che i giochi con gli altri non devono mancare

) diventa interessante ai sui occhi non devono esserlo solo i cani, tu lo devi essere di più. I Retriever sono nati per essere disposti a fidarsi ciecamente di lavorare con l'uomo, se ti guadagni di essere il loro punto centrale, divertente, a volte serio, sicuro, fermo ecc.. sono cani che ti puoi portare anche sullo spazio e loro sarebbero felici di farlo con te.
Questo è il mio pensiero dato dalla mia breve esperienza con questi cani d'oro