Sono d' accordo che il giardino non sia fondamentale....ma scusate...se c'è!!!!! e parlo per esperienza...durante le belle giornate di sole....in primavera, autunno, forse meno in estate quando fa caldo....qualche ora all' aperto piuttosto che chiusa in appartamento....le fa solo bene...
Poi dici che vorrebbe stare sotto in compagnia a fare la cagnaccia di campagna.....ma te credo!!!!!! Lei che dall' appartamento passa a una casa con giardino.....vuoi che non abbia capito cosa sia meglio???
I miei vivono in casa con me.....ma quando sono in ufficio e le condizioni climatiche lo permettono....sono in giardino...non fanno molto di piu' di quando sono in casa..nel senso che quando rientro dall' Ufficio li trovo uno davanti alla portafinestra della cucina, e la maremmana davanti alla porta di ingresso....ma sono sicura qualche stimolo in piu' fuori ce l' hanno....la tortorella o la lucertola da rincorrere, il vicino che passa in bicicletta da abbaiare...etc...etc..., fare qualche capriola sull' erba, fare al massimo qualche buca in giardino....(ma fa parte del gioco).... e anche quando sono a casa io vivono in libertà casa e giardino come credono...se mi chiedono di uscire apro ed escono...ma che male c'è....è bellissimo....
Maggior ragione che mi dici che il tuo papa' ha due cani piccoli....se loro stanno in giardino....rispetto a stare in casa da sola...in quanto animale sociale....è normale che preferisca stare in giardino...o che cmq stia meglio lì....insieme a qualcun altro uomo o cane che sia!!! Pensa che noia in casa da sola.....ma poi è un modo per socializzare....per giocare con i propri simili....all' aria aperta!!!!!!!
Poi cmq mettici che è giovane e qualche piccolo danno in casa sia da mettere in conto a volte.......e forse ci sta anche il trasloco.....ma stai tranquilla che nel momento in cui tu dovessi andare via e lasciarla in casa....non è che non ci sta perchè le hai permesso in altri momenti di stare in giardino.......se il resto della giornata lo passa con voi in casa.....ci sta eccome...dipende solo da come la abitui...lei imparerà davvero a capire che se tu sei il suo punto di riferimento...e in quel momento le chiedi di rimanere buona in casa..... lo farà....
Ma se ha la fortuna di disporre di un pezzo di giardino...se è in sicurezza....lasciaglielo vivere!!!! Tanto piu' che ormai sei all' anno d' età e fra un attimo saranno anche superate le ansie del periodo di crescita....

Poi ovvio...le passeggiate e il movimento vero sono un' altra cosa.....i giochi con te anche....le buone maniere del cane cittadino anche!!!!
Ma lasciale fare anche la cagnaccia felice di campagna!!!!!

....in casa sarà piu' tranquilla e mangerà qualche tappeto in meno!!!!!!!!!!