Autore Topic: DIFFERENZE DI CARATTERI  (Letto 6742 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:DIFFERENZE DI CARATTERI
« Risposta #30 il: 29 Novembre 2013, 14:03:54 »
Naturalmente e' per spiegare che e' la sua visione non la mia. (anche perche' con cani cosi' spesso si finisce in rogne)


Esatto è proprio questo che voglio dire. Incitare il lato predatorio o peggio aggressivo del cane, a parte far vivere una vita di m##da al proprio cane, comporta anche il fatto che metti in pericolo la propria e la sicurezza altrui. Poi quando accadano gli incidenti escono fuori articoli di giornali che esaltano la brutalità del cane e proposte di legge di fare elenchi di razze pericolose, cosa che è avvenuta e fortunatamente è stata poi abrogata.
Con ciò non voglio demonizzare l'addestramento U/D che se fatto bene il cane non solo non viene maltrattato o incitato ad uscire fuori di testa, ma si diverte proprio. Purtroppo però a queste gare partecipano anche persone che, come il tuo amico, pensano che il cane più bestia feroce ed incontrollabile sia e meglio è. Un cane del genere nell'esercito o nella polizia verrebbe immediatamente scartato, il cane non solo deve restare calmo e sereno per tutto il tempo e partire solo al comando del suo conduttore, ma una volta che ha agguantato la manica, deve anche lasciare immediatamente al comando sempre del suo conduttore.
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:DIFFERENZE DI CARATTERI
« Risposta #31 il: 29 Novembre 2013, 18:02:00 »
Quoto tutto l'intervento di Silu. Scatenare l'aggressività del cane e' da dementi. Oltretutto sono cani che davvero secondo me vivono male perché hanno un livello di socializzazione zero.
Freddie non cammina con gli estranei perché gli viene naturale fermarsi, bloccarsi e guardarmi... E' abituato a fare la guardia quando esce in giardino ( anche dentro casa se sente un rumore strano) ma se dico " ci penso io, e' ok" si blocca e smette di abbaiare.
Oggi e' entrato l'idraulico e Fred era in giardino, abbaiava come un matto, sono uscita, ho detto " e' ok Freddie..." Ha smesso e lo ha seguito festoso scodinzolante.
Credo sia una cosa che si costruisce con la fiducia, e senza bisogno di usare nessun metodo coercitivo...
Lui si fida di me e io devo meritarmi la sua fiducia essendo coerente e facendogli da guida al mio meglio...non e' semplice ma ci si lavora...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

 


Privacy Policy - Cookie Policy