Ne ho parlato con due addestratori, con due veterinari, con padroni di cani castrati, con padroni di cani interi, ne ho parlato qui nel forum.
Le mie conclusioni sono che decisamente lo castrerò a breve.
Perché dimostra moolto interesse per le femmine, anche non in calore, tanto da farmi preoccupare a volte, visto che va in iperventilazione quando annusa troppo una femmina.
Perché ovviamente in presenza di una femmina diventa SORDO, altro che richiamo.
Perché i tumori ai testicoli per i maschi sono molto aumentati, e si ovvierebbe al problema (almeno a questo).
Perché facendolo ora il carattere resterà questo, salvo eventuali futuri cambiamenti imprevedibili.
Perché non ho intenzione di farlo riprodurre visto che è privo di pedigree e la sua displasia, se pur lieve, non mi incoraggia a maggior ragione.
Mi hanno parlato della castrazione chimica, che è reversibile. Si fa con delle pillole, in quel modo "testi" gli effetti della castrazione, sapendo che puoi sempre tornare indietro.
Lato negativo: cominci a vedere l'effetto quando devi smettere (mi pare che si tratta di cicli di 3 settimane, ma poi bisogna comunque pausare).
Lato positivo: appunto, puoi tornare indietro.
Sinceramente non sono molto d'accordo con quella chimica, anche su di me, invece di impasticcarmi ho preferito l'intervento.
L'intervento poi nei maschi non è così invasivo, a differenza della sterilizzazione della femmina.
Quindi, io ho optato per la castrazione. A breve prenderò accordi con il vet.
Spero di esserti stata utile.
