Autore Topic: segni di aggressività. Aiuto  (Letto 4677 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline NadiaKiru

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 17
  • Kirù
segni di aggressività. Aiuto
« il: 13 Marzo 2014, 19:39:20 »
ciao a tutti,

il nostro Kirù è con noi ormai da due settimane e ha due mesi e mezzo.
Ho però riscontrato un problema, già capitato più di una volta: quando prende qualcosa che gli piace particolarmente (fazzoletti, giochi di mio figlio ecc...) , nel momento in cui vado a togliergliele mi si rivolta contro ringhiando.
Stasera un mio amico ha cercato di toglierli un pezzo di cotone che era caduto a terra e gli ha dato un morso nel dito.
Sono molto molto preoccupata perchè ho scelto questa razza per la docilità, avendo un figlio di 5 anni.
Non so come affrontare la cosa.
Potreste darmi qualche consiglio?

Grazie
Nadia

Offline Valeandre

  • Vale, Andre e Ginger
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 459
Re:segni di aggressività. Aiuto
« Risposta #1 il: 13 Marzo 2014, 20:18:52 »
Ciao Nadia,
Noi con Ginger devo dire che abbiamo avuto fortuna poiché non é un cane possessivo... Però... La prima volta che gli ho dato l'osso di ginocchio ha avuto la stessa reazione..  Mi ringhiava contro.

Avevo letto che il portare via le cose al cane viene visto come una sorta di sfida,  e che quindi bisogna lavorare sullo scambio,  quindi sulla fiducia.

Ho iniziato a mettermi vicino a lui mentre rosicchiava l'osso e facendogli capire che non ero interessato all'osso di per se,  ma volevo tenerlo solo sott'occhio che non si facesse male.

Poi per tirare via l'osso a Ginger lo chiamo e lo raggiungo con una manciata  di croccantini.. Lui capisce che lascia una roba buona per un'altra cosa buona,  quindi si fida del fatto che non gli sottraggo tecnicamente nulla,  perché lui non ci perde...

Lavorando su questa cosa non ha mai morso..

Questa é la nostra esperienza,  ma sicuramente su questo forum c'é chi saprà spiegarti meglio xké magari vive o ha vissuto con più cani con i rispettivi caratteri
 
A presto!!

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2



Offline gsime

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.527
Re:segni di aggressività. Aiuto
« Risposta #2 il: 13 Marzo 2014, 20:45:13 »
Ciao,anche noi con Maya,che ha piu di tre anni,quando ha un oggetto in bocca evito di toglierlo,le propongo uno scambio,che di solito è cibo,come un pezzetto di wurstel.La premio sempre anche quando lascia l'oggetto di sua volonta'. ;)


Offline chiccarose

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.903
  • Il cane sa leggere il cuore dell'uomo
Re:segni di aggressività. Aiuto
« Risposta #3 il: 13 Marzo 2014, 20:55:44 »
A me è successo con Rose quando aveva circa 4 mesi, ha ringhiato mentre cercavo di portarle via un osso di pelle. Al momento mi sono spaventata, poi ho applicato sempre la regola dello scambio e non l'ha più fatto.
 

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:segni di aggressività. Aiuto
« Risposta #4 il: 13 Marzo 2014, 23:21:40 »
Deduco che Tweety NON è possessiva. Si fa togliere qualsiasi cosa e anche quando gioca con altri cani e c'è di mezzo una pallina o legnetti, se vede che l'altro arriva prima lascia perdere e attende il lancio successivo.
Comunque lo scambio funziona sempre.

Offline dany.71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.219
  • Haika e Maggie
Re:segni di aggressività. Aiuto
« Risposta #5 il: 14 Marzo 2014, 06:25:28 »
Deduco che Tweety NON è possessiva...
...ma tonta... :blum2: scherzo. stesso dicasi x la mia haika. puoi tranquillamente toglierle anche  l'osso di bocca ke in cambio ricevi quello sguardo pietoso che ti fa sentire in colpa :sorry:
x maggie,invece, il discorso cambia...ma solo se c'è un osso di mezzo...è suo ! :bluto: :diablo6jt:
L'uomo comune ragiona, il saggio tace, lo stupido discute.

Offline YORK

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 43
Re:segni di aggressività. Aiuto
« Risposta #6 il: 14 Marzo 2014, 08:13:28 »
ciao, il consiglio che ti posso girare è qst..( perchè a me è stato detto cosi'...e vedo che funziona...)
1) Kirù sta cercando una collocazione ben precisa nella famiglia ( branco ) ... e dovete  fargli capire che è l'ultimo...( poverinoooo...) in che modo...
io dopo il terzo No ben preciso mi avvicino a lui e gli ringhio forte ( vedo che ci sono stati dei miglioramenti notevoli )
2) devi instaurare un rapporto di fiducia....qualè il lapice di questo rapporto...mettergli la mano nella ciottola quando mangia, io ci sto lavornado sopra da 1 settimana, si sta incominciando a fidare....xò contestualmente non devi mettergli le mani in bocca per toglierli le cose pericolose , devi andar in scambio con la crocchetta.....
Noi abbiamo un'arma ben precisa e direi fondamentale x loro.......il cibo
cmq anch'io ho un bel da fare non pensare il mio York a 3 mesi e 1\2
ciao

Offline Floyd

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 680
Re:segni di aggressività. Aiuto
« Risposta #7 il: 14 Marzo 2014, 08:16:27 »
Floyd fa come il tuo e come molti altri, come ti hanno già scritto, devi abituarlo allo scambio in maniera che si fidi di te e si lasci "mettere le mani in bocca" da te in qualsiasi occasione, anche quando non hai qualcosa da dargli in cambio, ad esempio nel caso siate in giro e metta un bocca qualcosa di pericoloso.

