Autore Topic: mangiare, che disastro!  (Letto 3412 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline filippo panfili

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 86
mangiare, che disastro!
« il: 27 Agosto 2013, 00:23:35 »
Ciao! Premetto che il fattaccio è successo circa sei mesi fa quindi mi dovrete scusare se non ricordo bene tutto quello che è successo da allora. Fino a poco prima di pasqua non avevo nesssun problema con l'alimentazione, Ciambella era abbastanza vorace appena mettevo le crocchette mangiava tutto in poco tempo , comprese le aggiunte di olio di fegato di merluzzo o le pasticche di lievito di birra. Poi sotto pressione di mia zia che mi accusava di crudeltà verso il cane, ho ceduto a dargli gli avanzi del pasto , cioè agnello e osso di bistecca. Da allora è iniziata l'avventura , perchè qualunque cosa gli dessi che non fosse cibo preso dalla tavola lei non lo considerava, ma proprio per principio credo che se iniziassi a mangiare le crocchette a tavola lei vorrebbe quelle. Insomma ho provato più marche e nulla ancora non ho trovato una che mi mangia senza fare storie interminabili. alla fine dopo averne provate almeno tre mi sono stabilizzato su hills che non gli piace ma almeno mangia con un po piu di trasporto . Ma non sono per niente soddifatto visto che prima di tutto le hills non valgono nulla inoltre non ho capito perche con queste soffre di flatulenza in una maniera spaventosa, oggi stavo studiando e ho dovuto abbandonare la stanza   :( . Datemi una mano perche cosi non si puo andare avanti ...

Offline Chia71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.625
Re:mangiare, che disastro!
« Risposta #1 il: 27 Agosto 2013, 08:11:05 »
Non dico che sia un rimedio perché secondo me andrebbe rieducato il cane a ricevere solo i premi dalla tavola se ha finito le sue crocche ... ma pensare di passare alla Barf? o alla dieta casalinga a questo punto? Lei ha provato che il vostro cibo è decisamente migliore o cmq più appagante, quindi se io fossi al suo posto nemmeno io vorrei più le crocche ma bensì quello che arriva dal tavolo ...  ;)

Piuttosto che dare crocche di bassa qualità con i problemi che tu descrivi o passare di crocca in crocca, passerei al casalingo ....

Offline filippo panfili

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 86
Re:mangiare, che disastro!
« Risposta #2 il: 27 Agosto 2013, 10:32:30 »
si ci sto pensando da tempo ma il problema è che temo che una volta passati al casalingo sia impossibile poi tornare nuovamente alle crocchette che però in molti casi, vedi un viaggio , una vacanza fuori casa , possono tornare più semplici da portarsi dietro, visto che mi sposto spesso e la porto sempre con me . Vorrei trovare prima di tutto una soluzione a questo problema , credo che il casalingo in parte risolverebbe ma non so se poi a lungo andare si stuferebbe comunque perche vuole provare il cibo del tavolo.

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:mangiare, che disastro!
« Risposta #3 il: 27 Agosto 2013, 10:38:45 »
Penso che sappiate che l'errore è stato vostro nel dargli il cibo da tavola.
A questo punto devi farti forza. Sappi che un cane in buona salute non si lascia morire di fame. Il tuo fa solo i capricci.
Scegli una buona marca di croccantini (Acana, N&D, Enova) e, mi raccomando, daglieli senza alcuna aggiunta. Se non li mangia, li togli e li riproponi a cena. Vedrai che quando capirà che non arriva niente, mangerà i croccantini.
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline filippo panfili

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 86
Re:mangiare, che disastro!
« Risposta #4 il: 27 Agosto 2013, 10:44:20 »
Lo so bene che l'errore è stato quello ma vallo a spiegare ai tuoi  familiari che non sei un tiranno che non vuole far assaggiare la carne al suo cane e che lo fai per un motivo. purtroppo N&D non gli è mai piaciuto anche prima che cominciasse a far storie proverò con Acana o anche mi sono state consigliate le club prolife. Ma purtroppo qui non dipende molto dalla qualità della crocchetta e dalla sua appetibilità è proprio  che ormai anche se non gli do nulla dal tavolo si mette li sotto e mi fissa come se stesse per mettersi a piangere .

Offline Silu

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 607
Re:mangiare, che disastro!
« Risposta #5 il: 27 Agosto 2013, 10:49:29 »
Lo so bene che l'errore è stato quello ma vallo a spiegare ai tuoi  familiari che non sei un tiranno che non vuole far assaggiare la carne al suo cane e che lo fai per un motivo. purtroppo N&D non gli è mai piaciuto anche prima che cominciasse a far storie proverò con Acana o anche mi sono state consigliate le club prolife. Ma purtroppo qui non dipende molto dalla qualità della crocchetta e dalla sua appetibilità è proprio  che ormai anche se non gli do nulla dal tavolo si mette li sotto e mi fissa come se stesse per mettersi a piangere .


