Grazie ma era solo per sapere. Io grazie al cielo poi la nutrizionista l'ho trovata, seppure a Taorino (io sto a Como). Comunque dubito che un multi vitaminico 'generico' possa sopperire al fattore calcio che va dosato ESATTAMENTE in baso alla quantità di carne che si somministra. Te lo dico perché anche il mio vet di tempo fa che si millantava di essere a favore della casalinga mi aveva detto che la dieta sarebbe potuta essere senza integratore alcuno visto che il cane era adulto e in ottima salute e monoproteica. Due boiate colossali, soprattutto la prima.
Prova a chiederglielo bene per il calcio. Il calcio non serve solo in se ma è essenziale per bilanciare il fosforo contenuto nella carne e nei cani il rapporto ca/p deve essere sempre a favore del calcio e in un precisissimo rapporto.
Per il crudo è un falso mito. A patto di non dare MAI carne di maiale (pericolo trichinella) il rischio è zero. i tuoi vet non mangiano mai carpaccio o tartare?
Per le ossa io ho alcune perplessità personali e qui di procedo con similbarf e il suddetto calcio ma tutto rigorosamente crudo.