Autore Topic: A favore dell'uso del KENNEL e di TIZIANA&DAVIDE  (Letto 3886 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline paolina

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.995
  • L’essenziale è invisibile agli occhi
A favore dell'uso del KENNEL e di TIZIANA&DAVIDE
« il: 03 Gennaio 2010, 10:51:58 »
Nn so se è la sezione giusta e in tal caso kiedo venia, anke xkè l' argomento sul kennel sarebbe dovuto andare in "Vivere ed educare" e qllo su Tiziana e Davide in "Come scelgo"......Avendo stamattina 1 po' di tempo viste tt 'ste feste, mi sono divertita ad andare a rirtoso nel forum x vedere le mie prime esxienze cn Maggie, i miei dubbi ke mettevo nei post; ho trovato qsto post di Alisigra ke metto x esteso (onde evitarvi la fatica di andare a cercarvelo em_050 ).
Ciao, sono Grazia dell'allegra famiglia Alisigra. Scrivo a quest'ora in cui mia figlia ha finalmente deposto le armi...Volevo raccontare la ns meravigliosa esperienza conTiziana, Kaffa e Romi. Tutto è iniziato quando, alla ricerca di una cucciola di Golden retriever, ci siamo imbattuti nel loro splendido e ben strutturato sito e...ci hanno conquistato! Poi ci sono stati i primi contatti telefonici, le prime "incursioni" al loro allevamento, l'attesa per la nascita della ns. piccola Sally: la gravidanza di Seta, la nascita dei "befanini", l'allattamento, i primi passi...etc. etc...ERAVAMO SEMPRE LI! 
Sally non è la ns. prima bimba pelosa, ma sicuramente è la prima volta che ci siamo imbattuti in persone che non ti vendono un cucciolo ma ti invitano ad entrare a far parte di una grande famiglia, in cui non c'è da vergognarsi per l'amore che si prova per il ns. amico a quattro zampe.
Ci sono stati vicini in più di un'occasione quando la ns piccola Sally, a soli 3 mesi, si è fratturata il femore in circostanze a dir poco incredibili se non si considera cosa è capace di fare un cucciolo di 3 mesi!!! Hanno sempre un momento per noi, per i ns dubbi e le ns incertezze. Non è da tutti...
Questa non vuole essere una sviolinata dell'ultima ora, ma solo il ns pensiero tradotto in parole. Ed anche un invito, per chi si affaccia sul magico mondo dei Golden Retriever, affinchè non si lascino affascinare dai nomi altisonanti presenti nel mondo cinofilo, ma diano una possibilità anche a chi sta lavorando duramente per portare avanti questa razza nel miglior modo possibile, non perdendo di vista il lato umano di chi ha bisogno di qualcosa in più di un pedigree (senza nulla togliere a tutti gli allevatori seri e professionali presenti sul mercato).Con loro non c'è stato il classico "Arrivederci e grazie", ma il vero sostegno morale e anche fisico:
- quante ore dal veterinario in attesa che Sally venisse operata per ben 2 volte???
- quante telefonate per chiedere un consiglio: "SARA' NORMALE CHE ....?"
 E così via..
E' stato triste l'infortunio di Sally   , ma è stato bellissimo scoprire che non eravamo soli ma avevamo tre angeli custodi a guidarci.
Essere soli in certi momenti  di apprensione per i propri cuccioli non è solo triste ma anche frustrante, perchè ti senti impotente: noi putroppo conosciamo bene questa sensazione di solitudine nel momento di massimo dolore in cui perdi il tuo amico (Holly e Dana non vi dimenticheremo mai...).
Oggi Sally sta bene: salta, scava e gioca allegramente e sembra che la brutta esperienza non l'abbia cambiata.
Quindi: GRAZIE DI CUORE PER TUTTO QUELLO CHE AVETE FATTO (E  OVVIAMENTE FARETE  ), VI AUGURIAMO IL MEGLIO, non solo per quanto riguarda l'allevamento ma per tutto! 
Un abbraccio
Grazia, Simone, Alice e Sally

Ho voluto scriverlo xkè la "storia" sottolinea l'importanza dell'uso del kennel oltre ke  l'importanza di "scegliere" allevamento e allevatore giusto, senza contare il sottolineare la competenza e la disponibilità di Tiziana e Davide da semx, visto ke il post è di LUGLIO 2008, cm potete vedere:

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=235.0
La vicenda a cui si riferisce Alsigra è citata nel sito del Golden e ve la riporto ank'essa x evitarvi fatike, dopo le ultime di qste feste ( ;D ::) ;) ) e x far capire cm l'uso del kennel avrebbe evitato "mali peggiori"

