Autore Topic: Artikrill, lo conoscete?  (Letto 3089 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline valevalevale

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.392
Artikrill, lo conoscete?
« il: 12 Settembre 2013, 09:19:12 »
Avete mai sentito parlare di questo prodotto?
http://www.nbflanes.it/files/pdf/pdfprodotti/scheda-artikrill.pdf

Me lo ha segnalato la nutrizionista e dice che è ottimo e che l'olio di krill, oltre che naturale, è molto benefico. Lei me lo suggerirebbe come Condoprotettore da fare a cicli a scopo preventivo nel periodo invernale.


Offline Annemarie Rijnveld

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 932
Re:Artikrill, lo conoscete?
« Risposta #1 il: 12 Settembre 2013, 09:52:38 »
Avete mai sentito parlare di questo prodotto?
http://www.nbflanes.it/files/pdf/pdfprodotti/scheda-artikrill.pdf

Me lo ha segnalato la nutrizionista e dice che è ottimo e che l'olio di krill, oltre che naturale, è molto benefico. Lei me lo suggerirebbe come Condoprotettore da fare a cicli a scopo preventivo nel periodo invernale.
Si lo conosco, non questo prodotto in specifico, ma il krill in generale...pare sia davvero molto piu efficace rispetto a olio di pesce. Costa molto di piu, ma ne usi di meno..
Il problema però è sul piano ambientale, il krill sta alla base della catena alimentare, piu pulito e meno inquinato, ma tanti animali se ne nutrano. Se noi andiamo a derubare loro il cibo, tante specie di animali rischieranno l'estinzione.

Un appunto: controllare sempre le sostanze additive, spesso il krill è addizionato di aspartame, xilotol od altro. Sostanze per noi e gli altri animali non raccommandabili.

Per gli articolazioni lo stesso effetto si puo ottenere con il brodo fatto con le ossa oppure con le lisce e testa di pesce!

 


Privacy Policy - Cookie Policy