Autore Topic: sterilizzazione pro e contro?  (Letto 3803 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline confi1963

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 445
sterilizzazione pro e contro?
« il: 06 Settembre 2013, 11:03:45 »
Ciao a tuti ,
volevo chiedervi i pro e i contro  nel senso se non si vuol far fare cuccioli al proprio peloso è meglio farla?
Muffin non mi crea nessun problema nel senso che è molto socievole con tutti maschi e femmine pero sento spesso dire che con la sterelizzazione si prevengono malattie future è vero ?
c'è un età giusta per farla?
se il peloso non crea problemi si puo tranquillamente non fare ?
grazie per le risposte.

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:sterilizzazione pro e contro?
« Risposta #1 il: 06 Settembre 2013, 12:48:25 »
Io posso risponderti quello che mi ha detto il mio veterinario, esistono 3 motivi per castrare un maschio 1- di salute, 2- riduzione dell'aggressività 3- riduzione dei problemi legati a ragioni ormonali ( ipereccitazione con femmine in calore):
1- non esistono statistiche riguardanti l'insorgenza dei tumori collegata alla castrazione per un maschio ( ovvio che se lo castri non avrai il problema dei tumori ai testicoli), e  comunque la palpazione ai testicoli aiuta ad una diagnosi precoce.
2- per la riduzione all'aggressività ha senso castrare il cane se il carattere non è ancora formato, ovvero prima dell'anno/anno e mezzo, dopo gli effetti non sono così eclattanti
3- se il cane risente molto quando ci sono  femmine in calore, nel senso che ti scappa di casa , o digiuna..
Se non hai di questi problemi la scelta è assolutamente facoltativa  ( nel senso che un veterinario non te la consiglierà mai, perché comunque è un intervento..)


Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:sterilizzazione pro e contro?
« Risposta #2 il: 06 Settembre 2013, 16:26:12 »
Ne ho parlato con due addestratori, con due veterinari, con padroni di cani castrati, con padroni di cani interi, ne ho parlato qui nel forum.

Le mie conclusioni sono che decisamente lo castrerò a breve.

Perché dimostra moolto interesse per le femmine, anche non in calore, tanto da farmi preoccupare a volte, visto che va in iperventilazione quando annusa troppo una femmina.
Perché ovviamente in presenza di una femmina diventa SORDO, altro che richiamo.
Perché i tumori ai testicoli per i maschi sono molto aumentati, e si ovvierebbe al problema (almeno a questo).
Perché facendolo ora il carattere resterà questo, salvo eventuali futuri cambiamenti imprevedibili.
Perché non ho intenzione di farlo riprodurre visto che è privo di pedigree e la sua displasia, se pur lieve, non mi incoraggia a maggior ragione.

Mi hanno parlato della castrazione chimica, che è reversibile. Si fa con delle pillole, in quel modo "testi" gli effetti della castrazione, sapendo che puoi sempre tornare indietro.
Lato negativo: cominci a vedere l'effetto quando devi smettere (mi pare che si tratta di cicli di 3 settimane, ma poi bisogna comunque pausare).
Lato positivo: appunto, puoi tornare indietro.

Sinceramente non sono molto d'accordo con quella chimica, anche su di me, invece di impasticcarmi ho preferito l'intervento.

L'intervento poi nei maschi non è così invasivo, a differenza della sterilizzazione della femmina.

Quindi, io ho optato per la castrazione. A breve prenderò accordi con il vet.

Spero di esserti stata utile.  ;)


Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.627
Re:sterilizzazione pro e contro?
« Risposta #3 il: 06 Settembre 2013, 17:39:04 »
Quella dell'età non la sapevo ... pensavo che il cane si "calmasse" anche se l'invervento è fatto a due tre quattro anni ...

Offline confi1963

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 445
Re:sterilizzazione pro e contro?
« Risposta #4 il: 07 Settembre 2013, 14:08:29 »
Grazie Gloria e Marty,
mi avete spiegato diverse cose ora alla prossima visita ne parlero col mio vet ,
io lo farei al momento solo per problemi futuri di salute
per le femmine al momento non da problemi al punto che confinante col mio giardino ci divide solo una rete ci sono 2 femmine meticcie non sterillizate e quando vanno in calore muffin non ha mai dato nessun segno, mai fatto niente di diverso dal solito neanche si avvicina alla rete (BO? è normale che non gli interessi niente ormai fa due anni comunque meglio cosi)
per il carattere è molto socievole sia con maschi che femmine l'unica cosa che ho notato è che ora che è cresciuto e probabilmente si è formato il suo carattere è diventato un po possesivo nel senso che se gioca con un cane o un gioco se vuole intrometersi  un terzo cane lui molte volte non vuole e ha volte ha abbaiato e ringhiato cosa che prima non faceva (solo con cani mai con persone)
quindi come detto per il momento sarebbe solo per problemi di salute futuri ne parlero col vet e poi decidero il da farsi grazie per le risposte
ps per Gloria con muffin ho fatto diversi progressi sia nel obbedire quando lavoriamo sia in passeggata se riesco un giorno di questi carico un video

Offline Gloria Donati

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.005
  • Tass il mio tesoro e il mio kender
Re:sterilizzazione pro e contro?
« Risposta #5 il: 07 Settembre 2013, 14:16:35 »
Antonio non avevo dubbi, poi Muffin ha un carattere ed una tempra eccellenti, per questo ti dicevo che secondo me nel tuo caso l'unica variabile rimane la salute del cane.
In questo caso però il mio veterinario mi diceva che con una corretta palpazione l'individuazione di tumori ai testicoli avviene tempestivamente quindi la sua domanda è stata " perché sottoporlo ad un intervento certo se comunque una diagnosi precoce è possibile?"
Fammi dire che sarebbe come se per noi donne vista l'alta percentuale di casi di tumori al seno, ci facessimo tutte mastectomizzare per evitare il rischio...


Offline confi1963

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 445
Re:sterilizzazione pro e contro?
« Risposta #6 il: 07 Settembre 2013, 14:37:54 »
Antonio non avevo dubbi, poi Muffin ha un carattere ed una tempra eccellenti, per questo ti dicevo che secondo me nel tuo caso l'unica variabile rimane la salute del cane.
In questo caso però il mio veterinario mi diceva che con una corretta palpazione l'individuazione di tumori ai testicoli avviene tempestivamente quindi la sua domanda è stata " perché sottoporlo ad un intervento certo se comunque una diagnosi precoce è possibile?"
Fammi dire che sarebbe come se per noi donne vista l'alta percentuale di casi di tumori al seno, ci facessimo tutte mastectomizzare per evitare il rischio...
ok chiaro
grazie mille
ne parlerò col vet ma penso che stando cosi le cose non farò niente

 


Privacy Policy - Cookie Policy