Autore Topic: vomita in macchina  (Letto 3345 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline marinadiana

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 13
vomita in macchina
« il: 25 Gennaio 2014, 17:18:39 »
Il nostro cucciolo ha quasi nove mesi ma da sempre con la macchina è una tragedia perché all'andata resiste ma sulla strada del rientro vomita sempre ,lo tengo con me sul sedile posteriore, abbiamo provato a metterlo nel bagagliaio lasciandole la possibilità di stare in piedi, ma cercava di scavalcare ed è stata una  autentica lotta ,speravo che con il passare dei mesi la cosa si risolvesse invece preferiamo rinunciare a portarlo con noi per questo fatto, vorrei sapere se qualcuno che ha il mio problema lo abbia risolto e come.grazie

Offline Marilyn&Elvis

  • Is there anybody screaming , the silence away. Just open youre gelid eyes, and zoom into me!! I know youre scared, when you can't breathe, i will be there!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.516
  • Now I'm here, no more fears!
Re:vomita in macchina
« Risposta #1 il: 25 Gennaio 2014, 17:46:03 »
hai provatoa farlo mangiare DOPO i viaggi in macchina?
Se il baule lo fa stare meglio, avete provado a mettere le sbarre per evitare che scavalchi?
La mia sta male solo nelle strade molto tortuose, ma prevenendo la cosa la faccio mangiare dopo qualche ora dal viaggio, o prima di partire le do un tozzetto di pane secco
I love my puppies



Offline Stefano.Ares

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 95
Re:vomita in macchina
« Risposta #2 il: 25 Gennaio 2014, 18:13:40 »
haahah o lo stesso problema e nn o tutt ora risolto.... pero qundo lo porto in macchina cerco di tenere una guida molto piu tranquilla a dir poco da vecchio di 90 anni poi gli lascio un dito del finestrino posteriore aperto e nn alzo a palla il riscaldamento..... e cerco di fare i viaggi abbastanza lontano dai pasti..... e inoltre fasciotutto il baule con coperte vecchie e brutte

Offline Dorisea

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 184
Re:vomita in macchina
« Risposta #3 il: 05 Settembre 2014, 07:25:35 »
Domenica dobbiamo fare un lungo viaggio in macchina e sicuramente ci fermeremo x pranzo da qualche parte. Vorrei dar da mangiare a Chia xk fa ancora 3 pasti. Qundo tempo divrei aspettare prima di ripartire? Magari ci facciamo un giro... Oppure meglio darle di piu il mattina? O la lascio a digiuno? Anche se la vedo male se poi noi invece pranziamo e lei no.... Tozzo di pane secco aiuta veramente? Insomma x non arrivare stremati, qual'e' la strategia migliore?

Offline IlariaeMargot

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 52
Re:vomita in macchina
« Risposta #4 il: 05 Settembre 2014, 07:56:38 »
Io ho messo la rete di protezione e Margot la sistemo nel bagagliaio insieme ad una coperta. Dopo il primissimo pianto ora ci sta una meraviglia e spesso si addormenta. Anch'io domenica dovrò fare un bel viaggetto e credo che le si debba dar da mangiare moderatamente, così almeno consiglia Tiziana.

Offline Katypapero

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.361
  • Quando tutto va male, abbraccia il tuo cane
Re:vomita in macchina
« Risposta #5 il: 05 Settembre 2014, 08:52:12 »
Quando dobbiamo partire con Pato lo tengo a digiuno ancora adesso che è adulto e non ha più avuto episodi di malessere o vomito... Poi capita che durante il viaggio qualche snack leggero glielo diamo... Ma non di più.


