quando cooper era piccolino è stato preso per il collo da un pastore tedesco......e io mi ero fidata dei proprietari che mi dicevano: lasci, lasci, tanto è buono........
più di una volta mi è capitato di incontrare , durante le nostre passeggiate il cane di un pirla che lasciava il cancello di casa aperto....e io cosa facevo tutto le volte che lo incontravo? prendevo cooper in braccio........roba da farci attaccare tutti e due....alcune cose non le sapevo.....ed altre sono particolarmente difficili da accettare, soprattutto per un proprietario alle prime armi....
sganciare il cucciolo....dipende dal contesto.......io il cane selvatico lo incontravo sempre nei pressi della ferrovia....se avessi liberato cooper magari gli avrei evitato qualche morso, ma me lo sarei ritrovato affetato sui binari........
ora che il mio mastodonte è cresciuto questi problemi non me li faccio più...lui non se ne rende conto, ma sono gli altri cani a muoversi con cautela.......
ora il problema si ripresenta con dream.......ma ho un po' più di esperienza e dream è ottimamente socializzata, quindo la prima cosa che fa è mettersi a pancia all'aria, solo in un secodo momento decide se il cane in questione è amico o nemico.....vi dirò: dream, al cntrario di cooper ha un bel caratterino, e se capisce che se lo può permettere cerca lei di regolare le distanze.....
cooper dal canto suo ha due pregi: l'essere grosso e buono come il pane......ho visto cooper convincere anche i cani più determinati a non morderlo......con continue proposte di gioco......ho visto cooper schivare all'ultimo momento i morsi degli altri cani facendo il classico "inchino" per invitarli a giocare......e quasi tutti alla fine hanno ceduto.....perchè se cooper decide che devi essere suo amico....beh non hai scampo......e fino ad ora non ha mai manifestato antipatie verso gli altri cani, ha sempre accettato tutti, cosa che nonsi può dire che gli altri cani abbiano fatto con lui.
i cani lasciati li beri nel paese dove abita mia mamma ad esempio non l'hanno mai accettato e un paio di volte è stato morsicato.....la cosa che mi lascia basita è l'ignoranza di certi proprietari.......io lascio libero il mio cane perchè sono sicura che al 99,9999% non morderebbe....ma loro che sanno di avere cani mordaci perchè li lasciano girare liberi????
.......ecco l'unica volta che ho visto il mio orsachiottone con la faccia da cattivo-cattivo è stata la prima volta che ho portato dream in paese da mia mamma....un cane le si è avicinato.....e cooper si è messo tra lui e dream con mezzo metro di pelo alzato sulla schiena....per essere sicuro che il tipo capisse l'antifona cooper ha pensato anche di fargli vedere che sui suoi denti non c'è traccia di tartaro....glieli ha fatti vedere proprio tutti.....e il cane "nemico" se ne è andato conla coda tra le zampe...
gelosia nei confronti di dream????? potrebbe essere la spiegazione più semplice......ma non credo che sia così.......
infatti cooper con quel cane ha tentato di fare amicizia milioni di volte......quanti inviti al gioco andati a vuoto.....e quante volte ha rischiato di essere morsicato........
credo che cooper abbia pensato che se quel cane si era comportato così con lui, in passato, poteva comportarsi male anche con dream........la conferma alla mia ipotesi l'ho avuta qualche giorno più tardi, quando nel cortile di mia mamma è arrivato Kim (kim è un meticcio di pastore tedesco e assieme ad Oliver uno dei migliori amici e compagni di giochi di cooper).....Kim si è messo ad annusare tranquillamente dream (che non conoscendolo si era messa a pancia all'aria, per sicurezza) e cooper non ha fatto una piega.....gliela ha lasciata annusare e quando ha finito i due ignorantoni si sono messi a giocare..........
......c'è sempre una percentuale di imprevisto quando due cani si relazionano......ma....è vero.....meno ci si intromette e meglio è.......
loro si capiscono benissimo da soli (oddio, cooper è un po' tardo a capire certe cose)........e a meno che non abbiate a che fare con un cane pericoloso, e se il contesto ve lo permette......vi direi di sedervi, e di godervi lo spettacolo (beh ovviamente se in paese da mai mamma ci fossero amstaff, rottwelier o, che ne so....pit bull liberi.......col cavolo che lascio lbero cooper!!!!!! ma sono quasi tutti cani da caccia o meticci figli di quegli stessi cani da caccia mal gestiti.........e cooper è il più grande di tutti.....)
e sempre parlando di incontri ravvicinati...
domenica scorsa sono andata a far socializzare dream con il pastore tedesco di tre mesi della mia amica.......la mia amica ha anche un appenzel (la migliore amica di cooper) che si chiama Quincy...innanzitutto quincy è fantastica.....lei e cooper giocano "pesante" ma domenica c'erano le cucciole......e..mentre cooper si sarebbe lanciato nei giochi più sfrenati....lei ha imposto a cooper un gioco tranquillo e non pericoloso per le piccole.......(beh del resto gli appenzel hanno stretti legami di parentela con i bovari del bernese.....che sono dei baby sitter fenomenali)......è stato interessante comunque vedrere, dopo i primi convenevoli e le annusatine reciproche come i cani si siano autonomamente suddivisi.....i cuccioli hanno iniziato a giocare insieme e così gli adulti...solo raramente i loro giochi si intrecciavano.....
io osservavo soprattutto dream.....la cucciola della mia amica a parità d'età era più grossa.....ma ero stranamente rilassata.....la mia amica del resto ha come icona del golden cooper.......che è un giocherellone, poco reattivo alle provocazioni, per nulla aggressivo.
Bene Dream e Teresina (eh l'ha chiamata così.......) hanno iniziato a giocare.......Teresina forte del fatto di essere più grossa ha iniziato a prevaricare dream.....mi aspettavo, anzi tutti ci aspettavamo di vedere dream a pancia all'aria.....e invece??? sorpresissima!!!!!! dream ha reagito! il gioco stava diventando troppo pesante e la piccola ha tirato fuori tutta la sua grinta..........
che scena fantastica.......e che bello scoprire che la mia piccola sa benissimo distinguere le situazioni...già perchè se incontriamo un cane per strada....lei si mette a pancia all'aria, ma se è sicura di poter far valere le sue ragioni non esita a farlo.....
scusate il papiro, ma da quando sono stata da Tiziana e mi hanno spiegato alcune cose passo molto più tempo ad osservare i miei cani invece di cercare a tutti i costi di controllarli.....
avevo voglia di raccontare un po'......
