Sicuramente l'eccesso di pesa carica sulle articolazioni e peggiora ma anche passare drasticamente da 500gr a 200gr non sono esperta ma mi sembra eccessivo ... poi ovviamente il cane andrebbe visto perché anche 27kg a 6 mesi mi sembrano tantini ... il mio che ora ne fa 36 di chili ne pesava 23 ... però era tutt'altro che sovrappeso, è grande e basta ... Detto questo più che riposo che porta il cucciolo a deprimersi (3 passeggiate di 10 minuti al giorno per 3 mesi?????

) io farei attività mirate ad irrobustire la muscolatura che cmq aiuta tantissimo a sostenere le articolazioni ... quindi tanto nuoto, passeggiate, niente salti, niente corse con stop and go che caricano sui gomiti .... quindi magari evita i giochi di riporto perché ogni volta che dalla corsa frena per prendere l'oggetto carica sui gomiti ... Ma non tenerlo sotto una campana di vetro ... e tieni sotto controllo la zoppia ...
Se continua, quindi ha male, valuta anche l'eventualità di sentire altri pareri ortopedici perché un conto è il cane asintomatico che vive bene la sua piccola o grande displasia un conto è il cane che soffre ... in qualche modo la sofferenza va cercata di alleviare o con appunto attività mirata una volta capita la causa, o con l'uso di condroprotettori o caso estremo piccolo intervento ...
Facci sapere ma stai tranquilla ... tante coccole al tuo cucciolone!