Autore Topic: problema aggressività cucciola  (Letto 2369 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline JonnyAmbra

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 56
problema aggressività cucciola
« il: 05 Aprile 2014, 18:19:52 »
Ciao a tutti ancora una volta..
purtroppo in questo momento ci viene solo da piangere  :'( non sappiamo come comportarci.  :(
cosa abbiamo sbagliato?
premetto che Ambra fin dal primo giorno ha sempre giocato tantissimo, e se mordicchiava le mani o i vestiti ovviamente lo faceva per gioco, mica per essere aggressiva! proprio come coi fratellini, dunque in qualche modo ce la siamo cavata magari mettendole in bocca qualche gioco al posto dei vestiti o delle nostre mani, e cosi' la smetteva.
Da un po' però ha iniziato a rosicchiare i battiscopa. Per non sgridarla visto che è piccolina abbiamo cercato  di scambiarle il divertimento con un gioco al posto del battiscopa.. e fino ad ora ha funzionato (sono solo 6 giorni che è a casa), poi da ieri non ha piu' accettato questi ''scambi''. Abbiamo iniziato allora con dei ''no'' secchi e niente da fare, zero reazione. Abbiamo cercato poi in un altro momento di attirare la sua attenzione, ma niente da fare, zero reazioni. Oggi è riuscita a mettere in bocca un pezzo di battiscopa (molto piccolo, quindi ingeribile), mi sono arrabbiata (solo dentro di me, non nei suoi confronti.) e per paura che inghiottisse quel pezzo, l ho presa in braccio per toglierglielo, ma lei si è girata ed ha ringhiato ed ha cercato di mordere ringhiando! mi sono sentita morire dentro :( perchè la mia cucciola in quel momento è stata così aggressiva e non reagisce piu'  quando la invito al gioco? :(
non so come comportarmi, anche una seconda volta , ha reagito con una ringhiata e un morso bello netto e veloce.
Aiutatemi vi prego, non vorrei mai fare in modo che diventi un cane incontrollabile per colpa di qualche mio stupido errore. Come fare per farle mantenere la calma in questi istanti ma nello stesso tempo impedirle di ingoiare quel che trova in giro? (che sia in casa, o che sia fuori...)
Grazie....

Offline Marilyn&Elvis

  • Is there anybody screaming , the silence away. Just open youre gelid eyes, and zoom into me!! I know youre scared, when you can't breathe, i will be there!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.516
  • Now I'm here, no more fears!
Re:problema aggressività cucciola
« Risposta #1 il: 05 Aprile 2014, 18:33:46 »
Per quanto riguarda i metodi che hai usato per cercare di inibire questa tendenza, sono gli stessi che avrei attuato io, per cui non saprei cosa consigliarti .. per quanto riguarda il ringhio con la morsicata, dal mio punto di vista, è una cosa normalissima, come i bambini, sono nell'età del "QUESTO È MIO!!!" , viene da un contesto di convivenza con i suoi fratellini, e questo è l'unico modo che hanno per comunicare fra loro e per dirsi "QUESTO È MIO, LASCIAMI STARE!!" Anche io non reagirei bene se mi mettessero le mani in bocca per togliermi una caramella... per cui a parer mio, oltre a darle tempo perchè è davvero piccola, inizierei a lavorare sul "lascia" che ti sarà utilissimo per farle mollare eventuali oggetti dannosi, ovviamente il tutto deve essere sempre a vantaggio suo, lasci il pezzo di legno, per un buon bocconcino morbido e gustoso, per esempio, e piano piano, quando imparerà a rispettarti, vedrai che imparerà anche a non reagire quando le si prendono le cose di bocca, ma anche quello, dipende da cane a cane... Alla mia posso togliere di tutto, anche l'osso... posso metterle le mani nella ciotola... ma ci sono cani piu' possessivi con cui bisogna comunque usare un minimo di cautela, ma quello lo saprai da sola, quando imparerai a conoscerla, intanto fai tutti quegli esercizi per farle capire che le cose sono tue, e se vuoi, gliele togli, per esempio il "seduta" quando le porgi la ciotola, e il "vai" (o qualsiasi parola) per dirle che puo' cominciare a mangiare ecc...
I love my puppies



Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:problema aggressività cucciola
« Risposta #2 il: 05 Aprile 2014, 19:06:50 »
Direi che la cosa migliore sarebbe rivolgerti al tuo allevatore, lui conosce i suoi cuccioli fin dalla nascita e sa che carattere avevano e come si comportavano da piccini con gli altri fratelli....credo che potrebbe darti più indicazioni e più mirate.....

A questo servono a parer mio i corsi di preaffido, e successivamente le puppy class fatte nello stesso allevamento se si ha fortuna.....

