[...] Poi come ti ha detto non si deve annoiare per cui lascia in giardino qualcosa che possa sgranocchiare.
Quoto!
Adesso praticamente non ce ne sono più

ma quando Buck era piccolo avevamo a disposizione anche dei legnetti, spesso dei rami di alberi potati (e anche non tossici per lui...) Infatti c'era un periodo in cui era proprio cucciolo che c'era un angolino del giardino che chiamavamo "la segheria"

per quanti trucioli e legni lavorati c'erano!
Comunque, così facendo, mi pare che abbia imparato a lasciar stare le piante vive, ovvero verdi. Le uniche prese di mira sono state il rosmarino e la vecchia lavanda... Ma "casualmente" presentavano del secco! Ecco che si sarà sentito "autorizzato"... E qui s'è fermato (per ora almeno...

)
Io l'unica cosa che non riesco a risolvere sono i "sentieri" lungo le siepi causati dalle brusche frenate quando rincorre i cani che passano fuori la recinzione. Ma visto che Gandalf sta molto in casa l'erba ha il tempo di riprendersi

Presenti!!
Ma solo in una parte del giardino...
Per il resto il giardino, seppur il prato non sia propriamente all'inglese (ma le margherite che ci sono in questi giorni lo rendono ancora più bello

) e anche se un po' rustico

, è degno di essere chiamato tale!