Autore Topic: In montagna non dorme  (Letto 5183 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline THIAGO.GRAZIA

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 548
In montagna non dorme
« il: 06 Gennaio 2014, 16:15:17 »
Ho notato che quando andiamo qualche giorno in montagna Thiago la notte dorme poco, sarà perché ci sono tanti odori nuovi, passeggiate in libertà e d'inverno giochi nella neve ma lui quando arriva in montagna è super eccitato.
All'inizio quando era più piccolo pensavamo avesse bisogno di uscire per fare pipì ma poi dopo i primi giorni abbiamo capito che lui voleva andare fuori per passeggiare, ora che ormai ha 20 mesi e a casa dorme tutta la notte quando andiamo in montagna è sempre la solita storia tutte le sere:
dorme le prime ore della notte  poi si avvicina al letto e tutto scodinzolante ci chiama pronto a giocare, noi cerchiamo di farlo calmare e poi ancora nanna per qualche ora ma verso le 5/6 del mattino eccolo di nuovo pronto per uscire, così verso le 7 ci si arrende e lo si porta fuori per i bisogni (a casa esce verso le 8).
Non starebbe mai in casa e così la notte tutto allegro e scodinzolante viene a chiamarci portandoci sempre un giochino o ciabatte.
Eppure dovrebbe essere stanco dopo essere stato in libertà tutto il giorno... questo succede solo in montagna perché al mare di notte dorme  :icon_confused: ...
Ma anche i vostri quando andate in vacanza hanno qualche strano comportamento?     


Offline Io e Boomer

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.418
Re:In montagna non dorme
« Risposta #1 il: 06 Gennaio 2014, 17:35:02 »
Boomer quest'estate in montagna UGUALE ... alle sei lo portavamo fuori, perché tanto a letto non ci si poteva più stare ....
Però a fine vacanza si è un po' calmato.

Io penso che la differenza con il mare stia nella temperatura, perché con il caldo di solito si ammosciano, invece con il fresco/freddo della montagna .. vuoi mettere!!!!
Monica e Boomer

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:In montagna non dorme
« Risposta #2 il: 06 Gennaio 2014, 20:08:42 »
Io quando vado in trasferta con le cane (per corsi, stage e vacanze) mi porto il loro kennel. Secondo me quando cambiano ambiente hanno tantissimo bisogno di avere un posto loro, il loro angolino in cui rilassarsi. Swami addirittura a volte la chiudo nel kennel la prima notte proprio per aiutarla a tranquillizzarsi...con lei funziona tantissimo!
Appunto credo che il problema sia più il cambiamento di vita e l'assenza della loro "tana" a renderli più irrequieti...

Offline silbard

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.095
  • Willy e Yuna con Alice sempre nel cuore
Re:In montagna non dorme
« Risposta #3 il: 06 Gennaio 2014, 20:28:00 »
Anche Willy in montagna si svegliava prima del solito ma ora che ci siamo stati 10 giorni di seguito abbiamo dovuto svegliarlo noi diverse mattine!Yuna e' più' sul chi vive ma lei e' sempre così'!


Silvia,Willy&Yuna

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:In montagna non dorme
« Risposta #4 il: 06 Gennaio 2014, 22:08:12 »
Io invece non ho mai notato niente di diverso ... anzi delle due è molto più tranquillo ... in montagna, e ormai sono due vacanze che facciamo, è molto più rilassato, si scatena all'aperto rispetto magari al caldo afoso della città ma poi quando rientriamo alla sera  ovunque sono in camera o in casa si piazza spiaggiato per terra a dormire ... pomeriggi o notte ... e non lo si sente proprio muoversi ...

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:In montagna non dorme
« Risposta #5 il: 06 Gennaio 2014, 22:33:24 »
Tweety è un bradipo e quest'anno visto che noi dormivamo anche fino alle 9.30 stava brava ad aspettare chiari segni di risveglio. È stata agitata giusto la prima sera di casa nuova perché non conosceva la casa, poi si è messa a dormire in camera di nostro figlio grande e da allora di notte sta lì, poi verso le 7 viene da noi, mi dá un'annusata, io continuò a dormire e lei si sdraia lì in attesa.

Offline jaalvi77

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 173
Re:In montagna non dorme
« Risposta #6 il: 06 Gennaio 2014, 22:41:49 »
Io quando vado in trasferta con le cane (per corsi, stage e vacanze) mi porto il loro kennel. Secondo me quando cambiano ambiente hanno tantissimo bisogno di avere un posto loro,

ma come fai a portarti dietro il kennel? il mio e' enorme e pesa sui 25/30 kg, adesso non ricordo; x portarlo in casa su dalle scale ho dovuto chiedere aiuto ad un'altra persona
ho preso quello da maschio adulto x farti capire.

poi un'altra domanda x capire la questione vacanze: ma voi affittate le case, chi naturalmente non ne ha al mare e/o montagna o andate anche in albergo?
ci sono alberghi dove fanno entrare cani cosi' grandi? noi volevamo tornare in montagna quest'anno ma nell'albergo dove eravamo stati l'anno scorso a madonna di campiglio, ci hanno detto di no
ed io naturalmente ho rinunciato, non lo lascerei mai in una pensione x fare una vacanza, piuttosto sto a casa
ciao luisa

Offline THIAGO.GRAZIA

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 548
Re:In montagna non dorme
« Risposta #7 il: 06 Gennaio 2014, 22:48:24 »
sicuramente in montagna sta meglio per il fresco/freddo ma dovrebbe anche essersi abituato alla casa visto che lo portato fin da piccolo e lì ci sono  i suoi giochini e la sua copertina, tra l'altro da casa gli porto il suo pupazzo e l'osso che rosicchia prima di addormentarsi. L'unica cosa che non ho portato è il suo cuscinone per dormire perché in montagna ha sempre usato una coperta di pile, magari la prossima volta lo porto.
Ora pensandoci bene ci siamo sempre fermati 2/3 notti e  l'ultima notte ha sempre dormito più tranquillo, forse ha bisogno di più tempo per abituarsi.


Offline THIAGO.GRAZIA

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 548
Re:In montagna non dorme
« Risposta #8 il: 06 Gennaio 2014, 23:08:51 »
magari fosse come la tweety in vacanza, thiago si comporta così a casa a volte al mattino fa il pigrone per uscire ...
la casa in montagna è nostra e quindi nessun problema, per le vacanze estive visto che era la prima volta che andavamo con il peloso abbiamo preferito sfruttare la casa dei suoceri per comodità. In effetti ho notato che alcuni hotel accettano solo animali di piccola taglia, ma da quel che ho letto qui sul forum mi pare di aver capito che in trentino alto adige e in toscana i nostri pelosi sono ben accetti.


Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:In montagna non dorme
« Risposta #9 il: 06 Gennaio 2014, 23:16:59 »
Ma tweety ha 4 anni e 1/2, porta pazienza!
Negli alberghi, in genere, ti consiglio di chiedere per telefono, spesso sono più elastici. Io l'ho portata anche in Costa Azzurra in sala ristorante.

Offline THIAGO.GRAZIA

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 548
Re:In montagna non dorme
« Risposta #10 il: 06 Gennaio 2014, 23:35:11 »
vero in fondo è ancora un cucciolone... pazienteremo... nel frattempo vorrà dire che anche in vacanza ci si sveglia prima
confermo meglio telefonare prima per gli hotel


 


Privacy Policy - Cookie Policy