Autore Topic: Paura delle altezze  (Letto 3732 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Mario

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 49
Paura delle altezze
« il: 29 Giugno 2014, 11:32:30 »
Buongiorno a tutti voi. Maya cresce bene ed è in ottima salute anche se con questo caldo non ha molto appetito. Durante il periodo invernale Maya stava per l'intero arco della giornata, escluso la notte, in terrazza. Adesso la terrazza essendo molto esposta al sole non è più un luogo sicuro e abbiamo deciso di spostarla in balcone. Il balcone a differenza della terrazza, da sulla strada e pur essendo molto grande le crea qualche problema. Non si avvicina neanche alla ringhiera che subito torna indietro e al balcone preferisce le calde mura di casa. Ho pensato: ora si abitua, ora le passa. Ma purtroppo così  non è stato. Vi scrivo solo ora perché solo ieri la situazione è precipitata. Ora di pranzo, la famiglia è in cucina e Maya attirata fuori in balcone da qualcosa esce. Dopo poco sentiamo Maya lamentarsi. Così esco fuori e la vedo bloccata al centro del balcone con le gambe flesse ed immobili. Le ho detto di venire dentro, ma per quanto volesse farlo le risultava impossibile. Aveva una specie di attacco di panico. Quindi mi avvicino, l'accarezzo e poco dopo scappa subito in casa. Maya non ha mai avuto traumi di questo tipo e tra l'altro l'anno passato correva a più non posso in quel balcone. Qualcuno ha problemi simili? Potete aiutarmi?
Mario&Maya

Offline cagnella

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.026
Re:Paura delle altezze
« Risposta #1 il: 29 Giugno 2014, 17:30:35 »
non ho mai avuto problemi simili se non per brevi tragitti in posti alti e relativamente esposti (la stazione della metropolitana vicina a casa, per esempio, che ha delle scale provvisorie). ma in quei casi con un po' di dolcezza e pazienza riesco a "sbloccare" Nala e a farla camminare più o meno tranquillamente.
non capisco bene però (forse lo hai spiegato in passato e me lo sono persa) come mai Maya passi fuori tutto il suo tempo: al posto tuo, lascerei perdere balconi e terrazze e terrei il cane semplicemente in casa, se non vuole stare fuori ha anche le sue ragioni. è lontana dal suo branco ed evidentemente non si sente sicura: mi sa che il problema, più che paura delle altezze, sia paura... di stare da sola.

Offline Floyd

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 680
Re:Paura delle altezze
« Risposta #2 il: 29 Giugno 2014, 18:02:45 »
Io non ho esperienza di balconi, ma è risaputo che alcuni cani sono impressionabili dalle altezze o dal vuoto della tromba delle scale, per esempio.

Non necessariamente la vostra canina deve stare in balcone metre voi state in cucina, giusto? Anche perchè lei di certo, dopo un primo momento di curiosità, vorrà stare dove state voi.
Io lascio aperta la porta che dalla cucina da sul giardino, ma Floyd per qualche minuto sta "mezzo e mezzo" tra giardino e cucina e poi entra definitivamente dentro e mi guarda cucinare (anche perchè spera sempre in un bocconcino :) ).

Se il balcone serve per darle un pò di refrigerio, o cmq lo deve frequentare anche quando in balcone ci state anche voi, io ti consiglierei di rivestire la balaustra con quei finti rampicanti (tipo edera finta) che servono per dare un pò di privacy e che in questo modo oscureranno la vista del vuoto sotto (si trovano a rotoli nei negozi di bricolage).

Io credo che così la situazione possa normalizzarsi.
-------
Elena e Floyd
floyd191013@gmail.com

Offline thomas

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 18
Re:Paura delle altezze
« Risposta #3 il: 29 Giugno 2014, 19:59:04 »
Credo che @Floyd ti abbia dato un ottimo consiglio nel schermare la balaustra del balcone con un finto rampicante. Cambia di netto la percezione dell'ambiente. Un altro consiglio che ti do, qualora dovesse succedere una situazione simile è quella di affrontare con totale indifferenza la paura, la coccola in quel momento non serve a rilassarla bensì a confermare lo stato d'ansia. Potrai, una volta rientrata in casa, attendendo che abbia scaricato lo stress, riservarle grandi momenti di coccole.
Un abbraccio a te e Maya.
Thomas & Co.

Offline Mauro•Aaron

  • ...una vecchia leggenda narra, che quando un uomo accoglie e protegge un animale aprendogli la porta di casa, domani, anch'esso farà lo stesso aprendogli il cancello del Paradiso
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 13.478
  • Solo il tempo ci dirà!
Re:Paura delle altezze
« Risposta #4 il: 29 Giugno 2014, 22:46:06 »
Io ho balconi ma Aaron non ha assolutamente paura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Paura delle altezze
« Risposta #5 il: 29 Giugno 2014, 23:48:51 »
Io ho il problema opposto, Tweety non è assoluta,ente intimorita dalle altezze. Le prime volte che la portavo al laghetto in Svizzera, nel post passeggiata, ho temuto più volte che si volesse buttare giù dal ponte per fare un altro bagno. Altezza circa 5 metri.
Comunque concordo, lasciala stare dove vuole.

Offline Mario

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 49
Re:Paura delle altezze
« Risposta #6 il: 30 Giugno 2014, 01:42:05 »
Grazie a tutti per le risposte veloci e utilissime. Maya comunque è libera di muoversi in tutta la casa, però ciotole e cuccia sono o in terrazza o in balcone. In casa abbiamo solo un cuscinone grande per evitare di farla dormire sul marmo del pavimento.. soprattutto nel periodo estivo, dato che anche noi preferiamo stare in balcone piuttosto che in terrazza, anche lei ci segue, ma sembra che ancora non si sia abituata. Speriamo bene. Grazie ancora.
Mario&Maya

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Paura delle altezze
« Risposta #7 il: 30 Giugno 2014, 08:44:05 »
Ma Maya quanto ha? Secondo me non vuole stare fuori da sola e per i nostri pelosi è abbastanza normale.

Offline Mario

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 49
Re:Paura delle altezze
« Risposta #8 il: 30 Giugno 2014, 11:44:35 »
Maya ha compiuto un anno da poco.
Mario&Maya

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Paura delle altezze
« Risposta #9 il: 30 Giugno 2014, 12:55:52 »
Maya ha compiuto un anno da poco.

Allora, secondo me, è solo che non vuole stare sola. Tweety ha smesso di seguirmi di stanza in stanza solo dopo i due anni e mezzo abbondanti  :).

 


Privacy Policy - Cookie Policy