Autore Topic: Aspetto che si calmi?(Labrador)  (Letto 9225 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Dean

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 40
  • Giulio e Demian
Aspetto che si calmi?(Labrador)
« il: 30 Gennaio 2014, 15:33:51 »
Ciao a tutti!
Vorrei un consiglio da chi ha vissuto un'esperienza simile alla mia.
Cioè Labrador moooolto agitato.
Demian ha poco più di 10 mesi.
Premetto che in casa è bravissimo, non ha MAI distrutto niente, è bravissimo con gli altri cani e con le persone, è supersocievole(anche troppo  :D ).
Grazie al mio lavoro, posso passare davvero tanto tempo con lui, usciamo 3-4 volte al giorno e almeno in due di queste uscite andiamo al parco, dove lo lascio libero e dove a volte fa anche il bagno nel lago =)
Gli ho insegnato moltissimi comandi fin da piccolo, gia a 3 mesi, oltre al seduto terra resta aveva imparato anche altri comandi divertenti, dare la zampa, fare ciao ciao, girare da terra, strisciare, il "bang"...è il mio primo cane e rimanevo sorpreso ogni volta per la sua velocità nell'apprendere.
Il problema che ho con lui è all'esterno.
Soprattutto ultimamente, probabilmente per l'adolescenza,fuori spesso non ascolta quando lo lascio libero,soprattutto se ci sono altri cani con cui gioca, o semplicemente a volte (nel solito parco dove andiamo sempre)inizia ad esplorare e ad annusare qualcosa e sembra che nemmeno mi sente.Altri giorni invece ascolta..e anche tanto!
Ultimamente ho frequentato un corso di educazione, 10 lezioni, anche qui...abbiamo fatto un pò di mobility,e lavorato un pò sulla calma e l'autocontrollo, abbiamo cercato di fare i percorsi anche in presenza di un altro cane, e le cose le imparaava in fretta, quando però ascoltava,perchè continuava a distrarsi e andare in giro ad annusare.
Finite queste 10 lezioni, servite forse più a me che a lui, per capire tante cose, ho pensato di fermarmi e continuare con tutti gli esercizi e i giochi imparati, aspettando che man mano si calmi, e mi segua di più.
Secondo voi sbaglio e dovrei continuare con le lezioni in un centro o faccio bene visto che di un'ora di lezione ne sprechiamo metà a chiamarlo e farci seguire?
A me piacerebbe in futuro, fare qualcosa disciplina divertente insieme.
Ultima cosa...solo per farvi capire, al guinzaglio (pettorina) tira come un matto, dopo mesi di lavoro e pazienza ora quando passeggiamo in città,  sta al piede ed è abbastanza bravo, ma appena facciamo strade che non conosce o andiamo in prati, parchi ecc inizia a tirare tantissimo.
Avete consigli?
Spero di si!!
Grazie mille!!  :)

Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Re:Aspetto che si calmi?(Labrador)
« Risposta #1 il: 30 Gennaio 2014, 15:45:58 »
 :o :o :o :o
bravooooo/aaaaa!
i miei complimenti  ^-^
di che ti lamenti??? ;)
Nora, quasi due anni....
se sta sul divano o sul letto e russa è bravissima...altrimenti è....UN URAGANO   :P

Offline Dean

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 40
  • Giulio e Demian
Re:Aspetto che si calmi?(Labrador)
« Risposta #2 il: 30 Gennaio 2014, 15:51:27 »
:o :o :o :o
bravooooo/aaaaa!
i miei complimenti  ^-^
di che ti lamenti??? ;)
Nora, quasi due anni....
se sta sul divano o sul letto e russa è bravissima...altrimenti è....UN URAGANO   :P
aahah  :D no non mi lamento =)  (tranne quando vede qualche persona che gli piace e scappa e la segue ahaha)

è solo che in certe situazioni sempre che spenga il cervello e "parte"! =D
mi chiedevo se faccio bene a inisistere da solo, o continuare a spendere soldi in un centro con scarsi risultati causa scarsa attenzione  :)

