Ciao! Dopo essermi presentata comincio subito a chiedere il vostro aiuto con questa discussione. Ho già visto e letto alcune discussioni che ci sono sul forum riguardo i condroprotettori però a me necessita il condroprotettore non come prevenzione ma come "cura" quindi la cosa è un pochino più complicata. Vi spiego di seguito il motivo. Il mio cucciolone a 12 mesi ha fatto le lastre per la displasia, anche e gomiti. E' risultata una displasia bilaterale ai gomiti, mancato processo anconeo. A 24 mesi ha iniziato ad avere problemi di zoppia ad un gomito e così è stato operato, solo a quel gomito. Dopo una lunga e complicata convalescenza si è ripreso bene. Ora però a distanza di alcuni mesi ha nuovamente problemi di zoppia a quel gomito (molto probabilmente dovuti all'artrosi). Ho già preso appuntamento dal veterinario che lo ha operato per una visita e decidere come procedere ma per avere le idee un pò più chiare in questi giorni ho anche contattato telefonicamente un pò di veterinari con conoscenze nel campo della displasia e mi hanno tutti detto all'incirca la stessa cosa: bisogna rifare la lastra ai gomiti per vedere come è evoluta la situazione e poi dare condroprotettori con antinfiammatori quotidianamente a vita (comunque la cura non va sospesa per più di 1 mese) per contrastare l'artrosi. Io attualmente sto utilizzando un integratore ad uso umano "NO-DOL", lo avevo già utilizzato dopo l'operazione e mi aveva dato buoni risultati ora invece aiuta il cane abbastanza ma non risolve appieno il problema (probabilmente va prima fatta una cura con farmaci specifici e poi quando la situazione si è ristabilita continuare con il condroprotettore). In conclusione vi pongo la mia domanda. I condroprotettori per cani come Condrogen, Cosequin, Legart Maxi, ecc. hanno un costo molto elevato (minimo 50€ al mese, il mio cane pesa 35/40kg) quindi mi chiedevo se sapevate indicarmi un condroprotettore che abbia un costo mensile massimo di 25€ (visto che lo dovrà assumere a vita voglio trovare una soluzione che risolve il problema al cucciolone ma che non richieda una spesa difficile da sostenere, già le spese per questo problema sono state troppo elevate, senza considerare sopratutto l'enorme sofferenza mia e del cagnone). Ho trovato alcuni condroprotettori su questa fascia di prezzo ma ho le idee un pò confuse perché, glucosamina e condroitina a parte, gli altri ingredienti variano da condroprotettore a condroprotettore ma dalla ricerca che ho fatto ho visto che sono molto utili anche i seguenti ingredienti: Vitamina C, Chitosan, Perna Canaliculus, Cartilagine di Squalo, Manganese, Boswellia, Artiglio del Diavolo, Quercetina, Rutina, Acido Ialuronico, Vitamina E, MSM, Selenio, Zinco, Zolfo, Solfato, Collagene, ecc. Spero che riusciate ad aiutarmi, è bruttissimo vedere il mio cagnolone sempre allungato, proprio lui che fino allo scorso mese (ma sopratutto prima della zoppia) era un pazzo scatenato, nemmeno può più fare una corsetta dietro una palla. Grazieeee ... Ciao!