Autore Topic: Primi passi...  (Letto 2497 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Giggiox

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 19
Primi passi...
« il: 21 Gennaio 2010, 17:36:19 »
Domande e curiosità in previsione dell'arrivo della cucciola: scusate se vi faranno sorridere, ma non avendo avuto MAI alcuna esperienza "quattrozampistica" anche le cose più banali diventan complicate... ma qualcun o saprebbe darmi i primi consigli A B C su comme accogliere la pelosetta una volta giunta a casa??? Ma prima sapreste rispondermi ad alcune domande?
1 - Presa dopo i 60 gg dall'allevamento che iter profilattico dovrà seguire nei primi mesi? Ma è vero che non si può portare a passeggio fin da subito ma bisogna concludere le prime vaccinazioni?
2 - Come si affronta la prima notte??? Dove si lascia dormire? Deve stare nella mia stanza? Noi pensavamo di abituarla fin da subito al kennel ma come??? Nel senso che ad una certa ora la si attira all'interno con un premietto, qualche coccola e poi si chiude la gabbietta??? Mi sembra un po' triste  ma non vorrei cominciare subito col piede sbagliato.
3 - Discorso di lasciarla sola: tra me e la mia compagnia abbiamo pianificato 15gg di ferie a turno, in modo che per il primo mesetto la piccolina non stia da sola ma poi, purtroppo, occorrerà tornare ai soliti orari e qui ci viene il dubbio, soprattutto leggendo che i Golden adorano e necessitano della presenza del proprio compagno umano. Io lavoro su turni, alternando una settimana di mattina (6-14.30) a una di pomeriggio (12.30-21.00), con i 2 riposi prevalentemente concentrati nel weekend. La mia compagnia fa turno fisso (6.30-18.00), con riposi fissi mercoledì e venerdi. Questo non è un invito a svaligiarmi casa ma precisavo il tutto per dirmi che la cagnolina 3 volte a settimana rimarrà da sola per tutta la mattinata e, nella settimana successiva dalle 12.30 alle 18.00
Pur non essendo ancora arrivata in famiglia, l'idea di lasciarla da sola x questi periodi ci fa sentire un po' dei "padroncini" screanzati... Voi che dite?
4 - Abitiamo in una villetta a schiera con un giardinetto di 30 mq, dove meditavamo di lasciare la piccola in nostra assenza. E' una brutta idea??? Perchè sinceramente l'idea di lasciarla in casa ci fa temere seriamente x l'intero arredamento...
5 e ultima - Sarebbe triste riservare il giardinetto di casa x i bisogni appena sveglia, riservandole delle belle passeggiate tra pomeriggioe sera? Parlo della settimana in cui lavoro al mattino e alle 6 sono già in macchina...

Scusate ancora per tutti i dubbi: dobbiamo ancora passare da tiziana x scegliere la nostra cucciola ma non vorremmo MAI e poi MAI essere dei cattivi "genitori" o cmq poco presenti nella sua vita. D'altronde siamo in 2, parenti lontani e a lavorare ci tocca andar per forza!!!  ;D

Offline Ellen

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 133
Re: Primi passi...
« Risposta #1 il: 22 Gennaio 2010, 09:09:05 »
ciao e complimenti per la scelta :)vedrai che tiziana saprà darvi tutte le info che servono ;)
il kennel va vissuto proprio come avete detto voi, non vivetelo come un castigo per lei ma, anzi, proprio come il suo rifugio sicuro...anche noi avevamo delle titubanze in merito ma ora, a poco più di tre mesi, ci va dentro da sola e la sera quand'è ora di spegnare le luci entra, la chiudiamo e sino a mattino dorme beata...certo, farà qualche lamentela le prime volte ma voi non dovete cedere a questo...solo quando calma apritela...
il giardino la nostra Sydney lo vive molto bene, gioca e i suoi bisogni ha imparato a farli lì...
per le ore che passerà da sola, non saprei cosa dirvi onestamente...noi abbiamo la fortuna di avere i genitori che abitano vicino e quindi qualcuno con lei c'è sempre...anche perchè tenerla fuori per troppe ore da sola non mi sentirei molto sicura...e per i pericoli (piante in primis) e per la paura che scappi o che se la portino...tieni presente che loro sono affettuosi con tutti...chiusa in gabbia tutte quelle ore nemmeno...non avete una stanza da adibire a lei?naturalmente togliendo tutti i potenziali pericoli (cavi, giochi piccoli, sedie che morderebbe, etc)...
avete preso la gabbia o una t-camp?
per il resto, siam qui :-*

Offline Giggiox

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 19
Re: Primi passi...
« Risposta #2 il: 22 Gennaio 2010, 09:37:53 »
Ciao! Allora, il giardino è recintato x un altezza di 1mt e 20. Male che vada potrei sovrapporre una rete più alta, in modo da scongiurare evasioni o intrusioni... una stanza da dedicarle ci sarebbe senza problemi ma in un luogo chiuso non si annoierebbe più facilmente??? Per l'ultimo tuo quesito non abbiamo acquistato ancora nulla, accetto consigli... ;D

Offline Ellen

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 133
Re: Primi passi...
« Risposta #3 il: 22 Gennaio 2010, 09:44:44 »
 :D
sulla t-camp o gabbia ci sono discussioni aperte ovunque...noi abbiamo optato per la t-camp solo per una questione estetica in casa ::)la gabbia sarebbe però la cosa migliore e funzionale...l'importante però è usare cmq un kennel per l'educazione e la sua sicurezza...
sicuro in giardino vivrebbe meglio, valutate voi però i pericoli...
vedrai però che tiziana vi aiuterà molto sulle scelte e con i consigli...

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Primi passi...
« Risposta #4 il: 22 Gennaio 2010, 09:46:17 »
Ciao, se avete il giardino magari potete pensare a un kennel più grande anche per esterno!  :)

 


Privacy Policy - Cookie Policy