Siamo tutti con voi, ma non capisco la ragione che ad una canino ferito non si possa dare un antidolorifico come a noi esseri umani, anche di tipo omeopatico, che so una erba calmante, mi dispiace tantissimo, la coda non ha alcuna importanza che sia qualche centrimetro in meno od in più, mica gliela misuriamo quando li prendiamo, poi il pelo farà tutto il resto quando gli ricrescerà, fate tanta attenzione che non si lecchi la ferita potrebbe prendere una infezione e stategli vicino vicino.
E'capitato, l'importante è che ha superato, anche noi d'inverno la porta pesante del garage di ferro sbatte perchè qui vi è un forte vento, e sono terrorizzata quando alle 6,30 del mattino il mio Indio esce con il suo papà per la prima passeggiata giornaliera, a volte è ancora buio e ci vuole un attimo a che potrebbe succedere un incidente del genere.
