Autore Topic: Piccoli mostri crescono?!?  (Letto 4127 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Piccoli mostri crescono?!?
« il: 17 Febbraio 2014, 17:37:40 »
Questo fine settimana abbiamo avuto interazione con due cuccioloni diversi, che in futuro incontreremo spesso, e perciò mi preme qualche vs. consiglio!
1) il primo, è il cane di mia zia, un cucciolone mix simil labrador di 9 mesi, incontrato solo una volta quando era piccolino; è un moretto festosissimo ma iperattivo (decisamente non fa tutto il movimento di cui avrebbe bisogno!), un pazzerello scatenato con cui Golia ha trovato pane per i suoi denti , facendo corse allucinanti e bagni in tutto ciò che il bosco offriva!! il problema si pone nel momento in cui stavano "fermi"...poiché il cucciolone ha tentato 3-4 volte di essere dominante (giocando, penso!) montando sulla schiena di Golia..e il mio teppista non ha gradito affatto!, il mio provolone gli ha rifilato dei brontolii piuttosto rumorosi  :o In questi casi che si deve fare?? io mi sono limitata a rimproverare Golia, mentre mia zia non lo ha ritenuto rilevante e non ha detto niente al suo... Come si fa ad evitare che nascano antipatie?? solitamente passiamo da mia zia tutte le feste e anche qualche domenica, quindi ci terrei a portarmeli dietro così da evitare di lasciare i miei soli a casa...
2) il secondo è un rottweiler di quasi 5 mesi che è stato adottato dal proprietario della terra dove teniamo i cavalli, in pratica un ragazzo completamente digiuno in materia canina e privo di polso... Dice che presto inizierà un corso addestramento difesa per incanalare e gestire meglio la predisposizione di questa razza...  :-\  io e Gianluca abbiamo tentato di sottolineare piuttosto l'importanza della socializzazione, visto che la difesa è già innata e semmai va più che altro "controllata"... La Trudi gli ha regalato uno dei suoi brontolii di gelosia e lui si è scrollato impavido e si è messo a giocare con Golia... Io me lo sono sbaciucchiato, è bellino da mori'...ma è pur sempre un rottweiler...e considerando che spesso la sera arriviamo dai cavalli a buio, rischiamo di qui a qualche settimana di essere sbranati, aiutooooo! Visti gli orari diversi dubito che riusciremo a farli incontrare tutti i giorni (al che me lo sarei arrufianato anche con bocconi di ciccia!!), e mi chiedo...far interagire i cani solo il weekend sarà sufficiente a non farci considerare "intrusi" da attaccare?!??
In attesa dei vostri suggerimenti, vi lascio foto dei due mostriciattoli!  ;D







« Ultima modifica: 17 Febbraio 2014, 21:20:38 da teppista11 »



Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Piccoli mostri crescono?!?
« Risposta #1 il: 17 Febbraio 2014, 19:58:33 »
BArbara posso risponderti solo basandomi su esperienze personali
1) il primo, Hope, è il cane di mia zia, un cucciolone mix simil labrador di 9 mesi, incontrato solo una volta quando era piccolino; è un moretto festosissimo ma iperattivo (decisamente non fa tutto il movimento di cui avrebbe bisogno!), un pazzerello scatenato con cui Golia ha trovato pane per i suoi denti , facendo corse allucinanti e bagni in tutto ciò che il bosco offriva!! il problema si pone nel momento in cui stavano "fermi"...poiché Hope ha tentato 3-4 volte di essere dominante (giocando, penso!) montando sulla schiena di Golia..e il mio teppista non ha gradito affatto!, il mio provolone gli ha rifilato dei brontolii piuttosto rumorosi  :o In questi casi che si deve fare?? io mi sono limitata a rimproverare Golia, mentre mia zia non lo ha ritenuto rilevante e non ha detto niente al suo... Come si fa ad evitare che nascano antipatie?? solitamente passiamo da mia zia tutte le feste e anche qualche domenica, quindi ci terrei a portarmeli dietro così da evitare di lasciare i miei soli a casa...
Non credo che il gesto di dominanza fosse solo per gioco altrimenti Golia non avrebbe brontolato, comunque tu non devi fare nulla, Golia fa bene a regolare il cucciolo visto che non ci pensa la sua padrona, e  ritengo che con la frequentazione dopo un po' il cucciolo smetterà.. Meglio insistere un po' adesso, perché se passa un po' troppo tempo tra una frequentazione e un'altra si rischia che il cucciolo non impari bene come approcciarsi agli adulti e quindi avere dei problemi più avanti. Da parte tua tuttavia è importante che tu controlli che Golia regga bene l'entusiasmo del cucciolo, se vedi che comincia a mostrare segni di insofferenza, prenditelo e portalo da un'altra parte, Golia è adulto e avere un cucciolo che gli rompe le balle continuamente può non essere positivo, quindi ogni tanto dagli tregua...
Questo fine settimana abbiamo avuto interazione con due cuccioloni diversi, che in futuro incontreremo spesso, e perciò mi preme qualche vs. consiglio!
2) il secondo è Ragù, un rottweiler di quasi 5 mesi che è stato adottato dal proprietario della terra dove teniamo i cavalli, in pratica un ragazzo completamente digiuno in materia canina e privo di polso... Dice che presto inizierà un corso addestramento difesa per incanalare e gestire meglio la predisposizione di questa razza...  :-\  io e Gianluca abbiamo tentato di sottolineare piuttosto l'importanza della socializzazione, visto che la difesa è già innata e semmai va più che altro "controllata"... La Trudi gli ha regalato uno dei suoi brontolii di gelosia e lui si è scrollato impavido e si è messo a giocare con Golia... Io me lo sono sbaciucchiato, è bellino da mori'...ma è pur sempre un rottweiler...e considerando che spesso la sera arriviamo dai cavalli a buio, rischiamo di qui a qualche settimana di essere sbranati, aiutooooo! Visti gli orari diversi dubito che riusciremo a farli incontrare tutti i giorni (al che me lo sarei arrufianato anche con bocconi di ciccia!!), e mi chiedo...far interagire i cani solo il weekend sarà sufficiente a non farci considerare "intrusi" da attaccare?!??
Per quanto riguarda il rottweiler il rischio è relativo se la frequentazione è assidua e soprattutto se tra di loro giocano in maniera tranquilla.. ovviamente in questo caso mai mettere in mezzo tra i due maschi nessun tipo di competizione ( cibo, gioco, femmine), cerca di farli frequentare spesso adesso che è ancora cucciolo e può vedere Golia come riferimento, poi andando avanti nel tempo vedi come evolve la situazione..


Offline zaira e teo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.459
  • zaira ale e teo...idro (Bs)
Re:Piccoli mostri crescono?!?
« Risposta #2 il: 17 Febbraio 2014, 20:20:15 »
Ot  golia splendido come sempre, anche in mezzo al fango!!!




I

Offline cla_aylin

  • Un cane può trovare, perfino nel più inutile di noi, qualcosa in cui credere.
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.402
Re:Piccoli mostri crescono?!?
« Risposta #3 il: 17 Febbraio 2014, 20:56:03 »
Anche io vado in OT perché te lo devo dire....MI SONO INNAMORATA DI GOLIA!!!!È MAGNIFICO, MERAVIGLIOSO, FANTASTICOOOOOOO!!!!!tante coccole a Trudy e a Golia!!!!
Claudia & Aylin


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Piccoli mostri crescono?!?
« Risposta #4 il: 17 Febbraio 2014, 22:27:15 »
Guarda, se 'crescono' insieme e si vedono spesso, del Rott non mi preoccuperei. Ai tempi il nostro ridgeback crebbe e coabito pacificamente proprio con un Rott maschio che stava al maneggio dove andavo, allora, ogni giorno. Il mio era un po' più grande, mi pare sui 6-7 mesi in più, ma bastava tenerli d'occhio. Non hanno mai giocato, ma si rispettavano e, una volta adulti, si vedeva che avevano una sorta di loro territorio e non invadevano quello altrui. Poi tieni conto che il carattere del golden è ben Pacifico quindi dubito si vada a ficcare noi guai, a meno che l'altro non sia un killer nato.

