Sto leggendo molti libri sui "cani", in questo periodo, per imparare a capire meglio i miei pelosi.
Quello che emerge in qualsiasi testo è che ogni loro azione ha una motivazione. E qui nasce la mia domanda: perché la mia cana continua imperterrita ad arrampicarsi sul tavolo o sul ripiano della cucina? Posto che ovviamente cerca qualunque cosa di commestibile (e spesso purtroppo riesce ...), mi domandavo cosa può esserci dietro questo atteggiamento che a volte mi sembra compulsivo. Lo fa quasi sempre in concomitanza con i pasti (colazione, pappa della mattina e della sera), anche se non posso garantire per la notte.
L'educatore mi dice che devo spararle un sonoro "no", e se continua isolarla per qualche minuto, per farle capire che questa è una cosa che assolutamente non deve fare. Fino ad ora, comunque, nessun tipo di approccio è servito, ovvero "ah ah" con relativo premio quando riesco a prevenire la sua intenzione, o il secco No di cui sopra se è già arrampicata sul tavolo. Ieri il mio compagno l'ha chiusa in una stanza, come diceva l'educatore ... a me non piace per niente questa cosa, preferirei prima capire il motivo e poi lavorarci sopra. Stiamo lavorando anche sull'autocontrollo, per farle capire che, soprattutto quando è ora della pappa, sei lei resta tranquilla avrà quello che desidera, ma fino ad ora, ed è circa un mese che ci lavoriamo, i risultati sono scarsi, ovvero, quando "lavoriamo" è bravissima, ma quando si avvicina il momento di mangiare (noi e loro) è ingestibile. So che queste sono cose a volte lunghe da raggiungere, ma ho la sensazione di percorrere la strada sbagliata. Per cui mi chiedevo, cos'altro potrebbe nascondere questo atteggiamento? E' possibile che sia solo "fame"? Qualcuno ha un pregresso di questo tipo?