Autore Topic: Porta basculante  (Letto 8641 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Giovanni

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 462
Porta basculante
« il: 13 Ottobre 2013, 12:48:47 »
Ciao a tutti.
non so se questa sia la sezione giusta dove scrivere il post...

Sulla portafinestra di cucina, che da' al terrazzino, vorrei montare una porta basculante per cani.

Su zooplus avrei trovato queste due:

1) modello Staywell 760  ( http://www.zooplus.it/shop/cani/cucce_porte_cani/porte_basculanti_cani/porta_basculante_cani/110900 )

 Misure Staywell 760:

    dimensioni complessive: 456 x 386 mm
    dimensioni della fenestratura: 370 x 314 mm
    larghezza massima di spalla del cane: 290 mm
    adatta per cani fino a max. 45 kg

2) modello Staywell 640 ( http://www.zooplus.it/shop/cani/cucce_porte_cani/porte_basculanti_cani/porta_basculante_cani/110740 )

 Misure Staywell 640:

    misure complessive: 502,6 x 329,1 mm
    dimensioni foro d'ingresso: 451 x 277 mm
    adatto per una lunghezza di spalle massima di 260 mm
    adatta per cani fino a massimo 45 kg


Insomma la 1 è addatta a cani più bassi e larghi, mentre la 2 a cani più alti e snelli.
A me sembrano entrambe piccine...
Voi quale dovrei scegliereste (anche altri modelli)?
Potete darmi qualche consiglio?
Grazie a tutti G
 :)

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Porta basculante
« Risposta #1 il: 13 Ottobre 2013, 14:54:35 »
Per la dimensione non so aiutarti MA, dove abiti? Perché io ho la porticina per i gatti sull'anta del box e ti garantisco che entra un bel freschino. Francamente non la metterei mai su una finestra di casa, troppo freddo in inverno.

Offline Giovanni

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 462
Re:Porta basculante
« Risposta #2 il: 13 Ottobre 2013, 15:32:06 »
Per la dimensione non so aiutarti MA, dove abiti? Perché io ho la porticina per i gatti sull'anta del box e ti garantisco che entra un bel freschino. Francamente non la metterei mai su una finestra di casa, troppo freddo in inverno.

il terrazzino è chiuso, ma non è riscaldato.
D'inverno quindi il  freddo entra.(vivo a Pisa). Il problema però è l'opposto.
Cioè siccome al signorino piace anche stare anche sul terrazzo (o meglio se lo chiudo fuori vuole entrare dentro e se lo chiudo dentro vuole andare fuori  ;) ) mi trovo costretto a lasciare la portafinestra di cucina aperta. Quindi la cucina è sempre fredda. Pensavo di risolvere con una basculante (ne siano anche di tipo ermetico) per poter tenere la porta di cucina chiusa e dare ad Artù la possibilità di gestirsi  i suoi spazi a piacimento...

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Porta basculante
« Risposta #3 il: 13 Ottobre 2013, 17:14:26 »
Allora si, può essere un'idea. In effetti anche noi abbiamo lo stesso problema, seppure con casa con giardino e infatti la portafinestra della cucina che da sul patio è praticamente perennemente aperta o solo accostata. Però, a parte il fatto c'è ho i doppi vetri, se solo penso a una soluzione del genere, mio marito basculla fuori me.
E comunque fuori Como dove abitiamo noi il clima è un po' differente.

Offline Giovanni

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 462
Re:Porta basculante
« Risposta #4 il: 13 Ottobre 2013, 20:07:47 »
Allora si, può essere un'idea. In effetti anche noi abbiamo lo stesso problema, seppure con casa con giardino e infatti la portafinestra della cucina che da sul patio è praticamente perennemente aperta o solo accostata. Però, a parte il fatto c'è ho i doppi vetri, se solo penso a una soluzione del genere, mio marito basculla fuori me.
E comunque fuori Como dove abitiamo noi il clima è un po' differente.
è comunque sempre meglio che tenere la porta aperta. Poi dipende dal tipo di infisso. Anch'io ho i doppi vetri su un una porta finestra  a quattro a vetri. uno dei quatto lo sostituirei con un pannello con la porta basculante. il lavoro esce bene...

