E' vero Marcantonio ogni cane è diverso, a parte per la razza, ma per il suo carattere che è venuto fuori proprio dalla cucciolata materna, in cui ha dovuto guadagnarsi o il posto di primo attore, od addirittura accontentarsi dell'ultimo della serie con i suoi fratellini e sorelline: guardarli mentre giocano tra di loro, significa accorgersi di chi ha un carattere più dominante per natura e chi invece è più accordabile e socievole, poi entrato in famiglia, se fosse unico come cane, allora non c'è problema, perchè sarà il primo dopo tutti i componenti della famiglia, ma se al suo arrivo ne trova altri, allora dovrà prima fare i conti con i suoi nuovi concorrenti della stessa razza canina e poi quando tutto sarà chiaro, con i nuovi rapporti con gli umani e gli altri canini, si stabiliranno finalmente le varie e nuove gerarchie.
Che però, quando il nuovo/a arrivato poi diventa grandicello, ed alla pari come possanza fisica si dovranno ristabilire di nuovo e daccapo....la storia non finisce ancora insomma, finchè tutti non saranno adulti e vaccinati.

p.s. il cucciolo predominante della cucciolata è quello o sono quelli, a prescindere se maschio o femmina che stanno sul dorso degli altri, riescono a tenerseli sotto con tutto il peso o parte del corpo.
Ma il migliore è quello che sente il tuo Cuore che sia, lo saprai subito, infatti lui sarà attratto dall'odore che emanerai verso di lui: siamo noi che scegliamo i cuccioli non di certo loro, per la mia esperienza, ma apparentemente sembra l'esatto contrario.
