Ieri ridendo e scherzando abbiamo chiesto info per un cucciolone che cerca una nuova casa...., ha quasi 1 anno e i vecchi proprietari dopo averlo tenuto solo in giardino lo hanno riportato in allevamento....
È tutta la notte che ci penso, ci penso, ci penso...
Il pupo è bello come il sole, e a detta degli allevatori coccolone e giocherellone con gli altri cani...
Mi piacebbe affiancare a golia un soggetto più simile a lui, con cui possa interagire più di quanto riesca a fare con la patatona della trudi..., vedere l'affiatamento tra soggetti quasi coetanei....
Ma, ma, ma...
È maschio...., potrebbero crearsi tensioni tra i due? Visto che non ha ancora raggiunto l'anno di età e quindi la maturazione completa, potrebbe rivelarsi dominante/aggressivo con i cani estranei??
Essendo stato abbandonato a sé stessoin giardino, mi dicono abbia bisogno di ricevere un po di educazione...ma cosa devo aspettarmi visto chd non è proprio cucciolino??? Dovrei fare un reset completo e ripartire da zero con tutti i tempi lunghi di educazione standard previsti per un pupino di 60 gg?!?
Gestione quotidiana..., il marito si preoccupa di portarne 3 al guinzaglio...soprattutto nell'uscita breve a pranzo dove è previsto un tratto lungo strada trafficata prima di liberarli nei campi...(gli ho detto che magari uno potrei portarlo fuori durante la mia pausa pranzo...ma lui ha posto il caso in cui uno dei due sia a casa malato per una settimana...), qualcuno di voi ha più di due cani CANI(nel senso di grandi) da portare in giro? Come vi trovate?
Gestione ferie...con due pupi ce la siamo sempre cavata...ma con tre??
Ultima cosa (di cui magari dovrei chiedere maggiori dettagli) il pedigree rimarrebbe all'allevatore..., sapete se è prassi normale in questi casi di ricollocazione???

abbastanza chiaro, come stato d'animo?!?