comunque....
a mali estremi.......
quando vado a giro x lande desolate,dove posso incontrare cani liberi,
segnatamente maremmani,
porto con me un .....martello.
Proprio così,non grandissimo,di quelli da 1/2 kg.,lo fisso alla cintura.
Non c'è arma + efficace,anche se da usare come ultima risorsa.
Trovarsi con 2-3 maremmani che ti corrono dietro non è bellissimo.
Una volta in autunno eravamo a Monte Cavallo,sopra Castelluccio,
avevamo Vasco (simil maremmano di 50 kg) e la Sally (bastardino di 10 kg. tutto pepe).
Vasco se ne era andato x i suoi venti chissà dove,a un certo punto arrivò la Sally a tutta birra,
inseguita da 2 maremmani e non credo che le volessero dare dei baci.
Ci mettemmo con le spalle a una scarpata,con il cane fra le gambe.
Urlai ai cani di andare via,ma uno dei due continuò ad avvicinarsi,
pelo ritto e denti fuori,quando fu ormai a pochi centimetri gli lascia andare una martellata sulla testa.
O lui o la Sally.Scappò come una lepre insieme al compare.
Non credo di avergli rotto nulla,ma che dovevo fare??
I maremmani sono lasciati liberi intorno alle greggi per difendere le pecore,di solito non rompono,
ma + di una volta mi hanno fatto cagare sotto.
