Infatti le orecchie puzzano un po e lo avevo fatto presente alla vet sapendo proprio che poteva essere un sintomo ma non ha voluto sentire ragioni e non ho potuto insistere troppo visto che la laurea in medicina veterinaria l'hanno data a lei e non a me. Domani chiamo un altra clinica sperando di risolvere presto. Un po' mi dispiace perché finora mi sono sempre trovato bene ma c'è la salute del cane in gioco.
Beh guarda, non è che sia cosa grave, però se è quella è fastidiosa e, soprattutto, non te ne liberi non facendo nulla. Poi tanto che gli costa fare un vetrino, lo paghi tu è mica lo deve mandare fuori. Io peraltro l'ho sempre pagato nell'ambito della visita vet, sui 40€ tot.
Che poi comunque mi sembra una cavolata di diagnosi. Nel senso, il fattore può anche essere alimentare (nel mio caso doveva esserlo non essendosi più ripresentato), ma sta di fatto che la malassenzia si sviluppa e va debellata. Il mio continuava a dirmi che erano lievi otiti esterne dovute a boh, chissah che cosa. Andata dal nuovo mi ha fatto subito la diagnosi e li per li ci rimasi pure male.