Autore Topic: ma quanto è buono il muro...  (Letto 4613 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Simmo

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 85
ma quanto è buono il muro...
« il: 18 Febbraio 2014, 14:03:18 »
Ciao a tutti,
non so ve vi sia mai capitato con i vostri pelosi ma Lucy, la nostra cucciola di 4 mesi, mordicchia il muro! Ma non gli spigoli, proprio la parete liscia!!!
Lei adora risicchiare il suo osso e gioca volentieri con il kong, ma perchè le è nata questa passione per le pareti? :w00t-anim: :w00t-anim:
Secondo voi le danno fastidio i denti e sente la necessita di avere qualcosa di duro da masticare?
Un pollone semi sgonfio potrebbe sortire qualche effetto???

Baci

Offline Flavia_Ariel

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 292
Re:ma quanto è buono il muro...
« Risposta #1 il: 18 Febbraio 2014, 14:34:03 »
Ciao Simmo anche Ariel ha tentato qualche volta con spigoli però per fortuna li ha lasciati perdere!L'altro giorno le ho comprato una corda tipo a treccia e devo dire che con questa per ora passa molto del suo tempo ma soprattutto ha lasciato perdere i tappeti  :laugh: speriamo che non si stanchi..comunque il pallone semi sgonfio potrebbe essere un'idea!



Offline CustardKuki

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 78
Re:ma quanto è buono il muro...
« Risposta #2 il: 18 Febbraio 2014, 15:27:08 »
anche Kuki ha avuto quella fase!!! abbiamo rifatto l'intonaco in 3 punti della casa -.-, e anche lui non lo faceva sugli spigoli ma proprio sulla parete liscia! nonostante avesse sempre a disposizione i suoi giochi...poi ha smesso da solo verso i 5 mesi, quando lo beccavo gli dicevo NO e gli davo subito qualcos'altro con cui sfogarsi, tipo l'osso di pelle o una corda!

Offline Simmo

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 85
Re:ma quanto è buono il muro...
« Risposta #3 il: 18 Febbraio 2014, 15:40:49 »
il problema è che lo fa quando non siamo in casa!!! Spero che le passi, ma non che passi a farlo sul divano... em_014 em_014 em_014 em_014 em_014 em_014

Offline Flavia_Ariel

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 292
Re:ma quanto è buono il muro...
« Risposta #4 il: 18 Febbraio 2014, 16:06:14 »
Perché non provi ad usare il kennel?



Offline Floyd

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 680
Re:ma quanto è buono il muro...
« Risposta #5 il: 18 Febbraio 2014, 17:16:03 »
Scusa Flavia, ma in che senso intendi usare il kennel per evitare rosicchiamenti vari?
Anche Floyd ha rosicchiato qualsiasi cosa, dai muri, agli stipiti di legno, ai tappeti, alle scarpe... diciamo che l'interesse va a periodi e di fase in fase cambia oggetto del desiderio...
Abbiamo introdotto il kennel per poter ricreare un "ambiente sicuro" ovunque, ed in casa affinché sappia qual è il SUO luogo di tranquillità, anche per la nanna, ma non ho capito in che modo possa evitare i rosicchiamenti se non chiudendocelo dentro quando da solo a casa... cosa che non credo intendessi... (e che mai spero di dover fare!).
-------
Elena e Floyd
floyd191013@gmail.com

Offline Flavia_Ariel

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 292
Re:ma quanto è buono il muro...
« Risposta #6 il: 18 Febbraio 2014, 18:48:08 »
Si Floyd intendevo proprio quello...ovviamente dipende da quante ore si sta fuori casa...se il kennel prende un giusto significato per loro non è orribile come soluzione, anche perché essendo ancora cuccioli e pieni di energia quando sono soli si trovano il loro da fare prendendo di mira qualsiasi cosa..io preferirei mettere la mia cucciola(ancora non è successo di lasciarla sola) dentro il kennel con un suo giochino per farle passare del tempo in maniera tranquilla piuttosto che lasciarla sola per casa innestando una certa curiosità in quelle parti della casa che possono essere anche pericolose!ma preciso che dipende sempre da quanto tempo si sta fuori casa!



Offline Floyd

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 680
Re:ma quanto è buono il muro...
« Risposta #7 il: 18 Febbraio 2014, 19:58:44 »
Capisco il tuo discorso e credo dipenda anche da quanto spazio in casa si lascia a disposizione... non si può pensare di lasciare da solo libero per tutta la casa cucciolo curioso... nel nostro caso Floyd ha a disposizione una cameretta (in cui oltre al kennel c'è solo un vecchio divano) e un corridoio, pericoli praticamente azzerati, quindi non ho esigenza di limitare ulteriormente i suoi spazi.
-------
Elena e Floyd
floyd191013@gmail.com