06/04/2008
Sally... Troppo Amore... ROMPE!
Anche se il titolo può sembrare ironico, l'avventura o meglio la disavventura di Sally e di conseguenza di Simone e Grazia ironica non lo è per niente.
Il tutto inizia Domenica intorno alle 19, quando una telefonata fatta da un affranto Simone ci comunica che la piccola Sally è "evasa" dal recinto costruito appositamente per lei nel giardino di casa e che non appoggia più la zampetta posteriore destra.
Dopo un primo momento di confusione consigliamo a Simone di portare la piccola dal più vicino veterinario aperto di domenica.
Simone si reca quindi in una struttura sanitaria e spiegato l’accaduto, affida la piccola al veterinario che effettua le lastre e dopo poco ecco la diagnosi “FRATTURA DEL FEMORE”…
Appena a casa Simone mi comunica l’esito e mi informa che Sally e stata riportata a casa dopo terapia antibiotica ed antiemorragica e che l’indomani mattina verrà operata per ridurre la frattura che oltre tutto è a "becco d'oca" e che quindi tende, ad ogni movimento della cucciola a ledere i tessuti.
Non resta quindi che attendere e quindi ci aggiorniamo alla mattina successiva.
L'indomani un sempre più preoccupato Simone mi informa che Sally è nuovamente a casa, dopo una nuova serie di radiografie e la decisione di applicare una placca metallica, una nuova dose di antibiotico e di antiemorragico e un nuovo appuntamento per il giorno successivo per l'intervento, sempre che arrivi il materiale necessario.
A questo punto Simone e Grazia, decisamente provati dopo la notte insonne, con la piccolina che guaiva per il dolore,e noi seriamente preoccupati visto che ormai sono passate quasi 48 ore dall'incidente e che la cucciola è sofferente, cominciamo a cercare altrove.
Come sempre entra in gioco il nostro veterinario Luca, che ci consiglia di portare Sally in un'altra struttura, che noi conosciamo bene, ma che domenica sera ci sembrava troppo lontana, e dove lavora un ortopedico amico di Romina.
Facciamo qualche telefonata, e dopo aver spiegato la situazione al Dott. Giuseppe, l'ortopedico, ci viene dato appuntamento per l'indomani, (anche perché ormai si sono fatte le 21 di lunedì), per l'intervento.
Mentre scrivo è mercoledì e sono le 14, Sally è a casa con una zampina rasata, un "collare elisabetta" ed una placca metallica in più, ma cammina, anche se un po' barcollando, ma con una gran grinta e voglia di fare.
La morale di tutta questa filippica? Bene è proprio “TROPPO AMORE …ROMPE”, Simone e Grazia hanno davvero agito per troppo amore, perché si sentivano male a lasciare la loro piccola per qualche ora nel kennel, o gabbia che dir si voglia, ed hanno quindi costruito un recinto esterno, e vi posso assicurare che è davvero splendido, ma…. Purtroppo a tre mesi i cuccioli sono una miccia sempre accesa, e la loro curiosità e pari solo alla loro infinita dolcezza, e Sally, non sapremo mai perchè, ha scalato la rete di recinzione cadendo probabilmente su una mattonella rialzata con le conseguenze che già sapete.
Credeteci, non è cattiveria lasciare un cucciolo, quando non siete in casa o comunque quando non lo avete sott'occhio, nel suo kennel, ma serve a preservarlo da incidenti che a volte hanno conseguenze davvero gravi.
Per questo motivo non ci stancheremo mai di ripetere quanto sia importante l'uso appunto del kennel,anche se il cucciolo per i primi giorni tenderà ad usare tutte le armi in suo possesso per intenerirvi, ricordatevi della disavventura di Sally e fatene tesoro.
Insieme a Grazia e Simone ci sembra davvero doveroso ringraziare Giuseppe, il medico della CVT che ha operato la nostra piccola, per la disponibilità che ha avuto nei nostri confronti e per la professionalità dimostrata.

SQSATE em_001 la lungaggine em_004 sono la solita "zia" delle predike(=prediche) em_013, ma l'argomento (a mio parere) MERITAVA..........
Paolina
Un cane è PER SEMPRE

Offline Ely

  • la mia Belle
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 551
Re: A favore dell'uso del KENNEL e di TIZIANA&DAVIDE
« Risposta #1 il: 03 Gennaio 2010, 18:06:55 »
Paolina brava, hai fatto benissimo!!!!!  em_040

Hai proprio ragione, ce ne fossero di più in giro di persone come loro! Io li ammiro moltissimo, ho imparato quasi a memoria tutto il loro sito e ho una stra-grande voglia di incontrarli.... e ogni volta di più dopo che qualcuno racconta di averli conosciuti! Sono stati e sono il mio grande supporto morale!!!

Per quanto riguarda l'uso del kennel, mi rammarica il fatto di aver scoperto questa grande famiglia solo dopo un bel pò che Belle era a casa con noi.... mi avrebbe risparmiato sicuramente qualche rognetta!  em_053

Offline paolina

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.995
  • L’essenziale è invisibile agli occhi
Re: A favore dell'uso del KENNEL e di TIZIANA&DAVIDE
« Risposta #2 il: 03 Gennaio 2010, 21:22:09 »
e ho una stra-grande voglia di incontrarli.... e ogni volta di più dopo che qualcuno racconta di averli conosciuti! Sono stati e sono il mio grande supporto morale!!!
..........e ti axiqro(=assicuro)ke solo conoscendoli puoi renderti veramente conto di cm sia vero ciò ke dicono tt(=tutti) qlli(=quelli) ke li incontrano.......qndi il mio augurio x te e ke si avveri il tuo desiderio di incontrarli. Ti confexo ke sono anke il mio, di supporto morale, Tiziana in particolar modo; il mio "punto fermo", la mia "ancora di salvezza" qndo ho problemi; mi sa dare la "carica" e la serenità; so ke siamo lontane (e mi pesa tantixxxxximo em_014 ) ma so anke ke loro sono nel mio cuore così cm io sono nel loro: lontani fisicamente, ma vicini con lo spirito e il cuore; e qsto,credimi, fa la differenza em_042 .paolina
Paolina
Un cane è PER SEMPRE

 


Privacy Policy - Cookie Policy