grazie per la risposta, è da un po' che non le compravo più per cuccioli e non ne ero sicura. Oltretutto non so se, come per gli umani, l'eccesso di vitamina c venga eliminata...sarebbe il colmo, comprare l'integratore per poi di fatto sprecarlo.
Ho dato un'occhiata al link del condroprotettore meno costoso, in effetti è interessante, ma anche lì ho trovato riferimento ad un uso in età adulta/anziana.
Sono nuova sul forum, dunque non conosco gli utenti e le loro abitudini. Io per Giove ho sempre adottato questa linea: non gli ho fatto mancare mai nulla, ovvero ottimi mangimi, adatti per l'età che stava vivendo, medicine al bisogno e ove possibile, rimedi naturali (es naso un po' secco, da anziano è normale, olio di oliva), integratori per articolazioni quando mi ha segnalato la necessità il veterinario, ma ancora in ottica preventiva. In compenso l'ho portato in braccio per le scale fino agli 8/9 mesi per non fargli fare sforzi (a scapito della MIA schiena O_o). Come per le persone, temo sempre di poter affaticare fegato, stomaco, reni con i farmaci o gli integratori.
Anche prima di procedere ad interventi, cercavo altre soluzioni. Ad esempio sulle pagine Facebook vedo che operano spesso per gli otoematomi. A Giove era venuto, il veterinario voleva operarlo, ho chiesto parere all'allevatore e, essendomi stato detto che a un loro cane era stato aspirato e così era guarito, ho scelto di provare prima così ed in effetti è guarito, senza affrontare anestesie e trapuntatura dell'orecchio. Ho cambiato molti veterinari, perchè ogni volta che lo portavamo avevamo esperienze tali da farci persare che forse era meglio sceglierne uno con il bisturi o la prescrizione facile. Spero di avere più fortuna con il cucciolo che arriverà a breve