Qualcuno mi sa dare qualche consiglio utile a far si che dei cuccioli allevati senza la presenza della mamma possano crescere nel modo più equilibrato possibile?
Mi sto occupando di tre cuccioli di Bullmastiff che purtroppo son stati tolti alla mamma dopo i primi 3 giorni dalla nascita. La mamma ha avuto dei problemi e dei 10 cuccioli nati questi 3 sono gli unici sopravvissuti, me li hanno affidati che avevano 5 giorni in condizioni non ottimali ma a parte i primissimi giorni di cure poi sono cresciuti bene e sani. Adesso hanno 27 giorni e iniziano ad interagire. Io ho cercato e cerco di stimolarli nel migliore dei modi(Senso puppy... abituarli ai rumori vari etc) ma quello che mi preoccupa è come potersi sostituire nel migliore dei modi alla mamma ad esempio quando gli dovrebbe insegnare a moderare il morso...a rispettare le gerarchie etc. Se qualcuno ha dei consigli sono ben accetti.