Katy, Franco e Pato


Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:vomita in macchina
« Risposta #6 il: 05 Settembre 2014, 09:25:32 »
Dipende dal pupo. Spesso nei viaggi molto lunghi Mora e Uvi hanno l'acqua a disposizione mentre viaggiamo e se capita mangiano pure mentre andiamo....ma loro sono delle specie di pozzi senza fondo e si fanno viaggi da 800 km ronfando senza problemi...ma è questione di genetica e fortuna assieme.
Se è il suo primo viaggio dai da mangiare bello presto e vedi come va. Se soffre lascia stare il pranzo se vedi che invece sta bene e non patisce a pranzo appena ti fermi prova a darle qualcosina e poi vedi come sta quando sei ripartita.
Io quando ho preso Mora ho fatto un viaggio di 500km per portarla a casa e non le avevamo dato nulla prima di partire concordandolo con l'allevtore..bhe dopo 100km era in crisi pianti agitazione tanto che ci siamo fermati pensando che stesse male ma appena per farla scendere dalla macchina ho spostato il sacco con le crocche ho visto che mi seguiva con lo sguardo attentissima allora ho provato a darle un paio dalla mano ed ha spazzolato tutto...risultato aveva fame! Mangiata la sua dose è risalita in macchina ed ha dormito per i successivi 400km....


Offline Dorisea

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 184
Re:vomita in macchina
« Risposta #7 il: 05 Settembre 2014, 10:34:37 »
Non soffre la macchina in particolar modo, poi faremo tanta autostrada ma vorrei limitare i disagi...
Allora le daro' da mangiare alle 6 e partiremo alle 9. O e' troppo ravvicinato? Perche le poche volte che ha vomitato per altri motivi si vedevano ancora le croche intere a quell'ora..
Mi sa che hanno tempi molto lunghi di transito, piu delle 9 non posso aspettare perche' il viaggio e' lungo...
Pero' se non le do' niente neanche il mattina mi fa impazzire l'intero palazzo... Voglio dire... E' domenica ... E gia' comincia ad abbaiare di solito a quell'ora,  figuriamoci se non arriva niente fra i denti....
 
Ps ha 4 mesi

Offline PannaCioccolato

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.862
Re:vomita in macchina
« Risposta #8 il: 05 Settembre 2014, 10:41:16 »
Le crocche hanno una digestione belle lunga ma se le dai la ciotola alle 6 e parti alle 9 direi che hai buone possibilità che vada tutto bene...è piccola e devi ancora imparare a conoscerla da questo punto di vista ma vedrai che troverai anche tu poi il metodo migliore!

Ps se a quattro mesi avessi fatto saltare a Mora un pasto avrei passato il viaggio a pulire...lei se sta troppo senza mangiare vomita bile....



Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re:vomita in macchina
« Risposta #9 il: 05 Settembre 2014, 13:21:51 »
Chiedo anche io aiuto in questo post  :(


Non è per fare paragoni ma in certe occasioni vengono spontanee, spesso in positivo per Lola altre in negativo...


Joy era innamorata della macchina, come vedeva il bagagliaio aperto ci saliva e si faceva certi sonni nei lunghi viaggi che ci facevamo!!


Lola è tutta un'altra storia :-(
Per fortuna non vomita...ma è riuscita a farsi sia il viaggio di andata che di ritorno dalla calabria (7 ore di macchina, e prima di partire ha giocato e corso per un'ora anche con altri cani) sveglia e ansimando perennemente!!
Questo succede anche in viaggi brevi di 5 minuti (che avvengono spesso, e sempre per portarla all'area cani dove si diverte tantissimo) ed in viaggi poco più lunghi di un'oretta, anche dopo una giornata di allenamento alla retrievers school o dopo una giornata di mare, lei quell'ora in macchina la passa sveglia e ansimando.


Ovviamente è sempre salita in macchina digiuna...
Non so più che fare....
Ho letto che un po' di zenzero fresco grattugiato aiuta contro la nausea...quindi ieri l'ho trovato e comprato...proveremo anche questa.... ma la sua non è nausea, perché è sempre digiuna :-(
Arianna

 


Privacy Policy - Cookie Policy