I consigli vanno sempre dati vedendo il cane, come si comporta, quando e perché reagisce, se e' il normale comportamento di un cucciolo o se bisogna lavorarci...ma tieni anche presente che e' molto piccolo.....quindi direi di stare attenti ma di non andare in ansia....

Ripeto chiedi all'allevatore come comportarti e come si comportava lui nei primi 60 gg.

Offline JonnyAmbra

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 56
Re:problema aggressività cucciola
« Risposta #3 il: 06 Aprile 2014, 09:20:09 »
Grazie mille per le vostre gentili risposte.

 è stato tutto chiarito, ci ha spiegato anche un amico educatore cinofilo . non è che ha mostrato segni di aggressività.. mi sono espressa forse male io, ma nel momento in cui l'ha fatto io sono diventata molto triste tutto qui.
In realtà era solo perchè stava giocando, e pensava che il battiscopa fosse ''SUO'' e basta, ed io ho provato a toglierla da li' e allora mi ha fatto una mezza ringhiata per un secondo provando diciamo a girarsi per darmi un morsetto. Ma i morsetti per giocare li ha sempre dati come ogni cucciolo ovviamente... Quindi quella non è aggressività. E la mezza ringhiata, ha detto l'educatore, nei cuccioli è solo segno di ''lasciami stare, questo è mio e io voglio giocare ancora!'', perchè tutti i cuccioli sono un pochino testardi in fondo , non perchè voleva farmi del male o altro. Quando l'ha vista, anzi, mi ha detto che è veramente una cucciola bravissima e che quel comportamento l'ho solo interpretato io perchè mi preoccupo forse un po' troppo. Quando ha visto come si comporta ha detto che è assolutamente normale.

Grazie comunque a tutti :)

Forse sono io che mi preoccupo un po' troppo, ma è perchè vorrei darle il meglio

Offline Elisa^_^

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 101
Re:problema aggressività cucciola
« Risposta #4 il: 06 Aprile 2014, 14:14:51 »
Anche Hanami mordicchia tutto.. anche noi cerchiamo di fare del nostro meglio e stiamo sempre allerta perché non si faccia male.. credo che la tua preoccupazione sia solo dovuta all'inesperienza e alla voglia di fare tutto nel migliore dei modi.. io ti capisco in pieno perché stiamo vivendo la stessa meravigliosa avventura :tender:

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:problema aggressività cucciola
« Risposta #5 il: 06 Aprile 2014, 14:50:33 »
Grazie mille per le vostre gentili risposte.

 è stato tutto chiarito, ci ha spiegato anche un amico educatore cinofilo . non è che ha mostrato segni di aggressività.. mi sono espressa forse male io, ma nel momento in cui l'ha fatto io sono diventata molto triste tutto qui.
In realtà era solo perchè stava giocando, e pensava che il battiscopa fosse ''SUO'' e basta, ed io ho provato a toglierla da li' e allora mi ha fatto una mezza ringhiata per un secondo provando diciamo a girarsi per darmi un morsetto. Ma i morsetti per giocare li ha sempre dati come ogni cucciolo ovviamente... Quindi quella non è aggressività. E la mezza ringhiata, ha detto l'educatore, nei cuccioli è solo segno di ''lasciami stare, questo è mio e io voglio giocare ancora!'', perchè tutti i cuccioli sono un pochino testardi in fondo , non perchè voleva farmi del male o altro. Quando l'ha vista, anzi, mi ha detto che è veramente una cucciola bravissima e che quel comportamento l'ho solo interpretato io perchè mi preoccupo forse un po' troppo. Quando ha visto come si comporta ha detto che è assolutamente normale.

Grazie comunque a tutti :)

Forse sono io che mi preoccupo un po' troppo, ma è perchè vorrei darle il meglio

Sicuramente come ti ha detto l'educatore che vi ha visto non voleva morderti ma cmq non sottovalutare la cosa in quanto tu devi poter prendere dalla sua bocca qualsiasi cosa e la cucciola deve lasciartela. Questo è importantissimo per la vita di tutti i giorni infatti può accadere (e accade!) che trovino in giro cose che è meglio che non prendano e quindi in questi casi è importante poter toglierle al volo.

Ciao


Offline JonnyAmbra

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 56
Re:problema aggressività cucciola
« Risposta #6 il: 06 Aprile 2014, 15:34:04 »
Si infatti quando siamo fuori riesco senza problemi dicendole con calma ''lascia'' a tirarle fuori dalla boccuccia le ''schifezze'' che trova per strada.. :) intanto quello penso sia molto importante!
Vedremo con calma di riuscire ad ottenere a piccoli passi tutto :)
grazie a tutti

 


Privacy Policy - Cookie Policy