Autore Topic: latte, latticini e lattosio  (Letto 10385 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #15 il: 19 Febbraio 2014, 08:03:29 »
...e di conseguenza come veniamo allevati ...NOI (bipedi).Ci sono alcune considerazioni sulla riesumazione dei defunti che sono ..tutto dire, ma lasciamo stare :( .
Ciao

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #16 il: 19 Febbraio 2014, 08:10:41 »
Non ho ben capito cosa intendi Tiziano, ma preferisco restare nell'ignoranza.

Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #17 il: 19 Febbraio 2014, 09:59:44 »
Quando sono stata sotto tortura dell'osteopata, lui mi spiegò che i latticini agevolano ed accentuano gli stati infiammatori, e per come me la mise lui il discorso è prescindere, quindi indipendentemente dalle singole intolleranze/allergie individuali...
Personalmente ho ridotto l'assunzione ( a colazione latti "alternativi", ma una volta a settimana cedo al formaggio...) e forse (?) un po' di miglioramento c'è stato...



Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #18 il: 19 Febbraio 2014, 10:25:30 »
"i latticini  agevolano e accentuano gli stati infiammatori indipendentemente dalle singole intolleranze!"Questa è sicuramente una bufala oggettiva !Personalmente un simile dogma non mi farebbe tornare dal soggetto in questione.
Ciao

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #19 il: 19 Febbraio 2014, 11:08:25 »
Tiziano, guarda che è opinione molto diffusa, e non lo dicono solo i cosiddetti guru, naturopati e via dicendo, ma anche fior di medici laureati in medicina.

Comunque il mio omeopata mi aveva spiegato che tutte queste problematiche alimentari: glutine, latticini e via dicendo, sono dovute non esattamente a intolleranze alla cosa in se, ma al fatto che questi alimenti ormai sono arricchiti, diversi da com'erano in origine e via dicendo.
Quindi, non è che adesso sono diventati tutti intolleranti al glutine e ai latticini di botto, ma i prodotti contenenti glutine e latticini non sono più quelli di una volta e, da qui, un sacco di problemi.

Forse non mi sono spiegata, ma questo sono convinta che sia fondato.

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #20 il: 19 Febbraio 2014, 11:18:07 »
Premettendo che adoro i formaggi di qualsiasi genere, ma non bevo latte se non soia, riso e avena.
La cosa  secondo me centrale nel discorso è questa: perché noi ADULTI ci alimentiamo con ciò che normalmente si alimentano solo i cuccioli di qualsiasi animale??? (uomo compreso)
Tutti i cuccioli (bambini compresi) smettono di alimentarsi con il latte quando finisce la fase di suzione del latte così come le femmine smettono di avere latte quando la fase di suzione nel cucciolo finisce (bovine comprese.....visto che molti credono che la vacca produca latte a random da una certa età ad oltranza) quindi perché noi continuiamo ad alimentarci con un cibo di cui non abbiamo bisogno affatto???
i latticini non sono compresi in nessuna dieta di nessun altro animale: carnivoro, erbivoro, granivoro, pescivoro,frugivori e nemmeno degli animale onnivoro  ecc.....
Quindi lasciando da parte i vari stili di pensiero per cui  noi saremmo onnivori o frugivori qualsiasi cosa noi siamo o qualsiasi categoria a cui apparteniamo in realtà assumere i latticini non fa parte di nessun altro animale.
Quindi perché assumere un alimento di cui non abbiamo bisogno?? ora come ora la risposta è solo perché ci piace!
nell'epoca passata grazie alla vacca e al suo latte una famiglia intera andava avanti (per forza sono proteine animali anche quelle) e quindi erano quasi obbligati a cibarsi del latte e del formaggio ma ora non è più così.
Infatti se un bambino smette di assumere latte da un certo periodo della sua vita in poi in pochissimo tempo perderà gli enzimi per digerirlo.
moltissime persone sono intolleranti ai latticini o comunque accusano disturbi dopo aver mangiato un derivato del latte.
Quando ho il raffreddore devo evitare come la peste i formaggi (quelli morbidi sopratutto) perché aumentano il livello di catarro o comunque ci metto molto più tempo a riacquistare un timbro di voce accettabile (e a me la voce in teoria serve abbastanza).
Quindi per me diminuire i latticini può solo che giovare alla salute di qualsiasi individuo poi come ho scritto sopra personalmente adoro i formaggi ma cerco di trattenermi il più possibile.
Una mia amica vegana da 2 anni ormai mi ha detto che la cosa più difficile per lei è dover rinunciare ai formaggi ma da quando è vegana è RINATA!! si sente molto meglio e non tornerebbe più indietro!

