Basta che prendi un mainecoon che, più che un gatto è un ippopotamo e non avrai problemi...

Prove di decapitazione (mai riuscita nemmeno al Ridgeback!)

E comunque fidati,se sono sopravvissuti loro due a un ridgeback di 50kg, c'è la puoi fare senza alcun problema. La rossa era già adulta ma ora, a 14 anni, è sempre più piccina di un sacchetto di cipolle, ma il Mainecoon aveva 4 mesi

L'unico accorgimento c'è devi avere, almeno all'inizio, è che il micino abbia possibilità di fuga in zona sicura, possibilmente sotto o sopra a qualcosa dove il cane non lo riesca a beccare. Io ricordo ancora il mainecoon di 4 mesi che si metteva sotto al mobile dell'affettatrice a una spanna dalla ciotola del ridgeback e gli soffiava perché gli voleva fregare la pappa. Poi ha smesso, deve aver capito che rischiava grosso!
Però non ti aspettare che si facciano compagnia come farebbe un altro cane.
SCENA :
gatto gigante di 9-10 kg maschio semi-selvatico-super-cazzutissimo,rotto a 1000 battaglie,
della serie a me i cani mi fanno vento.
entra in giardino camminando stile tigre del bengala.
la daisy gli va incontro,lentamente.
lui si gonfia,soffia,mostra denti e artigli.
la daisy continua,ora al trotto veloce, come se al posto del gatto ci fosse una salsiccia.
il gatto comincia a preoccuparsi.
la daisy ora va come una freccia.
accenna una zampata nell'aria.
la daisy è lì.....
forse 2 secondi di baruffa.
si spezzano le ossa,il gatto viene sbatacchiato come uno straccio ed è finita.
questo è quanto deve essere accuduto in tante,troppe situazioni.
solo una volta ero presente e sono riuscito a salvarne uno.
sarebbe poi morto in bocca alla daisy qualche anno dopo.......
un c'è nulla da fare,io i gatti non li posso prendere,forse un puma........