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Porta basculante
« Risposta #5 il: 13 Ottobre 2013, 22:24:36 »
è comunque sempre meglio che tenere la porta aperta. Poi dipende dal tipo di infisso. Anch'io ho i doppi vetri su un una porta finestra  a quattro a vetri. uno dei quatto lo sostituirei con un pannello con la porta basculante. il lavoro esce bene...

Siiiiii, raccontalo a mio marito! Comunque sei un genio, non mi sarebbe mai venuto in mente di sostituire il vetro.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Porta basculante
« Risposta #6 il: 13 Ottobre 2013, 22:31:43 »
Ho guardato i link di zooplus. La prima, con sportellino rigido, è uguale, in grande, a quella che o per i gatti nel garage (così quando siamo via e loro restano a casa vengono sfrattati in giardino ma dormono e mangiano al oscuro nel box) e ti posso dire che fa un certo rumore ogni volta che l'animale passa.
L'altraè i certo più silenziosa a secondo me poi prende la 'piega' e non resta ben chiusa o si rompe come hanno scritto nelle valutazioni.
Io francamente prenderei la prima. Assicurati bene della misura.

Comunque io non potrei mai metterla. Dove passa un cane di media dimensione passa anche un ladruncolo.

Offline Giovanni

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 462
Re:Porta basculante
« Risposta #7 il: 13 Ottobre 2013, 22:56:37 »
Per il tuo caso non va bene di sicuro.
Grazie comunque delle info
  :)

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Porta basculante
« Risposta #8 il: 13 Ottobre 2013, 23:07:53 »
Per il tuo caso non va bene di sicuro.
Grazie comunque delle info
  :)

Ovviamente i gatti li lascio 'al sicuro', non 'all'oscuro'!
Per assurdo tweety con la bascullante sarebbe nella sua situazione ideale e sono certa che si adeguerebbe a stare in casa sola senza ansia e sbrindellamenti di porta o senza aprire le maniglie delle finestre per uscire ma, come detto, non è fattibile. Peraltro, lei la portafinestra, se vuole, se la sa aprire da sola (spinge la maniglia con il muso e poi gratta con le zampe e apre), peccato che poi non chiuda... >:(. Se non lo avessi visto con i miei occhi filmandola avrei pensato che chiudevo io male la portafinestra e iniziavo a sentirmi anche un po' scema.

Offline Giovanni

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 462
Re:Porta basculante
« Risposta #9 il: 14 Ottobre 2013, 21:50:45 »
Questa foto fa capire perchè voglio montare la basculante...
 :)


Offline Giovanni

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 462
Re:Porta basculante
« Risposta #10 il: 14 Ottobre 2013, 21:52:53 »
eccola

???? non riesco a caricarla...strano

Offline Giovanni

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 462
Re:Porta basculante
« Risposta #11 il: 14 Ottobre 2013, 21:54:37 »
riprovo

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Porta basculante
« Risposta #12 il: 14 Ottobre 2013, 21:59:11 »
Che bello!

Offline belle e sebastien

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.313
Re:Porta basculante
« Risposta #13 il: 14 Ottobre 2013, 22:16:05 »
Scusate la domanda cretina......ma quindi...viste le dimensioni del l'apertura.....ci si potrebbe intruffolare anche qualche umano malintenzionato..o dico una str......a?
Antonella, Maurizio, Belle e Seb

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Re:Porta basculante
« Risposta #14 il: 14 Ottobre 2013, 22:23:54 »
È quello che ho detto pure io e infatti non potrei mai metterla per il suddetto motivo, ma se non ho capito male così il cane di Giovanni può entrare e uscire sul terrazzino che è chiuso.

 


Privacy Policy - Cookie Policy