Autore Topic: Polpastrelli secchi e squamati  (Letto 5795 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline LaNostraKyra

  • Lei....La Nostra MERAVIGLIA....
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 388
Polpastrelli secchi e squamati
« il: 06 Novembre 2013, 08:35:40 »
Ciaooo :) avrei bisogno di un consiglio...
Kyra è da un po che ha i polpastrelli molto secchi sopratutto quello più grande( nn so come si chiama XP ) sono proprio squamati (e di parecchio si alzano le squamette....scusate i miei termini stupendi XD )e volevo prenderli qualkosa per ammorbidirli e farli tornare alla normalitá.
Ho letto su un post vecchio di una certa pomata (e..) che mo nn mi viene il nome ma ce ne sono di altre? Me ne potete consigliare qualkuna? E...da che cosa sono dovuti?come mai diventano così?

Ciao e grazie

Offline LaNostraKyra

  • Lei....La Nostra MERAVIGLIA....
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 388
Re:Polpastrelli secchi e squamati
« Risposta #1 il: 06 Novembre 2013, 08:37:49 »
Ecco era : ELASTOPAD :)

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:Polpastrelli secchi e squamati
« Risposta #2 il: 06 Novembre 2013, 17:32:56 »
Elastopad o in alternativa winterpad in inverno sono creme che aiutano a mantenere protetti i polpastrelli. La seconda, un po' più grassa e' utile quando fuori il terreno e' gelato o innevato. Io le uso entrambe. Può capitare che i polpastrelli, soprattutto camminando su terreni accidentati o correndo su terreni duri subiscano abrasioni.
O anche che secchino un po'...non se se è' quello che intendi tu...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline LaNostraKyra

  • Lei....La Nostra MERAVIGLIA....
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 388
Re:Polpastrelli secchi e squamati
« Risposta #3 il: 07 Novembre 2013, 09:08:45 »
Si si è quello infa ieri ho parlato con due amike che hanno 2 labrador e mi hanno detto che anche a loro sono così infa giocano a correre,saltare, su terreni del genere sempre insieme :)
Grazie :)

Offline marti88

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.797
Re:Polpastrelli secchi e squamati
« Risposta #4 il: 07 Novembre 2013, 13:22:13 »
noi usiamo elastopad e funziona...dopo il raduno l'abbiamo messa due volte e sono già tornati morbidissimi....però è molto appetitosa...per cui io le distraggo con un pò di coccole, se no se la leccano!!!! ;D



Offline LaNostraKyra

  • Lei....La Nostra MERAVIGLIA....
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 388
Re:Polpastrelli secchi e squamati
« Risposta #5 il: 07 Novembre 2013, 14:02:44 »
Hahahha ecco :) grazie devo provvedere... :)

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re:Polpastrelli secchi e squamati
« Risposta #6 il: 07 Novembre 2013, 15:46:13 »
la Jill dovresti legarla perché non si lecchi l'elastopad!
invece il Winterpad non le piace
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

Offline LaNostraKyra

  • Lei....La Nostra MERAVIGLIA....
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 388
Re:Polpastrelli secchi e squamati
« Risposta #7 il: 07 Novembre 2013, 15:59:13 »
Hahahha :) ma cmq nn gli succede nulla se se la leccano? :)

Offline ginger

  • GINGER sempre nel nostro cuore
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.461
Re:Polpastrelli secchi e squamati
« Risposta #8 il: 07 Novembre 2013, 17:23:47 »
No, assolutamente.
Solo che il tubetto si svuota mooolto prima
THINK TWICE EXPLOSION OF MOTION - JILL

Offline LaNostraKyra

  • Lei....La Nostra MERAVIGLIA....
  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 388
Re:Polpastrelli secchi e squamati
« Risposta #9 il: 07 Novembre 2013, 22:00:23 »
in effetti!!! :)

Offline byMa

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 31
Re:Polpastrelli secchi e squamati
« Risposta #10 il: 09 Novembre 2013, 17:59:24 »
...le prendo subito anche a Martino che causa scorribande continue li ha molto secchi...
...grazie...

 


Privacy Policy - Cookie Policy