Offline nora

  • nora
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.434
  • la mi' bimba!
Re:Aspetto che si calmi?(Labrador)
« Risposta #3 il: 30 Gennaio 2014, 16:16:54 »
devi chiedere alla Francipanci...lei, seriamente, ti saprà consigliare.
le sue bimbe sonopraticamente perfette - oltrechè bellissime  :8)
lei sostiene di aver raggiunto i suoi risultati (anche con la piccola che ha solo un mesetto in piu' della Nora) lavorando. Fa retrieving  ^-^.
e sicuramente ha ragione.
praticare assiduamente una disciplina per la quale il cane è nato ed è stato selezionato rende il cane felice e completo e ovviamente il padrone soddisfatto  :D
vedrai che ti scriverà qualcosa e ti darà ottimi consigli... :D

Offline Dean

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 40
  • Giulio e Demian
Re:Aspetto che si calmi?(Labrador)
« Risposta #4 il: 30 Gennaio 2014, 16:21:01 »
devi chiedere alla Francipanci...lei, seriamente, ti saprà consigliare.
le sue bimbe sonopraticamente perfette - oltrechè bellissime  :8)
lei sostiene di aver raggiunto i suoi risultati (anche con la piccola che ha solo un mesetto in piu' della Nora) lavorando. Fa retrieving  ^-^.
e sicuramente ha ragione.
praticare assiduamente una disciplina per la quale il cane è nato ed è stato selezionato rende il cane felice e completo e ovviamente il padrone soddisfatto  :D
vedrai che ti scriverà qualcosa e ti darà ottimi consigli... :D
Grazie!
 aspetto con ansia i suoi consigli allora  :)

Offline FranciPanci

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.340
  • i tuoi occhi sono lo specchio della tua anima ..
    • Joy Wave Labradors
Re:Aspetto che si calmi?(Labrador)
« Risposta #5 il: 30 Gennaio 2014, 16:59:48 »
devi chiedere alla Francipanci...lei, seriamente, ti saprà consigliare.
le sue bimbe sonopraticamente perfette - oltrechè bellissime  :cool:
lei sostiene di aver raggiunto i suoi risultati (anche con la piccola che ha solo un mesetto in piu' della Nora) lavorando. Fa retrieving  ^-^ .
e sicuramente ha ragione.
praticare assiduamente una disciplina per la quale il cane è nato ed è stato selezionato rende il cane felice e completo e ovviamente il padrone soddisfatto  :D
vedrai che ti scriverà qualcosa e ti darà ottimi consigli... :D

ciaooo dean come ti ha già anticipato Nora i risultati che ho ottenuto con le mie ragazze le ho ottenute lavorando con loro .. il labrador è una razza attivissima ha una capacità di apprendere impressionante ma anche una voglia di lavorare infinita il tutto se saputo incanalare nel modo giusto ti riserverà grandissime soddisfazioni creando con lui un rapporto meraviglioso altrimenti si farà prendere dalla noia e tutto diventerà più interessante che te ..
il mio consiglio è trovare qualche attività che vi leghi: può essere il riporto, la ricerca in superficie, il salvataggio nautico ma qualcosa dove si deve applicare e che sicuramente per la sua indole gli piacerà di sicuro .. in questo modo il lavoro e l'impegno che avrete insieme si rispecchierà anche nella vita di tutti i giorni  :smiley:

Offline Dean

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 40
  • Giulio e Demian
Re:Aspetto che si calmi?(Labrador)
« Risposta #6 il: 30 Gennaio 2014, 21:18:28 »
ciaooo dean come ti ha già anticipato Nora i risultati che ho ottenuto con le mie ragazze le ho ottenute lavorando con loro .. il labrador è una razza attivissima ha una capacità di apprendere impressionante ma anche una voglia di lavorare infinita il tutto se saputo incanalare nel modo giusto ti riserverà grandissime soddisfazioni creando con lui un rapporto meraviglioso altrimenti si farà prendere dalla noia e tutto diventerà più interessante che te ..
il mio consiglio è trovare qualche attività che vi leghi: può essere il riporto, la ricerca in superficie, il salvataggio nautico ma qualcosa dove si deve applicare e che sicuramente per la sua indole gli piacerà di sicuro .. in questo modo il lavoro e l'impegno che avrete insieme si rispecchierà anche nella vita di tutti i giorni  :smiley:
Ciao FranciPanci, grazie per la risposta!Quindi come pensavo dipende tutto dal mio lavoro con lui, e non tanto da un corso di educazione.