Devi resistere. :smiley:
A prescindere dal dare cibo dalla tavola, quasi tutti i nostri pelosi hanno provato a intenerirci chiedendo aggiunte o altro cibo.
Lo faceva anche il mio. Se non mangiava le sue crocche, le riproponevo a cena e, poi, l'indomani. Solitamente dopo un giorno a digiuno (che tanto malissimo non fa) mangiano. ;)
"Non è possibile neanche immaginare una permanenza, una perseveranza nell'esistenza, senza degli uomini disposti ad attestare ciò che è e che appare loro perché è"
H. Arendt

Offline filippo panfili

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 86
Re:mangiare, che disastro!
« Risposta #6 il: 27 Agosto 2013, 10:54:16 »
no infatti è l'unico metodo credo, già il veterinario mi aveva detto la stessa cosa dicendo " o la minestra o la finestra" , ma magari se voi sapete dirmi qualche altro trucco potevo sperimentare insieme perche il fatto che comunque non le voglia mangiare per tanto tempo un po mi preoccupava, poi il fatto che avesse problemi di aria dopo averle mangiate potesse essere indice del fatto che non le vuole anche perche non gli fanno tanto b

Offline sere sere

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 8.747
Re:mangiare, che disastro!
« Risposta #7 il: 27 Agosto 2013, 11:29:19 »

Premesso che non mi sono trovata in questa situazione - Buck lustra da sempre la sua ciotola di crocchette - volevo dire che quoto i post di Simone :) (Silu)

[...] proverò con Acana o anche mi sono state consigliate le club prolife. [...]

Personalmente ti consiglio le prime :) in quanto le seconde, così come precisamente scritte, sono fuori commercio da un po' di tempo. Per un paio di anni ci siamo trovati bene poi le abbiamo abbandonate da quando sono diventate solo PROLIFE ::) (a causa dell'inserimento del mais...)

Offline filippo panfili

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 86
Re:mangiare, che disastro!
« Risposta #8 il: 27 Agosto 2013, 11:34:20 »
visto che ci sono vi chiedo un altra cosa ,poiche ci sono buone probabilità che abbia problemi con il pollo , cosa che non è stat esclusa dal veterinario, e visto la grande difficoltà a trovare crocchette per puppy senza pollo (tranne le farmina che ho gia provato ma che non ha gradito neanche un po) e considerando ormai che ha 10 mesi e mezzo , per evitare di continuare   a fare pasticci e per cercare di risolvere il problema aria nella pancia non potrei passare direttamente alle adult della acana con agnello e mela? magari combinando con un integratore alimentare che mi aveva consigliato a suo tempo il veterinario?

Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:mangiare, che disastro!
« Risposta #9 il: 27 Agosto 2013, 13:12:46 »
Credo che agnello e mela vada bene sia per puppy che per adult (ma non ci metterei la mano sul fuoco).
Per quanto riguarda il cibo dalla tavola, a mio parere no e poi no.
Anche io ho dovuto lottare coi miei familiari per non fargli prendere questo vizio, ma ho vinto.
Non vedere mai la sua richiesta di cibo come un bisogno e non pensare che non basti quello che le dai. Il risultato sarebbe un cane grasso e con non pochi problemi e il tuo intenerirti in realtà è farle del male, con avanzi sicuramente salati e che hanno poco a che fare col suo fabbisogno.
Sono d'accordo sulla rieducazione. Niente più cibo da tavola e niente aggiunte alle crocche. Il premio potrà essere un biscottino (suo) di tanto in tanto.
Secondo me puoi farcela, ma mantieni il punto coi familiari.
È per il suo bene.


Offline Marty712

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.946
  • Sei un essere speciale ed io avrò cura di te
Re:mangiare, che disastro!
« Risposta #10 il: 27 Agosto 2013, 13:19:53 »
Ulteriore consiglio. Pane secco. Ma mai dalla tavola.
Purtroppo se il cane ha questa abitudine di elemosinare a tavola, comincerà a sbavare e ne risentirà il suo stomaco se non avrà niente.
Quindi ti alzi e vai nella SUA scatola del cibo e tiri fuori un "culetto" di pane secco. La terra impegnata e non sarà nocivo.


Offline filippo panfili

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 86
Re:mangiare, che disastro!
« Risposta #11 il: 28 Agosto 2013, 13:47:05 »
Grazie nille dei consigli! Non riesco a capire se agnello e mela dell'acana sia sia per puppy che per adult comunque credo che faró questa scelta hi anche chiesto al veterinario e mi ha detto che se bisogna risolvere questa situazione può andare bene anche se non è specifico per puppy tanto fra un mese dovevo cambiare,al massimo darò qualche integratore in piu. ho giacominciato ad istruire la mia famiglia speriamo che di nascosto non mi tirano qualcjhe altro gioco xD.

Offline marti88

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.797
Re:mangiare, che disastro!
« Risposta #12 il: 28 Agosto 2013, 14:00:14 »
non importa se non è per puppy...anche noi il cambio puppy adult lo facciamo prima...all'incirca tra i 6 e gli 8 mesi... ;D



 


Privacy Policy - Cookie Policy