Autore Topic: nuovo antiparassitario?  (Letto 16049 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:nuovo antiparassitario?
« Risposta #30 il: 07 Aprile 2014, 10:11:29 »
ancora una domanda sull'argomento. ... perché la mia vet vuole fare le prove della filaria e della leishmaniosi ogni anno a marzo se ccomunque do ai miei cani gli antiparassitari apposta? Anche i vostri vet?

Perche per una sfiga remotissima potrebbe essere successo qualcosa che ne abbia inficiato l'efficacia. Per esempio, il cane potrebbe aver vomitato dopo cadiotek/interceptor e non ce ne sui è accorti, oppure si è scordata una somministrazione o applicazione.
Nel remotissimo caso in cui uno dei due test fosse positivo andrebbe fatta una cure e cambiata la profilassi.

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:nuovo antiparassitario?
« Risposta #31 il: 07 Aprile 2014, 10:12:00 »
Per la lesmania non esiste una prevenzione sicura al 100% quindi ha senso fare i controlli tutti gli anni. Per la filaria dipende molto da cosa usi esempio il cardotek plus molti lo sospendono durante i mesi invernali quindi quando lo rinizii meglio prima controllare. Se usi per la filaria le punture annuali non so dirti bene perchè non le ho mai usate.
Cmq per come sono io meglio un controllo in più che uno in meno!
Ciao


Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:nuovo antiparassitario?
« Risposta #32 il: 07 Aprile 2014, 10:15:23 »
Noi per la filaria adottiamo  la puntura ma nonostante ciò il test lo facciamo lo stesso ...


Katy, Franco e Pato


Offline Mandy

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 83
  • ed ecco Mandy:)
Re:nuovo antiparassitario?
« Risposta #33 il: 09 Aprile 2014, 09:30:22 »
ExSpot io lo trovo ottimo. Tweety non ha mai avuto pulci o zecche e tiene lontani anche flebotomi e zanzare. Lo usavo anche con il RR e mai avuto problemi. Unico neo è che costa di più rispetto agli altri spot on.
per il dosaggio di exSpot c'è la tabella e puoi scegliere fra 1 o 2ml. Tweety fa 28kg e io metto 2 pipette da 1ml se non ricordo male. Una sulla nuca e una sulla groppa.

grazie Vale , allora io ho la pipetta da 2 ml e ne metto metà sulla nuca e metà sulla groppa e per 24 ore non la lavo.
una super coccola ai vostri pelosoni.
ciao Fiorenzo  em_054 em_054

Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.869
Re:nuovo antiparassitario?
« Risposta #34 il: 10 Aprile 2014, 12:48:33 »
Il vet di un'amica le ha consigliato questo, ma non copre per zanzare

http://www.ema.europa.eu/docs/it_IT/document_library/EPAR_-_Summary_for_the_public/veterinary/002234/WC500120994.pdf

http://www.fogliettoillustrativo.net/104469059/activyl-tickplus-4p-1ml-5-10kg#.U0Z1hah_ubN

Io uso cardotek plus , scalibor e nulla come spot- on in quanto l'anno scorso ho usato quello all'olio di neem e gli dava fastidio, come gli sfioravi la schiena aveva come delle contrazioni muscolari.. sparite a fine stagione con la sospensione.
Ora credo che anche lo scalibor gli dia problemi .. gli da prurito e di conseguenza si gratta e si arrossa.

Chi usa Seresto è soddisfatto e dite che funziona??
Patrizia & Marvin


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:nuovo antiparassitario?
« Risposta #35 il: 10 Aprile 2014, 22:55:11 »
Io uso Seresto collare cn uno dei gatti ed è l'unico che gli tiene abbastanza lontane le zecche. Dico abbastanza, perché qualcuna a volte la prende lo stesso, ma è evidentemente molto soggetto.
Con Tweety non lo uso perché i collari non mi piacciono e perché per fortuna non ho problemi con exSpot.

Offline stemiao

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 238
Re:nuovo antiparassitario?
« Risposta #36 il: 11 Aprile 2014, 00:11:46 »
Io uso Seresto ormai da due anni, e devo dire che mi trovo molto meglio che con le pipette varie. Mai una zecca, mentre nel suo primo anno di vita con frontline era un'angoscia unica. Oltre a questo, visto che Harvey si tuffa in ogni dove, non vivo con l'ansia di avere un'efficacia minore. L'unico difetto, secondo me, è che bisogna fare un po' di attenzione perché non lo perda: Harvey spesso si rotola in campi pieni di qualsiasi cosa e talvolta lo sfila. Meno male che io ho l'occhio vigile!  ;)  In ogni caso per me è un OTTIMO prodotto.

Offline stemiao

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 238
Re:nuovo antiparassitario?
« Risposta #37 il: 11 Aprile 2014, 00:17:53 »
dimenticavo: è vero che dura tutti quei mesi senza perdere efficacia e non ha creato nessun fastidio né effetto collaterale sul mio cucciolone. :)

Offline danielaf

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 159
Re:nuovo antiparassitario?
« Risposta #38 il: 11 Aprile 2014, 07:35:31 »
Comprato expot ed interceptor per i cani e collare seresto per i gatti. Grazie a tutti per i consigli

Offline p@t

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.869
Re:nuovo antiparassitario?
« Risposta #39 il: 11 Aprile 2014, 09:57:49 »
Stavo leggendo su internet che Seresto non funziona contro le zanzare e simili!! quindi lo devo escludere, in quanto non posso usare spot-on , ho bisogno di un collare che copra tutto e quindi credo resti lo scalibor >:(
Patrizia & Marvin


Offline SARINA.84

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 249
Re:nuovo antiparassitario?
« Risposta #40 il: 12 Maggio 2014, 12:01:14 »
Quando avevo il cane corso, il mio veterinario mi consigliava sempre cardotek (io smettevo solo il mese di dicembre e gennaio), frontline in pipetta più collare excalibor. Abitando in toscana, in zona di campagna mi ha sempre consigliato un'attenzione in più.
Non so se è vero ma mi sono informata su seresto, ho chiesto se ci fossero molte differenze con l'excalibor. Ho chiesto anche se funzionava come prevenzione leishmania e mi  è stato detto che anche se non c'è scritto sul foglietto illustrativo copre anche quello. Mi hanno detto che è stata una scelta della bayer.

 


Privacy Policy - Cookie Policy