Io invece non sono per niente d'accordo nel " non pensarci"...bisogna pensarci eccome!!!!
Sono daccordissimo con Pam e Chiara, soprattutto visto che il cucciolo deve passare delle ore da sola....ma quante sono queste ore?? tieni presente che i cuccioli sono davvero in grado di farsi del male, e se casa tua, come d'altronde tutte le nostre case, ha mobili, suppellettili, fili elettrici, prese, sedie divani e quant'altro sia rosicchiabile se non nell'immediato, tra pochissimi mesi....la cucciola non può stare libera.
Ora, la cosa principale e' capire quante ore deve stare da sola la cucciola....
Fatto questo, e se i tempi sono compatibili, munirsi di kennel e insegnarle a viverlo come posto sicuro...ma tieni presente che 4 ore adesso che e' piccolina sono il massimo tempo che può sopportare chiusa e sola....
"NON PENSARCI" credimi non e' un bel suggerimento, soprattutto se tornando a casa trovassi la tua piccola che sta male e non sapessi perché, potrebbe aver ingerito una qualsiasi cosa e non lo sapresti, potrebbe farsi male salendo e scendendo da eventuali divani o sedie.....
La piccola ora e' davvero piccola, ma in men che non si dica arriverà ovunque, e avrà più forza per fare cose che oggi non pensa nemmeno di poter fare.....
"NON PENSARCI" va bene se sai di aver lasciato la tua piccola in sicurezza, che sia in una stanza se la si ha, o nel kennel.....il recinto aperto sopra serve a poco, se non a far venire voglia di saltare per uscire....
Pensaci e scopri quale metodo e' meglio per voi...ma in primis ripeto, quante ore deve stare da sola la piccola??