Per il cane della zia, io li redarguirei se proprio si azzuffano ma, in linea di massima, li lascerei fare. L'altro giorno ero dalla ferramenta e la figlia ha una meticcia lupastra con cui Tweety ha giocato spesso, sempre in gradino da loro. Giocavano e a un certo punto, a dire dalla padrona dell'altra, Tweety è andata in zona cespuglio dove l'altra usa nascondere gli ossi. La lupa ha rognato e Tweety, essendo più anziana, non se le è fatte cantare. Breve zuffa con gran casino, ma io ho chiamato Tweety e lei la sua e hanno subito lasciato perdere. Poi Tweety è andata a leccazzarle il muso come a dire che le dispiaceva di essersi incavolata. Insomma, stare sempre con gli occhi bene aperti. Però sono del parere c'è la zia dovrebbe redarguire il suo se monta il tuo, ma molti fanno finta di non vedere.

Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Re:Piccoli mostri crescono?!?
« Risposta #5 il: 18 Febbraio 2014, 00:19:09 »
ovviamente in questo caso mai mettere in mezzo tra i due maschi nessun tipo di competizione ( cibo, gioco, femmine),
Ma la zitellona sterilizzata della Trudi, dove si colloca in questo contesto?!?  :-\ più avanti dici possa esser causa di tensione, o non è più riconosciuta come "femmina"?!?

Guarda, se 'crescono' insieme e si vedono spesso, del Rott non mi preoccuperei.
. Non hanno mai giocato, ma si rispettavano e, una volta adulti, si vedeva che avevano una sorta di loro territorio e non invadevano quello altrui.
Il fatto è che una volta alla settimana non credo possa considerarsi "spesso"...
E il territorio è da considerarsi del rott, visto che è casa sua e noi ci transitiamo solo un paio d'ore al giorno....

(Ot, golia ringrazia...ma vi assicuro che era tutt'altro che bello una volta che acqua e fango si sono seccati sul pelo...sembrava rambo disperso in cambogia...  :o )



Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:Piccoli mostri crescono?!?
« Risposta #6 il: 18 Febbraio 2014, 03:06:03 »
Ma la zitellona sterilizzata della Trudi, dove si colloca in questo contesto?!?  :-\ più avanti dici possa esser causa di tensione, o non è più riconosciuta come "femmina"?!?
Il fatto è che una volta alla settimana non credo possa considerarsi "spesso"...
E il territorio è da considerarsi del rott, visto che è casa sua e noi ci transitiamo solo un paio d'ore al giorno....
Barbara per quanto riguarda la Trudi, secondo me il rott è ancora molto cucciolo e quindi ci penserà la Trudi adesso a dargli dei fermi, poi molto dipende da come crescerà il cucciolo, e anche da come Golia interpreterà il ruolo di maschio del suo gruppo ...Poi secondo me una volta alla settimana è più che sufficiente se il tempo che passate con il cucciolo è sufficiente.
Se devo dirti la verità, al momento per me è più critico il rapporto col labrador, primo perché sta entrando in fase adolescenziale, poi perché mi sembra che da quel lato dovrai affrontare anche una proprietaria poco consapevole ... anche se sono 2 razze tranquille, se l'approccio nasce male e non c'è il tempo per i 2 di definire i propri limiti/ confini, non è assolutamente detto che andranno d'accordo, mentre con il rott, essendo così cucciolo  lui può prendere Golia come riferimento e quindi non entrare mai in competizione...


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Piccoli mostri crescono?!?
« Risposta #7 il: 18 Febbraio 2014, 08:47:45 »
Ma no, non è che si devono vedere tutti i giorni, è sufficiente che la frequentazione sia costante. Poi dipende anche da quanti pelosi vanno e vengono dal maneggio. Nel senso, dove andavamo noi è vero che il territorio era del rott che, di fatto, viveva li ma, per contro, il nostro RR frequentava il maneggio da prima e comunque tutti i giorni c'erano cani che andavano e venivano, di varie taglie e dimensioni. Tutto andò bene fino si 5 anni, poi all'arrivo di un bracci adulto preso al canile fu un disastro e non riuscimmo a farli coabitare, ma sono caratteri diversi.
Però metti in conto che, più avanti, si brontoleranno un po'.

Offline teppista11

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.804
  • Argo & Trudi, my guardian angels
Re:Piccoli mostri crescono?!?
« Risposta #8 il: 18 Febbraio 2014, 11:36:01 »
Se fossero solo borbottii, ci metterei la firma...!!!
Via, mi metto sotto a sensibilizzare la zia (ma la vedo dura...) e ad arrufianarmi il piccolo rott!!  ;D



 


Privacy Policy - Cookie Policy