Autore Topic: consigli su come comportarmi  (Letto 3318 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline danygofi83

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 79
  • ciao da Emilio
consigli su come comportarmi
« il: 07 Ottobre 2013, 02:50:57 »
salve a tutti il mio peloso Giorgio ha sei mesi e come consigliatomi dal mio veterinario che e ortopedico abbiamo fatto le preventive ad anche e gomiti sotto anestesia.risultato grave lasso all'anca sinistra paragonabile ad una displasia grado d mentra alla destra un grado c! lui mi ha consigliato di operarlo perché potrebbe avere dei gravi problemi di artrosi da adulto.ha misurato i gradi e mi ha fatto vedere come dovrebbe essere. cosa mi consigliate voi per  le vostre esperienze personali? ? ringrazio anticipatamente

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:consigli su come comportarmi
« Risposta #1 il: 07 Ottobre 2013, 08:35:50 »
MA il cucciolo zoppica? Sente dolore?
Perché se non è così, in fase ancora in corso di sviluppo articolare, puoi lavorare ancora molto, non facendogli fare salti, facendolo correre al trotto solo in rettilineo ( per sviluppare la muscolatura di supporto alle anche/ femore), dandogli i condroprotettori, facendogli fare piscina..niente scale.. niente scivolate.. curando l'alimentazione..
e poi rivedi la situazione a un anno a sviluppo articolare finito.. Tutto questo sempre se il cane non ha male e non zoppica...


Offline belle e sebastien

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.313
Re:consigli su come comportarmi
« Risposta #2 il: 07 Ottobre 2013, 08:38:22 »
Nulla togliendo alla preparazione del tuo veterinario ortopedico....ci mancherebbe.....come piu' volte letto qui sul forum.....sarebbe importante e interessante avere il parere anche di un altro ortopedico...magari qualcuno specializzato in lettura lastre displasie....Fatto cio'.....prima di sottoporlo a un intervento........il tuo cucciolo è asintomatico...o presenta già dei disturbi legati a quanto emerso dalle lastre? 
Antonella, Maurizio, Belle e Seb

Offline Freddie

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.708
Re:consigli su come comportarmi
« Risposta #3 il: 07 Ottobre 2013, 09:13:13 »
Quoto in tutto quello che ti è' stato detto da Gloria e Antonella..io ho un meticcio di taglia media, con una displasia grave ad entrambe le anche. Abbiamo avuto anche una fase di zoppia intorno agli undici mesi..fatto lavoro due volte a settimana in piscina e andato a posto..ora ha un anno e sei mesi circa. Va regolarmente in piscina, cammina due ore al giorno, fa cicli di condroprotettore, curiamo l'alimentazione e cerchiamo ( anche se è' difficile) di tenerlo snello...salta e corre, e' instancabile...chiaro che se dovesse ricominciare a zoppicare valuto l'intervento, che mi era stato prospettato ( o protesi ad entrambe le anche o ablazione delle teste femorali)..ma quel che ti consiglio e' di sentire un altro parere...
In paradiso si va per grazia ricevuta. Se fosse una questione di merito, tu resteresti fuori e il tuo cane entrerebbe al posto tuo.
Mark Twain

Offline danygofi83

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 79
  • ciao da Emilio
Re:consigli su come comportarmi
« Risposta #4 il: 07 Ottobre 2013, 23:28:30 »
eccomi...inizio dicendo che non ha mai avuto zoppie, quando lo porto a girare nei campi corre salta senza problemi e scale a parte 5gradini per scenderein giardino, non ne fa (fino a 5mesi quando potevo lo prendevo in braccio) fa condroprotettori da quando ha 2mesi quasi ininterrottamente mangia giusto infatti e lineare e questa estate lo portavo spesso al fiume cercando di farlo nuotare un po e gli piaceva un sacco fare il bagno....! ora porterò le lastre a vedere ad altri ortopedici sperando che non si aprofittino e che valutino veramente la situazione dandomi consigli giusti e non limitarsi solo a dirmi che e da operare entro l'anno altrimenti dopo bisogna per forza fare le protesi . speriamo. per il nuoto in inverno non  saprei dove portarlo..qualcuno conosce delle piscine x poterlo portare in provincia di Alessandria?

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:consigli su come comportarmi
« Risposta #5 il: 07 Ottobre 2013, 23:54:13 »
Personalmente mi farei bastare la "consulenza" di  Gloria e non contatterei nessun altro ortopedico .
Ciao

Offline Ale&Brioche

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 998
  • Su fb Alessia Zanini
Re:consigli su come comportarmi
« Risposta #6 il: 08 Ottobre 2013, 01:03:00 »
Ciao!!! La mia Brioche ha un anno e mezzo, è displasica (non ti so dire il grado perché le lastre all'anno non le abbiamo ancora fatte, comunque a gennaio 2013 dovevamo mettere le protesi), e non è mai stata operata. Abbiamo seguito la linea che ti hanno indicato Gloria, Antonella e Lara...finché la cucciola non ha male, nessuno la tocca! Non ti far spaventare dagli ortopedici, spesso a loro piacciono più i tuoi soldi della salute del tuo cane, fai sempre quello che in cuor tuo senti più giusto...E se vuoi metti le lastre qui che ci sono un sacco di persone competenti che possono darti un parere, a noi questa grande famiglia ci ha aiutato tantissimo in quei giorni di grande confusione...


Alessia
:smileys_0194: :smileys_0194: :smileys_0194: :smileys_0194: ::SLURP:: ::SLURP:: ::SLURP::




Bevilacqua (VR)

Offline danygofi83

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 79
  • ciao da Emilio
Re:consigli su come comportarmi
« Risposta #7 il: 11 Ottobre 2013, 13:40:51 »
eccomi...ho fatto il giro dei veterinari e la maggior parte consiglia l'operazione finke ieri non sono andato in una clinica dove me ne hanno parlato molto bene e finalmente ho avuto a che fare con 2 persone diciamo un po più esperti forse. perché più anzianotti degli altri i quali mi hanno escluso l'operazione perché il cane non presenta nessun sintomo e per ora secondo loro non avrebbe senso mettere sotto i ferri un cucciolo di sei mesi, che poi.cmq dopo sarebbe anche difficile da gestire nel post operatorio e poi c'è sempre soluzione anche dopo con altri interventi. loro hanno preso in cura cani operati che poi hanno riportato problemi e quindi secondo loro non si può essere sicuri dell'intervento. mi hanno dato fiducia piu che gli altri anche perché mi fido sempre meno dei veterinari.sembra che per loro mettere delle protesi sembra un gioco e anche molto costoso. 

Offline titty59

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.071
Re:consigli su come comportarmi
« Risposta #8 il: 11 Ottobre 2013, 14:10:59 »
Beh per quanto concordi con quanto esposto dagli ultimi interpellati :laugh: ,diciamo che la possibilità di trovare il consiglio che ...cerchiamo em_Devil ,aumenta in maniera direttamente proporzionale al numero di specialisti interpellati.Già di per sè la medicina (anche in campo bipede)non è una scienza ..perfetta ,in  ambiti dove poi di certo non c'è quasi nulla (vedi questo!),troviamo le piu' disparate correnti di.... ..azione.Ora Danfygofi83 metti in atto le...metodiche ..."antidiplasiche quotidiane" e goditi serenamente il tuo peloso ;D .
Ciao

 


Privacy Policy - Cookie Policy