Io mi sentirei anche di consigliarti di non permettere a chiunque di togliere le cose al tuo peloso, ma fatelo sempre e solo voi appartenenti del nucleo famigliare ristretto del cane.
È ancora più normale, secondo me, che morda un "estraneo" che gli porta via qualcosa... inoltre non è educativo, quindi ottieni l'effetto contrario.

Ma aspettiamo gli esperti...
-------
Elena e Floyd
floyd191013@gmail.com

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:segni di aggressività. Aiuto
« Risposta #8 il: 14 Marzo 2014, 08:24:46 »
Mi aggrego a quanto ti hanno già detti gli altri.Lo scambio e la futura fiducia nel "padrone" :laugh: ,sono gli ingredienti per l'evoluzione in positivo del ...problema.Come dice Floyd ,personalmente un po' di ....autostima nel mio peloso intenderei lasciargliela, e golden o no ,la roba in bocca i non facenti parte del "branco" familiare ..è bene che ai miei pelosi  non gliela tolgano  >:( ^-^ .
Ciao

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.516
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:segni di aggressività. Aiuto
« Risposta #9 il: 14 Marzo 2014, 08:29:16 »
Personalmente mai avuto problemi con Artu', tutt'ora che ha tre anni gli spalanco tranquillamente la bocca se prende qualcosa che non deve, il consiglio che ti hanno dato sullo scambio effettivamente e' il piu' corretto, il ringhio o il morso e' il suo modo di affermare la sua proprieta', in quel caso andrebbe bene anche una strillata decisa sul momento, imparano subito e capiscono che certi atteggiamenti sono sbagliati.
Naturalmente poi le cose variano da cane a cane e da razza a razza, l'alsaziano che avevo, se aveva in bocca qualcosa non se la faceva portar via da nessuno(anzi avrebbe staccato una mano) eccetto da me, io potevo fargli ogni cosa, ma era il rapporto che si era instaurato tra me e lui, il mio yorkie uguale, nessuno gli puo' portar via niente, tranne io, anzi devo dire che mi ha pure aiutato nel reprimere certi atteggiamenti d'Artu'.
Comunque ci vuole tempo, pazienza e fiducia reciproca.
Teo Artu' e Rocky

Offline NadiaKiru

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 17
  • Kirù
Re:segni di aggressività. Aiuto
« Risposta #10 il: 14 Marzo 2014, 09:08:14 »
ringrazio tutti per i preziosi consigli!
La tecnica dello scambio credo sia probabilmente la migliore da provare.

Grazie ancora!
prossimo problema da risolvere .... i bisogni in casa!! Ma per quello leggo che ci vuole molta pazienza ....

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:segni di aggressività. Aiuto
« Risposta #11 il: 14 Marzo 2014, 09:31:59 »
Ti hanno già detto tutto aggiungo solo una cosa....è ancora veramente piccolo e quindi hai tutto il tempo per creare quel meraviglioso rapporto per cui sarà lui stesso a mollarti le cose anche le più golose se tu lo chiedi (Mora mi lascia le carcasse di coniglio o qualsiasi succulenta porcata che trova in giro...tranci di pizza inclusi). Stai solo attento a non dire troppo spesso la parola NO è una parola nuova per lui che non significa ancora nulla e in futuro sarà molto comoda da usare e se la usi spesso ora corri il rischio che creda di chiamarsi NO e perde valore :D



Offline NadiaKiru

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 17
  • Kirù
Re:segni di aggressività. Aiuto
« Risposta #12 il: 14 Marzo 2014, 10:55:58 »
Per la parola NO, infatti mi sono accorta di dirla molto spesso perchè ne combina una dietro l'altra!
Cercherò di usarla meno per darle più valore, ma non sarà facile!
La vita con un cucciolo non è tutta rose e fiori come molti pensano e voi tutti ne siete più che consapevoli!
Mi sembra sia nato un bambino da quando è arrivato! La sera crollo sul divano alle 22 ! E Kirù alle 22 vorrebbe cominciare a giocare ....
Più che altro ho tante paure perchè vorrei che Kirù crescesse con una buona educazione e ho sempre paura di sbagliare e non poter recuperare (proprio come se fosse un bambino).

Speriamo in bene!

Grazie mille

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:segni di aggressività. Aiuto
« Risposta #13 il: 14 Marzo 2014, 11:08:32 »
I nostri pelosi ,sono spugne emozionali,:le tue paure diventeranno le sue ,come le tue sicurezze lo tranquillizeranno.Crescilo serenamente e altrettanto serenamente ti contraccambierà nel suo modo d'essere .
Ciao

Offline A Happy New Star Is Born

  • Antonio & Camillo
  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 49
  • A happy new star is born
Re:segni di aggressività. Aiuto
« Risposta #14 il: 14 Marzo 2014, 22:47:01 »
Non credevo visto le mie mani sanguinanti ma alla fine sto cominciando a reputarmi fortunato!
Camillo ha 3 mesi e morde da appena sveglio fino a quando non si riaddormenta e poi... ricomincia! Però lo fa per gioco. La sua aggressività si ferma lì.
Se raccatta qualcosa che non dovrebbe (più o meno 50 volte al giorno) gli apro la bocca cercandogliela fino in gola e lui si fa fare tutto. La richiudo e parte tranquillamente a cercare qualcos'altro di non commestibile da mangiare.
Guarda negli occhi del tuo cane e troverai l'anima di entrambi

 


Privacy Policy - Cookie Policy