Offline Flavia_Ariel

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 292
Re:ma quanto è buono il muro...
« Risposta #8 il: 18 Febbraio 2014, 20:16:17 »
Certo se già lui ha una zona limitata in cui può stare tranquillo neanche io vedo il motivo di metterlo nel kennel..però se ti rosicchia i muri mentre tu non ci sei in quel caso penso che il kennel può essere utile..perché se lo fa davanti a te almeno lo puoi riprendere ma se tu non ci sei e lui lo fa??mica poi ha fatto compiuto gli puoi dire niente non capirebbe almeno io la vedo così può darsi che sia sbagliato



Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:ma quanto è buono il muro...
« Risposta #9 il: 19 Febbraio 2014, 10:28:36 »
Capisco il tuo discorso e credo dipenda anche da quanto spazio in casa si lascia a disposizione... non si può pensare di lasciare da solo libero per tutta la casa cucciolo curioso... nel nostro caso Floyd ha a disposizione una cameretta (in cui oltre al kennel c'è solo un vecchio divano) e un corridoio, pericoli praticamente azzerati, quindi non ho esigenza di limitare ulteriormente i suoi spazi.
Scusate se mi intrometto ma già la presenza del divano é un pericolo! Perché se é da solo può saltarci sopra e farsi male, perché può provare a mangiarselo e ingoiare l'imbottitura procurandosi magari un'occlusione intestinale.
E poi il rosicchiamento dei muri non é proprio una bella abitudine  ;D
 
Il tuo Floyd é ancora piccino, ma crescendo diventerà sempre più curioso e magari proverà ad "assaggiare" quello che si trova a disposizione. E diventerà anche più vivace e non sai che divertimento é saltare su e giù dal divano!
Mettere in sicurezza il cucciolo nel kennel CHIUSO quando non ci siete non é una tortura, ma piuttosto una prevenzione!
 
 
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Simmo

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 85
Re:ma quanto è buono il muro...
« Risposta #10 il: 19 Febbraio 2014, 11:45:33 »
Grazie per i consigli, ma la nostra cucciola non è molto curiosa in casa, però le piace mordere le cerniere della portafinestra ed il miscelatore del bidet...Non saranno mica i denti?

Una curiosità sul kennel, si usa per tutta la vita del cane?


Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:ma quanto è buono il muro...
« Risposta #11 il: 19 Febbraio 2014, 12:13:46 »
Diciamo che é una scelta. Io per Aylin l'ho utilizzato fino all'anno circa. Poi ho visto che lei era davvero tranquilla quando non c'eravamo e quindi gradatamente l'ho eliminato, più che altro per una questione di spazio. Ora lo sto utilizzando per Dhaki e devo dire che spesso, se lui é fuori e la porta é aperta, ci ritrovo dentro Aylin beatamente addormentata.
Quindi teoricamente potresti utilizzarlo per sempre, ma diciamo che a maturità del cane raggiunta perde la sua funzione di sicurezza e rimane semplicemente la sua tana  :D
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline Giancarlo&Brad

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.056
Re:ma quanto è buono il muro...
« Risposta #12 il: 19 Febbraio 2014, 12:58:57 »
cmq è normale stai tranquilla...io ho dovuto ristuccare tutti gli angoli di casa  :laugh:... ma passa... :angel:

Offline Floyd

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 680
Re:ma quanto è buono il muro...
« Risposta #13 il: 19 Febbraio 2014, 13:13:41 »
Pam, tengo presente il tuo "avvertimento"...
In effetti potrebbe succedere, ma fino a 10gg fa quel divano era in sala, l'unico della casa e dunque per lui assolutamente off limits, pertanto Floyd già da due mesi ha ricevuto la sua bella dose di no e punizioni quando solo provava a metterci le zampette sopra...
Ora che il divano è finito nella sua cameretta (e in sala c'è quello nuovo, ancora più off limits!!) non ho mai visto che provasse a saltarci sopra o a rosicchiarlo, anche se so che arriverà anche questa fase...

Penso sia essenziale anche tanta osservazione e attenzione ai segnali che i nostri cuccioli manifestano... se cominciasse a rosicchiare il divano, capirei che lo fa anche in mia assenza... ogni giorno (anzi, ogni 4 ore che torniamo da lui) osserviamo l'ambiente e le cose che può aver "combinato" per capire se si sta concentrando su qualcosa in particolare... diciamo anche che un divano di tessuto robusto non se lo sbrana in poche ore e difficilmente arriverebbe all'imbottitura prima che io possa rendermi conto dei suoi tentativi...
Poi, ne sono conscia, le fatalità o gli eventi non calcolati possono assolutamente capitare anche al padroncino più accorto.

Personalmente non ho ancora sperimentato la porta chiusa del kennel perchè lo adoperiamo da soli 10gg, ma effettivamente devo cominciare ad abituarlo...
-------
Elena e Floyd
floyd191013@gmail.com

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:ma quanto è buono il muro...
« Risposta #14 il: 19 Febbraio 2014, 14:17:31 »
Sicuramente ogni cucciolo é a sé, ma ti dico che sono davvero imprevedibili. ;)
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

 


Privacy Policy - Cookie Policy