Autore Topic: Problemi comportamentali - ansia  (Letto 5056 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Cristina Ro

  • Teo
  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 25
Problemi comportamentali - ansia
« il: 06 Maggio 2014, 22:08:58 »
Ciao a tutti. Ho un problema con Teo, il mio peloso di 15 mesi. Da qualche tempo (due-tre mesi) ha grosse difficoltà a gestire lo stress, é come se una volta acceso non si spegnesse più.
Mi spiego meglio: se gioca con un altro cane prima o poi l'altro si stanca, mentre il mio va avanti ad oltranza e se non viene considerare dall'altro cane perché stremato dal mio abbaia per richiamarlo fino allo sfinimento. Quando lo porto in passeggiata, più stiamo in giro più é agitato dopo. Se siamo in giro e mi fermo 5 minuti a chiacchierare abbaia come un pazzo. Parlandone con un'addestratrice, con la quale sto per iniziare un percorso educativo e che conosce bene Teo perché ha anche un asilo x cani dove ogni tanto lo lascio, mi ha detto che non riesce a calmarsi da solo e quando é eccitato da qualche situazione nuova si innesca uno stato di agitazione che teo non riesce più a gestire.
Avete avuto esperienze simili?

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Problemi comportamentali - ansia
« Risposta #1 il: 06 Maggio 2014, 23:26:09 »
Purtroppo no, ma dalla tua descrizione mi vengono in mente quei bambini iperattivi che poi non riescono a riposare e dormire e continuano a caricarsi. Ma di certo una soluzione c'è.
Ma possibile che non si stanchi fisicamente?

Offline Cristina Ro

  • Teo
  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 25
Re:Problemi comportamentali - ansia
« Risposta #2 il: 07 Maggio 2014, 00:15:03 »
Nelle situazioni normali si stanca normalmente, ma quando ha troppi stimoli e si accende va a mille fino a quando non crolla distrutto.
Anche la addestratrice ha paragonato Teo a un bambino iperattivo e mi ha parlato anche di rimedi omeopatici per aiutarlo a rilassarsi...
Spero di trovare qui spunti interessanti x farmi un'idea più precisa di come affrontare il problema.

Offline vixnox79

  • Neo iscritto
  • *
  • Post: 4
Re:Problemi comportamentali - ansia
« Risposta #3 il: 19 Maggio 2014, 20:03:48 »
e' un bel problema,  mi viene da pensare che durante il periodo dell'imprinting non e' stato stimolato molto e crescendo il suo cervello si e' trovato in difficolta' nel gestire troppi stimoli . Questo porta grande disagio nel cane perche' va in ansia e si agita. Si potrebbe provare a lavorare sugli autocontrolli , la situazione potrebbe migliorare . Sara' comunque sempre un cane da gestire in modo particolare, stara' a te cercare di prevenire situazioni dove il cane possa stressarsi.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Problemi comportamentali - ansia
« Risposta #4 il: 19 Maggio 2014, 20:23:33 »
quanto tempo ha?


(scusa non mi aveva aperto il primo post... leggo ora 15 mesi)


può darsi che sia il periodo "adolescenziale"... se prima non lo faceva non penso sia una connotazione definitiva del suo carattere.... credo che con un po' di pazienza ed esercizi mirati la situazione possa rientrare ;)

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Problemi comportamentali - ansia
« Risposta #5 il: 19 Maggio 2014, 20:27:02 »
e' un bel problema,  mi viene da pensare che durante il periodo dell'imprinting non e' stato stimolato molto e crescendo il suo cervello si e' trovato in difficolta' nel gestire troppi stimoli . Questo porta grande disagio nel cane perche' va in ansia e si agita. Si potrebbe provare a lavorare sugli autocontrolli , la situazione potrebbe migliorare . Sara' comunque sempre un cane da gestire in modo particolare, stara' a te cercare di prevenire situazioni dove il cane possa stressarsi.


addirittura??!  :o

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Problemi comportamentali - ansia
« Risposta #6 il: 19 Maggio 2014, 20:31:25 »
Ma come mai prima non lo faceva e poi ha iniziato a comportarsi così?
C'è stato forse un episodio scatenante?

Offline MargheW

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.803
  • La tua fiducia..la mia vita!
Re:Problemi comportamentali - ansia
« Risposta #7 il: 19 Maggio 2014, 20:55:38 »
Guarda certe volte succede anche a Walle..magari c'è un cane che gli piace particolarmente e ci gioca fino allo sfinimento super eccitato..noi in questo caso stiamo lavorando sulla calma sia con esercizi mirati sia quotidianamente..ogni volta che si fa una cosa come il gioco o una passeggiata poi c'è il momento della calma..ed ogni volta che lui si tranquillizza lo premio..o gli dico bravo..sta migliorando tantissimo..vedrai che con l'educatrice riuscirai ad intraprendere la strada giusta!


Offline Cristina Ro

  • Teo
  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 25
Re:Problemi comportamentali - ansia
« Risposta #8 il: 20 Maggio 2014, 13:09:03 »
In effetti ci stiamo lavorando con l'educatore. E' ancora presto ma confido di ottenere dei risultati, non tanto per me, ma per il cane.
Meglio: per me così da poter gestire meglio il cane e far star meglio lui. Mi piacerebbe andare a prendere i bimbi a scuola, guardare una partita di calcio o bermi un aperitivo portandomi dietro il cane senza poi tornare distrutta dalla fatica di gestirlo senza che:
- faccia pipì ogni due secondi su qualunque cosa (piante, pali, vetrine, ruote delle auto, delle bici...)
- abbai come un forsennato ogni 2 secondi per attirare l'attenzione di altri cani, uccellini, formiche, ufo ...
- si arrotoli come un salame attorno al guinzaglio di un altro cane nel tentativo di giocarci
- non schieni tipo westling il primo chiwawa che incontra pensando di giocarci alla pari

Offline MargheW

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.803
  • La tua fiducia..la mia vita!
Re:Problemi comportamentali - ansia
« Risposta #9 il: 20 Maggio 2014, 13:35:39 »
In effetti ci stiamo lavorando con l'educatore. E' ancora presto ma confido di ottenere dei risultati, non tanto per me, ma per il cane.
Meglio: per me così da poter gestire meglio il cane e far star meglio lui. Mi piacerebbe andare a prendere i bimbi a scuola, guardare una partita di calcio o bermi un aperitivo portandomi dietro il cane senza poi tornare distrutta dalla fatica di gestirlo senza che:
- faccia pipì ogni due secondi su qualunque cosa (piante, pali, vetrine, ruote delle auto, delle bici...)
- abbai come un forsennato ogni 2 secondi per attirare l'attenzione di altri cani, uccellini, formiche, ufo ...
- si arrotoli come un salame attorno al guinzaglio di un altro cane nel tentativo di giocarci
- non schieni tipo westling il primo chiwawa che incontra pensando di giocarci alla pari

ahahauahahah mi hai fatto morire..dai dai che ci lavori su e le cose si migliorano!


 


Privacy Policy - Cookie Policy