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #21 il: 19 Febbraio 2014, 11:22:17 »
Sofy, lungi dal me diventare vegana (mi piace mangiare!), hai spiegato molto bene quello che intendevo dire.

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #22 il: 19 Febbraio 2014, 11:25:34 »
" i latticini agevolano ed accentuano gli stati infiammatori, e per come me la mise lui il discorso è prescindere, quindi indipendentemente dalle singole intolleranze/allergie individuali"
Valevalevale ,da quanto hai scritto ,questa generalizzazione non puo' essere a mio modesto parere condivisa.
Lo puo' dire chi vuole (luminari, interesati, centri vari,ameoapti),ma su certe cose come ben sappiamo possiamo trovare correnti pro e contro su di ogni ...considerazione e io sono sicuramente contro.Tanto per parlare ,io ero un soggetto che il solo vedere il latte e  i latticini fino ai circa 30 anni era automatico il passagio diretto ..in bagno......! :laugh: Ora mangio litri di latte yogurt formaggi vari e sto benissimo (si fa per dire in )in tali ambiti digestivi, assimilativi, metabolici ,ecc,ecc.Io ho la mia diagnosi personale, che non ha nulla a che vedere con l'opinione diffusa .
Ciao

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #23 il: 19 Febbraio 2014, 11:26:22 »
Sofy, lungi dal me diventare vegana (mi piace mangiare!), hai spiegato molto bene quello che intendevo dire.
io ho provato a fare una dieta vegan per un periodo e tutt'ora in casa mangio solo vegetariano ma quando sono fuori devo dire che il mio lato goloso e di buona forchetta viene fuori  :-\  però ciò non toglie che cerco di alimentarmi con i cibi che ritengo migliori per me e poi ogni tanto cado in tentazione

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #24 il: 19 Febbraio 2014, 11:28:13 »
Tiziano, puoi crederci o non crederci, ma prova durante un banale raffreddore a farti una bella porzione di formaggi a pasta molle (non di capra! e poi magari ne riparliamo.
In ogni modo, ognuno conosce il proprio organismo e non tutti siamo uguali.

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #25 il: 19 Febbraio 2014, 11:31:09 »
Tiziano, puoi crederci o non crederci, ma prova durante un banale raffreddore a farti una bella porzione di formaggi a pasta molle (non di capra! e poi magari ne riparliamo.
In ogni modo, ognuno conosce il proprio organismo e non tutti siamo uguali.
esattamente e se poi se un/una cantante.....ti diventi un mondo  :P :P

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #26 il: 19 Febbraio 2014, 11:36:33 »
Sofy, ma tu sei una cantante???????  :icon_confused:

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #27 il: 19 Febbraio 2014, 11:41:35 »
Valevalevale,la mia terapia nella malattie da raffredamento delle prime vie aeree è un bel boccale tipo birra di latte ,miele e cognac caldo da ..ustione.Non so se abbia a un effetto placebo, ma questa è la mia terapia ..medica omepatica. :laugh:
Ciao

Offline sofy94

  • come è bello il mondo insieme a te....
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.756
  • ora e per sempre resterai, dentro i miei occhi....
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #28 il: 19 Febbraio 2014, 11:42:35 »
Sofy, ma tu sei una cantante???????  :icon_confused:
.....no, però canto in 2 cori e poi canto molto per mia madre, Maya, Menta e.......per i miei vicini di casa em_Devil

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:latte, latticini e lattosio
« Risposta #29 il: 19 Febbraio 2014, 11:53:38 »
È possibile che il boccale di latte miele e brandy funzioni, ma prova a farti una mozzarella!
Io non ho mai provato il tuo intruglio perché il latte non mi va proprio giù.

 


Privacy Policy - Cookie Policy