Autore Topic: Golden dormiglioni  (Letto 3122 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Tess

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 26
Golden dormiglioni
« il: 13 Novembre 2013, 09:28:50 »
Dove dormono i vostri pelosetti? Ne ho sentite di tutti i colori, pelosetti che rubano cuscini e piumoni, che reclamano spazi immensi su soffici materassi, che si avvolgono nei tappeti di casa, o che approfittano del nostro sonno ristoratore per stendersi sul divano, oppure discretamente accoccolati ai piedi del letto o in altre parti della casa....
Vorrei chiedervi cosa ne pensate di un cucciolo che dorme nella stanza da letto (anche se per un periodo nel suo kennel)? È' educativo che condivida con noi tutti gli ambienti della casa senza limitazioni e che dorma "con noi" ?
Forse un po' banale come domanda, ma per lo meno pensando al vostro pelosetto dormiglione vi farà sorridere :) ^-^

Offline aerozep

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 81
Re:Golden dormiglioni
« Risposta #1 il: 13 Novembre 2013, 10:42:28 »
Buona domanda...
La mia Virgola (4 mesi) dorme o nella sua stanza (ex lavanderia ehehe ) o con noi sul divano. Non la facciamo mai venire in camera da letto...
A volte dorme anche sotto il tavolo da pranzo quando stiamo mangiando, poi si sveglia e se non ci vede ci cerca. Se ci trova si mette li vicino e riprende sonno...
Cara lei....

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Golden dormiglioni
« Risposta #2 il: 13 Novembre 2013, 11:16:15 »
Il nostro è diventato il mio scendiletto  ;) Dorme dalla mia parte del letto e d'estate davanti al letto così si prende l'aria fresca della notte che gli arriva dalla finestra aperta (il furbastro!  ;)) ... Poi ha il suo materasso in sala e di notte alterna un pò in camera con noi un pò in sala ... non credo che vada sul divano almeno al mattino non trovo tracce di plaid spostato ...

L'importante è che sappia dove andare e che abbia un angolo per lui che veda come suo posto ... e che abbia degli off limits in modo che si renda conto che gli spazi li gestiamo noi e che non tutto gli è permesso (il nostro entra in camera ma sul letto non può salire ma questa è una regola mia so che invece tanti dormono insieme sul letto) ...

Offline Ziva2013

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 63
Re:Golden dormiglioni
« Risposta #3 il: 14 Novembre 2013, 09:03:15 »
Ciao, la mia Ziva dorme nel suo kennel nella sua stanza (ex lavanderia) la notte e qualche volta durante il giorno, altre volte, ma solo durante il giorno si accoccola in fondo al divano se noi siamo in sala o sotto il tavolo da pranzo se siamo in cucina, insomma mi segue ovunque escluse le camere da letto mia e dei miei figli dove sa che non le è permesso entrare. Sa che non le è permesso salire sul divano e sui letti, ma ha 4 mesi e ogni tanto ci prova.....purtroppo per lei viene sempre messa al suo posto, ma il tentativo lo fa sempre.....

Offline aerozep

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 81
Re:Golden dormiglioni
« Risposta #4 il: 14 Novembre 2013, 09:10:22 »
Diciamo che anche io volevo che non andasse sul divano ma poi glielo abbiamo lasciato fare e si è abituata. Abbiamo ricoperto il divano per bene e così alla sera quando dorme si appoggia a noi! Per il resto ovviamente mordicchia a più non posso ...

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Golden dormiglioni
« Risposta #5 il: 14 Novembre 2013, 09:56:07 »
Al di là di quelli che sono i vostri desideri di farli stare su divani e letti ricordate sempre che per i cuccioli saltare su e giù da un divano o da un letto può essere un problema per le loro articolazioni in crescita ... Per cui può essere un buon insegnamento vietare cmq di salirci ma concedergli questo lusso solo se siete voi a prenderli e portarli sopra facendogli poi anche scendere ... In modo che capiscano anche che siete voi a gestire gli spazi, i momenti e cosa si può fare o non si può fare ...

Offline aerozep

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 81
Re:Golden dormiglioni
« Risposta #6 il: 14 Novembre 2013, 10:04:42 »
Hai ragione Chia71 , ma a volte è un missile che corre e salta sopra il divano. Cioè poi io cerco di calmarla, ma purtroppo un saltino lo fa. Per fortuna non ho scale, gradini etc etc... La casa è tutta a un piano, quindi l'unico "sforzo" è quello di salire sul divano... Speriamo che cresca bene, (Virgola ha 4 mesi ! )

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:Golden dormiglioni
« Risposta #7 il: 15 Novembre 2013, 09:09:03 »
Hai ragione Chia71 , ma a volte è un missile che corre e salta sopra il divano. Cioè poi io cerco di calmarla, ma purtroppo un saltino lo fa. Per fortuna non ho scale, gradini etc etc... La casa è tutta a un piano, quindi l'unico "sforzo" è quello di salire sul divano... Speriamo che cresca bene, (Virgola ha 4 mesi ! )

Sicuramente meglio il salto per salire che il salto per scendere visto che scendendo andrebbe a forzare i gomiti sul pavimento che è duro ... cmq cercate di indirizzare l'energia del cucciolo verso attività di apprendimento e giochi ... a 4 mesi ormai può e deve cominciare ad imparare i comandi e rispettarli ... e conoscere anche il significato del no ... Nei momenti di sua esuberanza provate a porvi davanti al divano in modo da impedirgli di saltare e gli chiedete un seduto e lo premiate se lo esegue e si calma ... dovete cercare di essere voi a prendere iniziativa e non lui ...

Offline aerozep

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 81
Re:Golden dormiglioni
« Risposta #8 il: 15 Novembre 2013, 09:49:42 »
Si hai perfettamente ragione ! Infatti facciamo un sacco di giochi : il riporto , il lascia , il seduto ... Cerco di applicarmi al massimo con i suggerimenti del forum ! Certo è che si distrae con niente e al momento il "problema" più grande è che mordicchia ! Mi giro e lei smette ma poi ricomincia :( ...

 


Privacy Policy - Cookie Policy