Autore Topic: Per chi non ha giardino: gestione quotidiana  (Letto 8644 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline elisa1965

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 44
Per chi non ha giardino: gestione quotidiana
« il: 16 Maggio 2014, 13:35:53 »
Oggi sono in vena di farvi domande (portate pazienza!)...
Poichè io vivo in appartamento vorrei farmi un'idea su come ci si organizza con un golden in casa.
Avrei piacere di sapere da chi di voi non ha giardino :quante uscite fate in media al giorno ed in che orari? Come vi siete organizzati i primi tempi durante la fase cucciolosa?

Grazie mille
Elisa

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:Per chi non ha giardino: gestione quotidiana
« Risposta #1 il: 16 Maggio 2014, 13:48:48 »
Da quando Red ha saputo trattenere bene i suoi bisogni usciamo sempre 4 volte al giorno... due uscite lunghe (un'ora e più) nei parchi, (una al mattino presto alle 7, una verso le 1230), una più corta sotto casa prima di cena e una solo igienica alla sera tardi... ^-^
In fase puppy... abbiamo passato un periodo abbastanza faticoso perché cercavamo di portarlo giù il più possibile quindi, di giorno, anche ogni 2-3 ore... em_053 e naturalmente, al tempo, poiché i figli andavano entrambi al liceo... chi scendeva di più ero sempre io :P



staff@golden-forum.it

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Per chi non ha giardino: gestione quotidiana
« Risposta #2 il: 16 Maggio 2014, 13:50:26 »
Elisa fino a poco piu' di un anno fa vivevo in condominio, Artu' e Teo facevano tre uscite una alle sei del mattino con me insieme di un'oretta circa una a tutrno con Paola all'ora di pranzo(giusto il tempo dei bisogni) poi la sera dopo le sei fino a circa le 21 con me e Paola.
Teo Artu' e Rocky

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:Per chi non ha giardino: gestione quotidiana
« Risposta #3 il: 16 Maggio 2014, 13:58:17 »
Io vivo in appartamento seppur con una grande terrazza dove però abbiamo educato Pato a non "sporcare" mai... Quando era cucciolino prima uscita al mattino presto e poi ogni 2 ore circa. Brevi tragitti perché tanto si stancava subito. Adesso Patone esce il mattino alle 7, giretto veloce (circa 20 minuti) , poi esce con me per una mezz'ora buona. Poi altra uscita  di mezz'ora verso le 12.30. Usciamo di nuovo verso le 15 e poi passeggiata alle 18. Uscita serale di mezz'ora verso le 21.30. E stop! Giornata finita! Per me è facile perché me lo porto al lavoro e solo andata la distanza è di quasi un Km e mezzo. La passeggiata lunga la facciamo alle 18, e stiamo fuori un'ora e più.


Katy, Franco e Pato


Offline mammadizeus

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.145
Re:Per chi non ha giardino: gestione quotidiana
« Risposta #4 il: 16 Maggio 2014, 14:06:58 »
Ciao Elisa, ti posso raccontare la mia esperienza. Per il momento abito in campagna in una casa con giardino di circa 250 completamente recintato e.....non me ne faccio nulla!!! Zeus ne ha usufruito molto appena arrivato in famiglia poi stop. Se noi siamo sotto il porticato o in giardino allora Zeus ci segue, corre, gioca e fa qualche pipì, ma appena capisce che la nostra intenzione è di rientrare stai pur sicura che lui è il primo a varcare la porta finestra di casa! Infatti la prossima abitazione sarà un appartamento!!!!! :smileys_0190: Devo dire che il giardino mi è stato utile quando Zeus è arrivato a casa cucciolino e non aveva concluso il ciclo vaccinale, poi abbiamo preso subito l'abitudine di fare delle belle passeggiate.  :smileys_0200:
Le nostre uscite giornaliere sono solitamente 4 ma spesso Zeus ci segue nei nostri spostamenti. La prima passeggiata del mattino e' intorno alle 6.45 e rimaniamo in giro per 1 ora circa poi rientriamo e Zeus mangia la sua pappa. La seconda passeggiata la facciamo verso le 12 e rimaniamo fuori per più di un'ora (con l'arrivo dell'estate la anticipiamo di un'ora). Terza uscita nel tardo pomeriggio e anche in questo caso è una passeggiata lunga e poi pappa, mentre l'ultima, è l'uscita pro pipì prima di dormire verso le 22.30/23. Tieni conto che noi siamo in 3 adulti e la gestione del peloso è più semplice rispetto ad una sola persona  :smileys_0216: ::SLURP::  Ciao. Francesca
"Egli sarà tuo, fedele e sincero fino all'ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare la sua devozione".

Offline valePD

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 118
Re:Per chi non ha giardino: gestione quotidiana
« Risposta #5 il: 16 Maggio 2014, 14:09:53 »
mi viene male a vedere quanto siete bravi... io ho il giardino e ci sono giorni in cui Lola non va' mai in passeggiata (tipo questa settimana) ... sigh sigh...

Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Re:Per chi non ha giardino: gestione quotidiana
« Risposta #6 il: 16 Maggio 2014, 17:20:47 »
Eccoci anche noi..., solitamente 4 uscite giornaliere:
la mattina dalle 7 alle 8 (mezzora sciolti mentre sistemiamo i cavalli e mezzora di camminata a passo sostenuto)
a pranzo uscita veloce di 20 minuti
prima di cena dalle 19 alle 21(un ora e un ora ripartite come la mattina)
prima delle nanne uscita igienica intorno alle 23,30
Questione cuccioli...beh solitamente, come è successo sia con Trudi che con Golia, facciamo in modo di accogliere la new entry a inizio agosto cosi da avere un mese di ferie da dedicargli a pieno ritmo...
Più che altro rimpiango il giardino per le "emergenze intestinali"...vedi le recenti levataccie notturne....



Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:Per chi non ha giardino: gestione quotidiana
« Risposta #7 il: 16 Maggio 2014, 17:33:30 »
Io vivo in appartamwnto e da cucciola Maggie usciva ogni 3h circa per abituarla a fare i bisogni fuori sono stati4mesi faticosi anche perche' la mattina la prima uscita la faceva verso le 6 del mattino e chi se ne occupava maggiormente ero io(lo sono tuttora). Oggi Maggie fa 4 uscite la prima verso le 8.30 al parco per un'oretta poi esce sotto casa verso le 13.30 ma circa 10 min poi esce alle 17.30 per 1 h/1,30 poi verso le 23 giusto per far pipi'.

Offline Mamma Goose

  • "Non bisogna far sì che lo Stato guadagni di più, bisogna far sì che lo Stato spenda di meno. È da quel lato che si risolve il problema, non da quello delle entrate. Soprattutto quando la nazione è allo stremo." (Gianni Pardo)
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.966
Re:Per chi non ha giardino: gestione quotidiana
« Risposta #8 il: 16 Maggio 2014, 21:04:08 »
Io e la Poppi un'oretta alla mattina presto (uscita fra le 6:15 - 6:30, ma qualche volta anche alle 7:00).
Verso le 10:30 non meno di 1 ora e 30.
Al pomeriggio dopo le 17 altra oretta e mezzo.
Non sempre uscita igienica notturna: se siamo tutti in casa e andiamo a letto, la Poppi tiene bene i suoi bisogni sino alla mattina successiva. Altrimenti venti minuti di sgambata e bisogni.
Ma da piccola avevo paura che sporcasse in casa e facevo uscite igieniche anche alle 2, 3 di notte!

Offline Giovanni

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 462
Re:Per chi non ha giardino: gestione quotidiana
« Risposta #9 il: 19 Maggio 2014, 14:29:12 »
Anche noi stiamo in appartamento.
Facciamo mediamente quattro uscite giornaliere
la prima di 1h alle 8.30
la seconda alle 14 di 1/2 ora
Poi alle 17, di 1 o due ore dipende...
ultima alle 21 dopo cena di 1/2 ora.
 :)

Offline oliver and me

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.525
Re:Per chi non ha giardino: gestione quotidiana
« Risposta #10 il: 19 Maggio 2014, 14:42:41 »
noi 4/5 uscite al giorno, tutte di almeno 1 oretta tranne la prima alle 5 che è veloce,ma nella bella stagione Oliver vive quasi tutto il giorno da mio suocero....torna a casa verso le 18,00
Isa e Oliver

Offline piperita

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 398
Re:Per chi non ha giardino: gestione quotidiana
« Risposta #11 il: 19 Maggio 2014, 15:45:42 »
Anche io faccio parte del gruppo "il giardino questo sconosciuto":da quando è arrivato a casa Forrest non ha mai voluto restare lì da solo.
Certo ai tempi in cui era cucciolo era decisamente comodo potergli far fare la pipì rapidamente ma ora non fa i suoi bisogni in giardino neppure se si tratta di un'emergenza! :'( (certe corse notturne per diarrea sigh). Perciò usciamo anche noi quattro volte al giorno: alle 7e30circa e alle 12 poi alle 15 e 45circa e alle 21.
Quando era cucciolo non amava camminare,in più arrivò in giugno e faceva già un bel caldo,così, siccome non riuscivo a portarlo in braccio,giravo con uno zainetto scolastico riadattato a marsupio porta cane e lui dentro all'occorrenza  :)

Offline lunam67

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.334
  • Monica, Grace e Mia
Re:Per chi non ha giardino: gestione quotidiana
« Risposta #12 il: 19 Maggio 2014, 17:10:42 »
Presente per il giardino sconosciuto!
serve solo per fare la pipì al volo, la mattina alle 6.30 quando Grace si sveglia, ma per il resto non ci sta volentieri e quindi passeggiata alla mattina, pranzo e cena!
Monica

Offline elisa1965

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 44
Re:Per chi non ha giardino: gestione quotidiana
« Risposta #13 il: 19 Maggio 2014, 21:52:55 »
Grazie ancora per le risposte....ecco , un ulteriore chiarimento.
Io vi ho fatto questa domanda proprio perchè non ho giardino , solo due balconi, uno piccolo ed uno ampio. Per le emergenze notturne ( vedi diarrea o pipì irrefrenabile notturna) secondo voi potrei usare il balcone, magari con una "mega"traversina?
Poichè, vivendo in un condominio, temo qualche ripercussione dei vicini se la pelosa ( dò già per scontato di prendere una femmina!) non riesce suo malgrado a trattenersi per le scale, nel corridoio o nell'ascensore ( abito al primo piano ma per non sforzarla opterei per usare l'ascensore)...in particolare nella fase cucciolosa....quando non farò sicuramente a tempo a portarla fuori a meno che non decida per farmi venire un principio d'assideramento uscendo per la strada in pigiama alle due notte in pieno inverno!

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:Per chi non ha giardino: gestione quotidiana
« Risposta #14 il: 19 Maggio 2014, 23:09:21 »
Io proprio per abituarla a farla fuori ho sempre cercato di farla scendere e' capitato che lei chiamasse di notte per scendere e la 1 uscita del mattino per i primi 3 mesi e' sempre stata verso le 6.e' capitato che non si trattenesse e l'abbia fatta sul pianerottolo ma non c'e' stato problema perche' ho pulito subito . Cmq puoi in emergwnza fargliela fare sul terrazzo io ho preferito sempre scendere perche' le fosse chiaro che i bisogni si fanno fuori. Ciao!

 


Privacy Policy - Cookie Policy