Se posso  approfitto della tua esperienza per chiederti a questo punto come muovermi in base a queste cose:
-gioco con la palla:niente da fare (a meno che non ci sono altri cani )non gli interessa
-gioco con i legnetti: molte volte riusciamo a giocare al riporto, ma alcuni giorni o ci metto mezzora per riuscire a coinvolgerlo o si stufa subito, e in ogni caso anche se gioca si distrae subito se vede una persona o un cane che arriva al parco.
-riporto in acqua: nel parco dove vado c'è il lago, e questa è l'unica cosa che fa davvero volentieri e che lo stanca anche abbastanza

Quindi dovrei puntare al riporto in acqua, però d'inverno quanto può stare in acqua? Diciamo che tutti i giorni lui almeno un tuffo lo fa, non vorrei però che si ammalasse se esageriamo.

Considerando che facciamo almeno tre uscite, di cui due al parco, e una passeggiata serale per la città, quatno tempo dovrei dedicare quotidianamente al riporto in acqua?

Tra l'altro anche durante la passeggiata cerco di fargli fare qualcosa ogni tanto( tipo slalom tra paletti, cercare crocchette sotto una panchina, farlo salire sulla panchina e dargli il terra, il resta, allontarmi un pò e poi richiamarlo)in modo da coinvolgerlo  e attirare la sua attenzione.
Ovviamente gli lascio tutto il tempo che vuole anche per annusare in giro e farsi i fatti suoi.

Grazie in anticipo!!  :)

Offline escanor

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 158
Re:Aspetto che si calmi?(Labrador)
« Risposta #7 il: 31 Gennaio 2014, 11:46:44 »
Non vorrei scoraggiarti troppo ma guarda,io ho un labrador di 2 anni e ormai al richiamo ci ho rinunciato da tempo...se siamo fuori o vede altri cani è praticamente impossibile che mi dia retta,una volta è anche scappato dietro a una lupa e ho dovuto rincorrerlo per kilometri urlando come un matto.Per quanto riguarda i percorsi nuovi anche lui tira come un pazzo per cui ormai tendo a portarlo in zone conosciute altrimenti diventa uno strazio per entrambi (la città è assolutamente off-limits),considera poi che i maschi di labrador tendono a essere molto più testardi e indipendenti rispetto alle femmine per cui non è semplice gestirli,ci vuole una marea di tempo,pazienza e costanza.

Offline Dean

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 40
  • Giulio e Demian
Re:Aspetto che si calmi?(Labrador)
« Risposta #8 il: 31 Gennaio 2014, 13:32:52 »
Non vorrei scoraggiarti troppo ma guarda,io ho un labrador di 2 anni e ormai al richiamo ci ho rinunciato da tempo...se siamo fuori o vede altri cani è praticamente impossibile che mi dia retta,una volta è anche scappato dietro a una lupa e ho dovuto rincorrerlo per kilometri urlando come un matto.Per quanto riguarda i percorsi nuovi anche lui tira come un pazzo per cui ormai tendo a portarlo in zone conosciute altrimenti diventa uno strazio per entrambi (la città è assolutamente off-limits),considera poi che i maschi di labrador tendono a essere molto più testardi e indipendenti rispetto alle femmine per cui non è semplice gestirli,ci vuole una marea di tempo,pazienza e costanza.
Ciao! grazie per la tua riposta!
No, non mi scoraggio  :)
E' vero lui è molto testardo, ma io sono più testardo di lui ahaha e so (spero) che con tanta pazienza e perseveranza avrò dei buoni risultati.
Per quanto riguarda il richiamo ci sto lavorando, soprattutto in presenza di altri cani , e utimanente sembra stia migliorando.
Per  la passeggiata all'inizio ero veramente frustrato, ora la prendo con filosofia, e anche se è un pò uno stress aggiungo sempre strade nuove, e quando tira mi fermo e aspetto che si calmi e torni al piede.Anche qui vedo miglioramenti, soprattutto rispetto a due tre mesi fa  :D
Non mi arrendo  ;D

 


Privacy Policy - Cookie Policy