Autore Topic: Toeletta cucciolo  (Letto 5708 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline SilviaFerrando

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 12
Toeletta cucciolo
« il: 25 Novembre 2013, 10:53:54 »
Ciao
quando posso fare il primo bagno a Morgan (2 mesi)? E in attesa quali prodotti usare per pulirlo e "profumarlo" un pò?

Offline MargheW

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.803
  • La tua fiducia..la mia vita!
Re:Toeletta cucciolo
« Risposta #1 il: 25 Novembre 2013, 10:56:35 »
Il primo bagno aspetterei un po'..sia per le temperature dell'inverno, sia perché è piccolino, per cui se non è proprio necessario necessario, rimanda! Per pulirlo comunque puoi avvalerti di validi prodotti a secco, come Leniderm. Inoltre una passata di acqua e aceto di mele, toglie ogni sgradevole odore!  :good:


Offline jaalvi77

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 173
Re:Toeletta cucciolo
« Risposta #2 il: 06 Dicembre 2013, 22:59:44 »
che dosi di aceto e acqua?grazie
ciao luisa

Offline jaalvi77

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 173
Re:Toeletta cucciolo
« Risposta #3 il: 02 Gennaio 2014, 22:37:16 »
artu' e' arrivato dall'allevamento bianco e dopo due settimane e' marrone e diciamo che non ha proprio un bell'odorino .. si rotola nella terra, scava, appena vede una pozzanghera si tuffa, insomma non e' proprio un lord
oggi ho usato leniderm ma non pulisce x nulla, mette solo odore su odore, che devo fare???
ma tutti i golden sono cosi' o e' il mio che ama sporcarsi??
ciao luisa

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re:Toeletta cucciolo
« Risposta #4 il: 03 Gennaio 2014, 09:35:49 »
spazzolalo bene quando è asciutto e poi vai di acqua e aceto.
io metto in una tazzona grande circa 0.5 centimetri di aceto di mele e poi riempio la tazza con acqua tiepida
e poi passo accuratamente e diverse volte tutto il corpo escluso le parti intime
vedrai che funziona.
noi il primo bagno con shampo lo abbiamo fatto a 14 mesi
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:Toeletta cucciolo
« Risposta #5 il: 03 Gennaio 2014, 09:58:52 »
artu' e' arrivato dall'allevamento bianco e dopo due settimane e' marrone e diciamo che non ha proprio un bell'odorino .. si rotola nella terra, scava, appena vede una pozzanghera si tuffa, insomma non e' proprio un lord
oggi ho usato leniderm ma non pulisce x nulla, mette solo odore su odore, che devo fare???
ma tutti i golden sono cosi' o e' il mio che ama sporcarsi??


Posso chiederti in che modo l'hai utilizzato?


Hai già letto la FAQ sulla cura del manto?
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq



staff@golden-forum.it

Offline jaalvi77

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 173
Re:Toeletta cucciolo
« Risposta #6 il: 03 Gennaio 2014, 14:08:39 »
mah nella confezione diceva di metterlo sul manto massangiando il prodotto contropelo e poi di spazzolarlo
ciao luisa

Offline jaalvi77

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 173
Re:Toeletta cucciolo
« Risposta #7 il: 03 Gennaio 2014, 14:17:44 »
oggi provo con acqua e aceto, io lo spazzolo ogni giorno anche perche' e' una cosa che mi piace fare, ho notato che anche se torna a casa pieno di fango basta pulirgli le zampe con una salvietta e spazzolarlo e torna nuovo ma solo all'apparenza, secondo me se potessi lavarlo l'acqua diventerebbe nera ahhhh
ciao luisa

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Toeletta cucciolo
« Risposta #8 il: 03 Gennaio 2014, 14:40:48 »
mah nella confezione diceva di metterlo sul manto massangiando il prodotto contropelo e poi di spazzolarlo
Prova ad utilizzarla mettendola su un panno o un asciugamano e strofinando il pelo (anche contropelo). In questo modo inumidisci leggermente il pelo ma porti via lo sporco con il panno. E in più rimane un buo profumo.
Io in casi estremi (rotolamenti in "sostanze" puzzolenti  :D ) uso prima acqua e aceto e poi una passata di Leniderm ......e tornano come nuovi  ;D
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:Toeletta cucciolo
« Risposta #9 il: 03 Gennaio 2014, 16:21:50 »
Pam mi ha preceduto...


Se utilizzato bene... la schiuma ha una buona azione pulente e deodorante... ;)



staff@golden-forum.it

Offline jaalvi77

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 173
Re:Toeletta cucciolo
« Risposta #10 il: 03 Gennaio 2014, 20:25:55 »
ragazze ho seguito i vs consigli e artu' sembrava nuovo, prima acqua e aceto con panno ben strizzato e poi dopo averlo spazzolato ho usato leniderm su panno
l'ho spazzolato ed asciugato con un altro panno asciutto perche' aveva il manto un po' umido
sembrava un altro cane ed ora e' tutto profumato nonostante l'ennesima uscita sotto la pioggia
grazieeee
ciao luisa

Offline Maneka

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 168
Re:Toeletta cucciolo
« Risposta #11 il: 03 Gennaio 2014, 20:46:31 »
si guarda il panno con acqua e aceto di mele è la soluzione migliore! poi una bella spazzolata e via!

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re:Toeletta cucciolo
« Risposta #12 il: 03 Gennaio 2014, 20:50:41 »
ragazze ho seguito i vs consigli e artu' sembrava nuovo, prima acqua e aceto con panno ben strizzato e poi dopo averlo spazzolato ho usato leniderm su panno
l'ho spazzolato ed asciugato con un altro panno asciutto perche' aveva il manto un po' umido
sembrava un altro cane ed ora e' tutto profumato nonostante l'ennesima uscita sotto la pioggia
grazieeee


Eureka!!! em_016 em_016 Un bacione ad Artù tutto "profumoso"



staff@golden-forum.it

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:Toeletta cucciolo
« Risposta #13 il: 03 Gennaio 2014, 22:24:14 »
Ah ah bene ....non per scoraggiarti ma pensa quando dovrai fare lo stesso trattamento sul tuo pupo di 35 kg :O
Coccole al tato profumoso  ;-))))
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

Offline jaalvi77

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 173
Re:Toeletta cucciolo
« Risposta #14 il: 04 Gennaio 2014, 01:27:34 »
mamma mia! dovro' usare una bottiglia intera di aceto ed un tappeto x tamponarlo ahhhh
domanda ma a 35 kg a che eta' ci arrivano? prima dell'anno?????
giusto x capire la questione scale  :icon_confused:
ciao luisa

 


Privacy Policy - Cookie Policy